
comuni digitali A domicilio
Diventa un Supereroe del digitale nel tuo comune: aiuta le imprese locali nella trasformazione digitale e dai una svolta alla tua vita. Ai Super poteri digitali e all'App ci pensiamo noi.
Investimento a partire da € 3.000
2019 Fondazione
24 Punti vendita
NO Royalties
SI Zona esclusiva
Fondazione: 2019
Punti vendita: 24
Royalties: NO
Zona esclusiva: SI
Porta in alto le attività locali con il potere del digitale
Accompagna le piccole e medie imprese del tuo territorio nel viaggio digitale con l’app dedicata di comuni A domicilio.
Per far crescere l’economia locale e il Supereroe che è in te.

Chi siamo: il team Comuni a Domicilio
Siamo i creatori di uno strumento molto potente:
l’App rappresentativa del tuo territorio che racchiude le attività locali per dar loro visibilità e opportunità di crescita digitale.
Prima ancora, siamo accompagnatori, perché prendiamo per mano chi ha deciso di diventare un supereroe digitale.
L’idea su cui si fonda comuni A domicilio nasce nel 2019, poco prima che le vite di tutti noi cambiassero completamente al punto tale da rendere l’uso del digitale di fatto la normalità.
Dopo aver portato a termine diverse missioni, e accompagnato molteplici imprenditori nel proprio viaggio imprenditoriale, nel 2022, diventiamo Comuni digitali A domicilio S.p.A.

In cosa consiste l’opportunità
Digitalizza il tuo territorio con il potere della tecnologia, del coraggio e dell’umanità.
C’è un Supereroe in ognuno di noi che può cambiare la propria vita e quella degli altri. Come?
Con il percorso di comuni A domicilio, un viaggio che permetterà a te e alla città in cui vivi di portare avanti una mission possible: creare un’opportunità di crescita economica e sociale, partendo dalle imprese locali.
Ad aiutarti c’è la tecnologia, in particolare uno strumento potentissimo:
l’app rappresentativa del territorio dove raccogliere tutte le imprese locali, come una grande vetrina digitale di tutti i negozi della città darà molta più visibilità, opportunità di vendita e clienti soddisfatti.
La tua app aiuta attività e imprese locali di ogni settore merceologico nel viaggio di digitalizzazione con un grande valore aggiunto: l’umanità.
Ecco perché solo entrando nel team di Supereroi di comuni A domicilio potrai gestire un’impresa digitale, locale, umana.

In particolare, grazie a te, le imprese potranno finalmente:
- Creare il proprio negozio virtuale in app per vendere i loro servizi e prodotti, di ogni genere e settore (non solo food);
- Ricevere ordinazioni a domicilio, ordini d’asporto e prenotazioni;
- Condurre trattative tramite chat integrata (WhatsApp);
- Creare coupon sconto, inviare offerte promozionali e notifiche push;
- Inserire un menu digitale o un volantino sfogliabile;
- Rimanere al passo con i tempi, e guadagnare la chance di rimanere in vita senza essere spazzate via dai minacciosi marketplace stranieri;
- E molto altro…
Le schermate nere nella foto sono esempi veri di attività locali in alcune delle App del circuito comuni A domicilio.

Gli obiettivi raggiunti nel 2022
Durante il 2022 abbiamo contribuito a rendere il nostro paese un paese più digitale attraverso la creazione di una rete di agenzie locali.
In particolare:
- abbiamo aiutato 472 imprese locali nel viaggio verso la digitalizzazione
- abbiamo collegato 63.000 persone alle piccole imprese locali, riscoprendo il valore del made in italy e l’amore per il nostro territorio
- abbiamo contribuito al PIL italiano con un fatturato di oltre 2 milioni di euro generato attraverso l’impegno, la collaborazione e il duro lavoro dei supereroi del digitale che hanno iniziato prima di te questo viaggio
- ci siamo impegnati a trasmettere valori fondamentali, come l’amore per il territorio, alle persone che hanno preferito acquistare online localmente invece che dai colossi stranieri

