
Nessuno è Solo
Apri il tuo centro di assistenza domiciliare e servizi rivolti ad anziani e famiglie.
Investimento a partire da € 4.000
Fondazione: 2020
Zona esclusiva: SI
Finanziabile: NO
La proposta di affiliazione è rivolta a TUTTA Italia.
IL MERCATO:
La rapida “deospedalizzazione”, l'assistenza agli anziani, i servizi socio-assistenziali, l'assistenza domiciliare integrata ed i servizi alla terza età, costituiscono un settore in forte crescita e sviluppo.
L'assistenza domiciliare è sempre più una necessità. Per rendersene conto, basta leggere i dati relativi all'invecchiamento della popolazione italiana: le persone over 65 sono ormai oltre il 20% della popolazione, percentuale destinata a crescere costantemente fino a raggiungere il 26,5% nel 2030.
La popolazione ultraottantenne italiana, quella presso cui si presenta il maggior fabbisogno assistenziale, è cresciuta del 150% negli ultimi 30 anni e secondo i dati ISTAT passerà dagli attuali 3,5 milioni a oltre 6 milioni di persone nel 2030, fino a superare gli 8 milioni nel 2050.

I DATI* IN SINTESI:
- 2,8 milioni di anziani non autosufficienti in Italia
- 1,6 milioni di badanti assunte direttamente dalle famiglie (50% in più rispetto a 10 anni fa)
- 21 milioni di anziani nel 2050
*Fonte CENSIS

NESSUNO È SOLO - LA FORMULA VINCENTE:
Etica professionale e sociale unita a un modello normativo e organizzativo efficace, sono le caratteristiche che ci hanno permesso di distinguerci nel mercato locale.
Per erogare i servizi in completa sicurezza normativa / operativa e per essere la migliore soluzione economica per le persone più svantaggiate e le loro famiglie, il centro di assistenza domiciliare Nessuno è Solo viene strutturato su dei pilastri fondamentali che garantiranno all'affiliato di operare in un contesto totalmente sicuro e innovativo
Sul fronte famiglie, il metodo ed i servizi proposti da Nessuno è Solo sono vantaggiosi per diversi aspetti:
- Zero pensieri. Nessuno è Solo pensa alla completa gestione ed erogazione del servizio chiesto dalle famiglie, impegnando il giusto operatore, sia che si tratti di servizi a ore, oppure in forma di convivenza.
- Il servizio Nessuno è Solo prevede la sostituzione (anche temporanea) dell’operatore in caso di necessità dovute a ferie, malattie o nel caso in cui decida di lasciare il proprio incarico.

APRI IL TUO CENTRO DI ASSISTENZA DOMICILIARE
NESSUNO È SOLO:
Affiliandoti a Nessuno è Solo, riceverai tutto il supporto e gli strumenti necessari per riuscire ad intraprendere con successo il settore dell'assistenza agli anziani e diversamente abili, in particolare avrai:
- Concessione per l’uso del marchio
- Statuto e regolamento per la Cooperativa
- Formazione sul metodo Nessuno è Solo
- Trasferimento del know-how
- Tecnologia per gestire il centro di assistenza domiciliare
- Strumenti di marketing efficace
- Modulistica e contrattualistica
Godrai anche di tutta l’esperienza e l’assistenza specializzata dei nostri professionisti per la gestione del tuo centro in materia di:
- Fiscalità
- Certificazione tributaria
- Contrattualistica
- Pratiche burocratiche
- Inquadramento degli operatori e cedolini paghe
- Sicurezza sul lavoro
- Privacy
- Consulenza legale

I SERVIZI CHE POTRAI OFFRIRE:
Il tuo centro Nessuno è Solo potrà fornire servizi di assistenza ospedaliera, domiciliare, diurna e notturna (a ore) rivolti ad anziani ed alle persone con disabilità.Tutti i servizi saranno di altissima qualità, caratterizzati da tariffe con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
I servizi in sintesi:
Assistenza domiciliare agli anziani e diversamente abili:
- Compagnia
- Accompagnamento
- Preparazione e somministrazione pasti
- Bagno assistito
- Igiene personale
- Vestizione
- Cura della persona
- Prevenzione antinfortunistica
Assistenza ospedaliera diurna e notturna:
- Compagnia
- Veglia
- Somministrazione pasti
- Cura della persona

LA FORMAZIONE:
La conoscenza è fondamentale per gestire al meglio il tuo centro di assistenza domiciliare Nessuno è Solo.
La formazione è una fase fondamentale nella quale tutta l’esperienza di Nessuno è Solo ti verrà trasferita e ti preparerà imprenditorialmente ed umanamente per approcciarti al settore socio-assistenziale.
Potrai sempre e comunque avvalerti della piena assistenza di Nessuno è Solo per una continua crescita.
Alcuni degli argomenti trattati e trasferiti durante la fase formativa:
- Diritti e doveri di una Cooperativa sociale
- Uso delle associazioni di categoria
- Come strutturare e organizzare il centro di assistenza domiciliare (processi di gestione)
- Inquadramento giuridico e mansioni dell’Operatore d’aiuto
- Selezione delle operatrici con le quali collaborare
- Analisi di tutti i servizi a disposizione della clientela
- Gestione degli imprevisti lavorativi e delle casistiche che si possono verificare
- Criticità del settore e come affrontarle/anticiparle
- Accoglienza del cliente e comportamento da tenere
- Gestione delle trattative
- Fatturazione
E molto altro…
Una cosa è certa: possiamo garantirti un’assistenza costante e competente,
non sarai mai lasciato solo!

SCHEDA TECNICA:
- Ricavi / anno oltre i 350.000 €
- Margine di guadagno annuo oltre i 50.000 €
- Investimento per la nostra assistenza nell’apertura del tuo centro di assistenza domiciliare da 4.000 €
- Dimensione minima del locale di 25 mq per apire un centro Nessuno è Solo
- Bacino di utenza minimo di 30.000 abitanti
- Sarà necessaria la costituzione di una Cooperativa Sociale di tipo A composta da almeno 3 persone
- Godrai di un completo ed efficace programma formativo per gestire al meglio il tuo centro di assistenza domiciliare
- L’affiliazione comprende anche attività di promozione e marketing on-line locale per avere costantemente nuovi clienti
- Riceverai la migliore assistenza, non sarai mai lasciato solo

I DATI DELLA RETE:
- Anno di fondazione: 2020
- Zona in esclusiva: SI
- Finanziamento: NO
La proposta di affiliazione è rivolta a TUTTA Italia.
Compila il form e chiedici informazioni senza alcun impegno, saremo lieti di fornirti tutte le delucidazioni del caso.