
Jump The Functional
Sperimenta la tua palestra funzionale con noi.
Investimento a partire da € 15.000
2013 Fondazione
Si Fee d’ingresso
5% Royalties
Si Zona esclusiva
600 mq minimi
Si Finanziabile
Fondazione: 2013
Fee d’ingresso: Si
Royalties: 5%
Zona esclusiva: Si
mq minimi: 600
Finanziabile: Si
La Jump The Functional ha una storia decennale di successi e nasce dalla passione per la preparazione fisica sviluppata tramite l’allenamento funzionale.
Entra nel mondo del functional training - Jump The Functional - sperimenta la tua palestra funzionale con noi.
Con le nostre idee di allenamento e la nostra struttura consolidata è possibile per chiunque entrare nel brand ed avere un enorme successo!

Perchè aprire una jump?
La Jump The Functional prende vita nel 2013. Il nome viene pensato per provocare una certa curiosità su questo trend di allenamento. Propone una politica sportiva improntata principalmente sull’allenamento funzionale di altissima qualità: a corpo libero, con piccoli attrezzi o con allenamenti in sospensione, abituando gli atleti ad allenare il gesto specifico, lavorando in catene cinetiche, migliorando la coordinazione e la stabilità del corpo.
Può essere completata anche con attrezzi guidati, di contorno, per sviluppare un allenamento completo a 360° per ogni tipo di esigenza.

Palestra diversa dalla massa:
Ci distinguiamo dalle classiche palestre perché mettiamo al centro di tutto l’allenamento funzionale. Ed è stato dimostrato che un’attività svolta in questo modo è la base per una vita sana.
Non é un’attività sana usare solo ed esclusivamente gli attrezzi guidati, isolando il muscolo, questa pratica è adatta ai bodybuilder, noi pensiamo al benessere pisco-fisico della persona, allenando sulle catene muscolari, per affrontare al meglio la vita quotidiana; l’allenamento è anche divertimento, lo stare bene nel fisico e nello spirito è funzionale per raggiungere qualsiasi obiettivo personale.

Scegli tra le tipologie vincenti di Jump:
1. Basic jump:
Struttura 200-350 mq: investimento tra 15.000/40.000 € iva esc.
2. Half jump:
Struttura 350-600 mq: investimento tra 40.000/90.000 € iva esc.
3. Total jump:
Struttura 600-1500 mq: investimento tra 40.000/200.000 € iva esc.

Servizi durante la start-up:
- Ricerca dell’immobile
- Layout e progettazione del locale;
- Fornitura arredo Jump;
- Fornitura attrezzi e macchinari;
- Gestione marketing e gestionale commerciale;
- Ricerca del personale e formazione secondo il metodo jump.