I poteri dell’App
Rappresentazione
Ogni app che creiamo è rappresentativa del comune, o territorio, con il proprio nome e il logo rappresentativo del monumento principale.
Visibilità
Ogni app che creiamo è rappresentativa del comune, o territorio, con il proprio nome e il logo rappresentativo del monumento principale.
Semplicità
L’app è semplice da raccontare e da usare. Semplice per te che ne sei il gestore. Semplice per le imprese che gestiscono il proprio “negozio virtuale in app”. E per le persone che usano l’app quotidianamente per fare prenotazioni e acquisti.
Cambiamento
Cambiamento dell'economia locale, grazie alle prenotazioni e agli acquisti online dalle attività locali presenti nel territorio. E cambiamento della tua vita per raggiungere nuovi obiettivi e soddisfazioni personali.

Come funziona
- Conosci il nostro team, che risponderà a tutte le tue domande su comuni A domicilio
- Sviluppiamo e creiamo l’app del Comune dove vorrai avviare il tutto
- Consegnamo l’app e ti formiamo su come gestirla al meglio
- Ora tocca a te: vai dagli imprenditori locali e portali nell’app
- Ti supportiamo in team: avrai un referente tecnico, un esperto di marketing e un account dedicato al confronto commerciale

In quale missione riuscirai?
Salvare il tuo territorio e far crescere l’economia locale.
Perché crei un incontro tra cittadini e commercianti, con un’app con cui ordinare una pizza dal locale preferito, prenotare l’appuntamento con il parrucchiere di fiducia e comprare gli integratori al momento giusto. Dalla poltrona dell’ufficio o dal divano di casa.
Dare una svolta alla tua vita professionale.
Perché crei un nuovo lavoro e nuovi stimoli per te.
Perchè non hai costi legati ad una sede fisica: un pc e uno smartphone saranno sufficienti.
Perché non hai royalties: tutti i guadagni sono i tuoi.

I punti di forza
Ottieni l’esclusiva di zona: sei l’unico gestore nella tua area in concessione esclusiva
App solo tua: gestisci l’App in maniera autonoma, alle tue condizioni, senza doverla condividere con altri gestori
Sei libero da royalties: tutto ciò che guadagni è solo tuo
Scelta del logo: sei coinvolto nella scelta del logo della tua app
Formazione: ti formiamo affinché tu sia a tuo agio con la tua app
Semplicità d’uso: l’app è semplice da utilizzare. Semplice per te che ne sei il gestore. Semplice per le imprese che gestiscono il proprio “negozio virtuale in app”. E per le persone che usano l’app quotidianamente per fare prenotazioni e acquisti
Confronto costante: hai un team con cui confrontarti su aspetti tecnici, commerciali e di marketing per lanciare al meglio la tua app
Supporto marketing: ricevi ogni mese consigli e suggerimenti per sfruttare a pieno feste e giornate internazionali dal nostro team di marketing
App esercenti inclusa: si tratta di un’applicazione dedicata alle attività commerciali con cui è possibile gestire meglio gli ordini in ingresso
Cartella grafica: ricevi una cartella grafica contenente tutto ciò che ti occorre per promuovere brillantemente la tua app. Dal logo al volantino cartaceo, dalla vetrofania agli stickers, e molto ancora
Modulistica: ricevi una cartella contenente file utili nella gestione operativa dell’attività, es. contrattualistica
Delivery: puoi integrare la tua app con la nostra piattaforma di delivery per una gestione ottimale dei fattorini e del flusso di consegna (suggerita per territori popolosi)
Richiesta finanziamenti: accedi facilmente a credito agevolato e richieste di finanziamento poiché si tratta di un settore in forte crescita e in linea con le politiche di sviluppo e innovazione tecnologica

Posso diventare supereroe del digitale anche io?
Se ami le sfide, il cambiamento e nuove missioni da compiere nella vita.
Se parti da zero e vuoi passare al lato luminoso del digitale per aiutare te stesso e gli altri.
Se hai il coraggio e l’intraprendenza per creare la tua impresa.
Sì puoi farlo anche tu, ti aspettiamo nel nostro team di Supereroi.

