
Dog&Cat
Apri il tuo Pet Store con un'azienda affidabile dalla consolidata esperienza.
Investimento a partire da € 6.000
NO Fee d’ingresso
1996 Fondazione
200 mq minimi
affiliati 84 Punti vendita
NO Royalties
Fee d’ingresso: NO
Fondazione: 1996
mq minimi: 200
Punti vendita: affiliati 84
Royalties: NO
Proposta di affiliazione rivolta a tutta Italia tranne: SICILIA e CALABRIA.
CHI SIAMO
Dall’esperienza del gruppo D.M.O. Spa, nel 2019 nasce il franchising Dog&Cat: la catena di negozi per la vendita di articoli dedicati agli animali domestici, pensata per sostenere l'imprenditore nel creare e gestire la propria attività in centri urbani di piccole e medie dimensioni.
Negozi a conduzione familiare nei quali far sentire ogni cliente a casa.
Da oltre 60 anni il gruppo D.M.O. Spa sviluppa e gestisce catene di negozi nei settori della profumeria, dell’igiene personale e della pulizia della casa, degli alimenti e accessori per animali da compagnia.
Grazie a questa pregressa esperienza, garantiamo sicurezza e convenienza nell’assortimento e nel servizio dei negozi Dog&Cat.
Pensiamo noi allo studio dell’allestimento e dei materiali, mettiamo sempre a disposizione prodotti di massima qualità ai prezzi più vantaggiosi. Inoltre, ogni negoziante è in contatto con un team di esperti Dog&Cat per ricevere consulenze continuative e personalizzate, consigli sugli ordini e sulla gestione.
UNISCITI AD UN GRUPPO DI GRANDE ESPERIENZA,
AL TUO SERVIZIO PER UN BUSINESS DI SUCCESSO.

STORIA DELL’AZIENDA
La prima attività imprenditoriale di Giuseppe Celeghin, fondatore di DMO, risale al 1950 e riguarda la produzione di perborato e saponina a Ponte di Brenta (in provincia di Padova).
Quindici anni più tardi Giovanni Celeghin (ultimogenito di Giuseppe) passa anche alla vendita all’ingrosso di prodotti per la pulizia della casa e l’igiene della persona.
Nel 1995 nasce DMO, Dettaglio Moderno Organizzato Srl. L’esordio nel mondo del pet care avviene nell’anno 2000 con l’inaugurazione del primo negozio a insegna L’Isola dei Tesori a Ponte San Nicolò (in provincia di Padova). Fu l’inizio di una crescita esponenziale nel settore. In pochi anni, acquisizione dopo acquisizione, negozio dopo negozio, quel primo store diede l’impulso alla realizzazione di una catena diventata in breve tempo un solido punto di riferimento per il mondo degli amanti dei pet.
Nel 2005 DMO diventa Società per Azioni: alla guida resta Giovanni Celeghin, affiancato dai figli Fabio e Annalisa, attualmente alle redini dell’azienda.
Nel 2019 nasce il marchio DOG&CAT.
Nei primi giorni del 2021 si è conclusa l’operazione che ha visto la cessione della quota di maggioranza de L’Isola dei Tesori, detenuta da D.M.O. Pet Care Srl di proprietà della famiglia Celeghin, a due nuovi prestigiosi azionisti.
L’accordo vincolante è stato siglato con PI4 S.à r.l., un veicolo controllato da Peninsula Capital S.à r.l. (“Peninsula”) co-partecipato da Azimut Libera Impresa SGR S.p.A. (“ALI”), per conto del fondo di Private Equity Demos 1.
L’operazione ha comportato un aumento di capitale a favore della Società finalizzato al perseguimento di importanti obiettivi di crescita, per vie interne ed esterne, unitamente allo sviluppo di linee di business ad alta rilevanza strategica, proseguendo così la storia di successo iniziata dalla famiglia fondatrice.
Attualmente il Gruppo conta oltre 2.500 dipendenti e oltre 500 punti vendita in quattro diversi settori: nel pet care con l’insegna L’Isola dei Tesori, nella profumeria con l’insegna Beauty Star, nell’igiene e bellezza con Caddy’s e con i megastore Determarket e, più recentemente, nel mondo della ristorazione con Lob’s.
All’attività imprenditoriale la famiglia Celeghin affianca anche l’impegno nel sociale, attraverso la Fondazione Giovanni Celeghin, attiva nel finanziamento di progetti di ricerca sui tumori cerebrali.

COSA CHIEDIAMO
- Requisiti location: centri urbani, strade ad alto traffico, park retail
- Requisiti personali: amante degli animali, predisposizione al rapporto col pubblico
- Mq minimi negozio: 200 mq
- Orari di lavoro del punto vendita: 8:30-12:30 e 15:30-19:30. Lun-sab.
- Personale necessario: 2 minimo
- Modalità di approvvigionamento: Settimanale con ordine a nostro magazzino
- Possibilità di finanziamento: Possibilità di dilazionamento pagamento impianto merci

COSA OFFRIAMO
- Utilizzo del marchio “Dog&Cat”
- Formazione personale costante pre, durante e post apertura
- Consulenza per ricerca location
- Layout punto vendita
- Studio assortimento
- Allestimento punto vendita
- Pacchetto informatico in comodato d’uso
- Fidelity card
- Lancio pubblicitario per inaugurazione
- Piano promozionale mensile
- Consegna settimanale da ns magazzino con oltre 12.000 referenze
- Prodotti a marchio esclusivi
- Supporto costante e continuativo di un funzionario aziendale
- Esclusività di zona
- No royalties
- No fee
IL FORMAT
- Formule d’affiliazione: franchising
- Dettaglio delle forniture: consegne settimanali da nostro CE.DI
- Arredamento locali: adeguamento arredamento esistente o fornitura nuovo arredamento
- Tempo per l’allestimento dell’attività: 2 settimane dal montaggio della scaffalatura
- Affiliato ideale: imprenditore con il desiderio di aprire una nuova attività oppure migliorare quella esistente
- Le caratteristiche di un potenziale affiliato: negozio pet esistente – imprenditore – attività di famiglia
- Limiti di età o sesso: no
- Titoli o corsi abilitanti richiesti: no
- Formazione o esperienze pregresse: non necessaria

DATI DEL FRANCHISING
- Anno di fondazione franchising: 1996
- Negozi di proprietà in Italia: oltre 400
- Negozi affiliati in Italia: 84
- Negozi di proprietà all’estero: 0
- Negozi affiliati all’estero: 0
- Dati contrattuali generici: 3 anni rinnovabili
- Formazione: a carico DMO
- Esclusiva di zona: si
- Fee e Royalties: no FEE – no Royalties
- Fatturato medio del punto vendita: 500.000 €
Proposta di affiliazione rivolta a tutta Italia tranne: SICILIA e CALABRIA.