
Apri la tua Piadineria del Borgo con la protezione “Paracadute”.
Siamo talmente sicuri della nostra formula e del nostro impegno che ti garantiamo la possibilità di recesso dal contratto senza penali e il riacquisto di attrezzature e mobilio al prezzo nominale. Infatti, se dopo i primi due anni dal lancio dell'attività non sarai PIENAMENTE soddisfatto/a, acquistiamo noi la tua piadineria! Ti rimborseremo lo stesso importo che hai pagato per attrezzature e arredi.
Il progetto
Piadineria del Borgo è un’opportunità imprenditoriale per chi alla ricerca di autoimpiego, piuttosto che una conduzione familiare, desidera sviluppare, con la giusta determinazione, un progetto giovane nel food in grado di dare ottime soddisfazioni sia sul piano personale che economico.
VANTAGGI:
- Formula di successo: progetto strutturato in grado di valorizzare le persone con un’attenzione straordinaria al servizio e alla soddisfazione della clientela, ad iniziare dalla pastella artigianale 100% vegetale, gustosa, leggera ed altamente digeribile.
- Modello easy con il vantaggio del take away, senza la necessità di gravosi impegni tipici in una ristorazione tradizionale.
- Intensa formazione gratuita in preapertura al fine di far acquisire il modello operativo ed il trasferimento del know-how. L’ affiliato è una risorsa su cui la casa madre non risparmierà tempo ed attenzione in tutte le fasi del rapporto al fine di sviluppare le giuste competenze e professionalità.
- Affiancamento costante dalla ricerca della location ottimale che nella fase di startup e fin tanto gli obiettivi condivisi non siano raggiunti.
- La formula di affiliazione concede l’approvvigionamento delle materie prime per le farciture delle piadine, ad eccezione della pastella, direttamente da fornitori convenzionati, evitando così ogni ulteriore passaggio/ costo che graverebbe sull' affiliato.
Il vantaggio principale che ci differenzia dalle altre piadinerie sta nel metodo operativo, che viene acquisito dall'affiliato e replicato pari pari. Permette con sole 2 risorse per turno di fare fino a 200 piadine a pranzo ed altrettante la sera.
La standardizzazione dei processi permette con un'unica pastella di gestire una variante importante e completa di farciture (25 salate e 3 dolci). Questo si traduce in velocità del servizio (elemento sempre gradito, soprattutto a pranzo da chi fa la pausa lavoro) ed economia di costo lavoro (poche unita da impiegare).
TARGET CLIENTELA:
La Piadineria del Borgo attrae una clientela trasversale che spazia dai ragazzi al business man, dalle famiglie con bambini agli impiegati degli uffici alla ricerca di una pausa pranzo veloce, ma gustosa allo stesso tempo e dal costo contenuto.
IMPEGNI & REQUISITI AFFILIATO:
- Esperienza: non necessaria, il percorso formativo PdB darà all’affiliato la necessaria capacità ed autonomia operativa.
- Forte motivazione, entusiasmo ed impegno per intraprendere un’attività che, condotta con il metodo e la strategia PdB, riuscirà a replicare successo e performance.
- Partecipazione al corso di formazione presso il punto vendita pilota di quattro settimane (corso sia per l’affiliato che per i collaboratori). Formazione indispensabile all’apprendimento del modello operativo.
- Investimento complessivo di 49.000 euro, ma per avviare l'attività all'affiliato basta una capacità economica di soli 20.000 € poiché i restanti sono inerenti alle attrezzature che possono essere fornite con il noleggio operativo.
- Fee di ingresso compresa nel capitale necessario alla startup.
- Fideiussione bancaria da concordare secondo la location ed al progetto nel suo insieme.
REQUISITI LOCATION :
- Locale di almeno 50 mq. in vie centrali ad alto passaggio pedonale, in città di almeno 30.000 abitanti, in contesto con continuità di attività attrattive, scuole, uffici, cinema, località turistiche o gallerie di centri commerciali ad alta frequentazione.
- Nessuna necessità di laboratorio ma della predisposizione per canna fumaria.
IMPEGNI PdB:
- Analisi sulla location presentata. La location determinerà, insieme alla giusta dose di passione, il successo dell’intera operazione.
- Realizzazione del business plan legato alla location ed agli orari di apertura che le caratteristiche della stessa permettono.
- Progettazione layout punto vendita.
- Affiancamento per l’ottenimento del noleggio operativo relativo alle attrezzature (operazione soggetta a merito creditizio).
- Assistenza nell’iter e nelle necessità burocratiche.
- Formazione prima dell’apertura presso punto pilota già rodato e coaching durante tutto il rapporto di affiliazione.
- Controllo e monitoraggio della gestione commerciale.
- Elaborazione strategia di marketing quale evento in apertura e in continuità.
- Software gestionale in comodato d’uso.
- Contratto 5 anni, rinnovabili.
- Fornitura settimanale della “pastella” artigianale con cui realizzare le piadine.
DATI ECONOMICI:
- Fatturato medio punto vendita: da € 360.000 annui
- Fee d’ingresso: € 5.000
- Investimento complessivo: 49.000 euro composti da capacità economica di soli 25.000 € + attrezzature che possono essere fornite con noleggio operativo.
- Royalty: Si
- Contributo Marketing: 0 € per il primo anno / 350 € a partire dal secondo anno.
- Personale necessario: minimo 2 risorse in compresenza
- Food cost inferiore al 28% e sfrido irrisorio
- Nei 4 punti vendita attualmente attivi si vendono un totale di 220.000 piadine annue
- Contratto: 5 anni, rinnovabili