Conosci gli altri supereroi del digitale
Cosa dicono gli imprenditori che hanno già scelto comuni A domicilio
Super Fabio di Genzano A domicilio
"Team energico e coordinato che accompagna nel raggiungimento degli obiettivi. Team giovane, colloquiale, formato".
Super Alessio di Tolentino A domicilio
"Mi sono trovato davanti un team che nonostante la giovane età ha una grande padronanza della materia e soprattutto una grande voglia di fare. Per la mia esperienza posso certificare che si trovano molto raramente nel mondo del lavoro persone così. VOTO 10".
Super Fabio e Wonder Enrica di Porto Recanati A domicilio
“Persone seriamente competenti che con pazienza ci hanno aiutato ad andare oltre alcuni limiti dettati dalla nostra poca esperienza su alcuni argomenti”.

Perché iniziare questo viaggio con noi
Hai un team al tuo fianco che crea l’app e ti supporta nella tua missione.
Hai opportunità di formazione digitale e imprenditoriale, soprattutto se parti da zero.
Prima del digitale, crediamo nel potere dell’umanità e della collaborazione.

Hai delle domande?
Sul nostro sito trovi la sezione FAQ, ovvero le risposte alle domande più frequenti come:
- Mi piace l’idea di Comuni a Domicilio, ma non ho competenze digitali, posso avviare comunque il progetto?
- Una volta che abbiamo realizzato l’app, come dovrò gestirla?
- Come fanno le imprese a entrare sulla mia app?
- Posso scegliere io il logo dell’app?
Oppure, scegli di fissare una chiamata conoscitiva. Il nostro team sarà lieto di chiamarti per conoscere meglio la tua persona e la tua idea.

Perchè conviene investire nel settore delle app di eCommerce e soluzioni digitali per imprese

Come nasce comuni A domicilio: La storia dietro l’idea
Giornata umida. Quasi ora di pranzo, sono in ufficio con i colleghi. Scalpitante di mangiare, apro il portapranzo contenente l’immancabile insalata di riso, sapientemente arricchita da pepite di mais in scatola e gustoso tonno pescato solo qualche giorno prima a nientepopodimeno che 1000 metri di profondità da qualche arzillo e navigato marinaio dell’Atlantico (scherzo ovviamente).
Addentato il primo boccone, mi desto dal sogno. Il viaggio gastronomico termina al contatto col riso freddo e metallico del giorno prima. E improvvisamente comprendo il senso dell’Infinito di Giacomo Leopardi, perché anche lui evidentemente provò la stessa emozione quando scrisse il verso finale “E il naufragar m’è dolce in questo mare”.
Così, propongo ai ragazzi di ordinare una gustosa e fumante pizza a pranzo. Puoi immaginare l’esultanza generale. Se gli spazi dell’ufficio lo avessero consentito i colleghi mi avrebbero lanciato in aria come una vera cheerleader.
Una pizza a pranzo? Che idea! Ma l’inghippo era proprio dietro l’angolo. E già! Perché a quel punto scopriamo che nessuno porta la pizza a domicilio a ora di pranzo. Figurarsi in un complesso di uffici!
Così, dopo aver riesumato la migliore insalata di riso della storia (perché non c’era altra scelta), EUREKA! Ci è venuta l’idea di provvedere noi stessi alla felicità di gente chiamata ad affrontare sfide quotidiane di questo calibro, e non solo.
Non ci siamo fermati alla pizza, no. E non ci siamo fermati al vino, nemmeno quello. Abbiamo affinato i nostri poteri e abbiamo plasmato uno strumento super potente, un’app per l’app-unto, che aiutasse le persone ad accedere a cibo, prodotti di ogni tipo o settore e, naturalmente, servizi, dalla lavanderia alla sartoria, dal lavaggio auto al carrozziere, dall’estetica allo studio medico.
Ecco perché è nata la Super App comuni A domicilio. In questo modo chiunque ha il potere nel palmo della sua mano!