Franchising Blog
Segui il blog di Aprireinfranchising.it e resta sempre aggiornato sul mondo franchising e dell'imprenditoria!
Pubblichiamo settimanalmente nuovi articoli per farti essere sempre un passo avanti.
Segui il blog di Aprireinfranchising.it e resta sempre aggiornato sul mondo franchising e dell'imprenditoria!
Pubblichiamo settimanalmente nuovi articoli per farti essere sempre un passo avanti.
Trova ispirazione nei nostri articoli per lanciare nuovi business redditizi.
Se hai solo 20.000 € ti consigliamo di leggere anche l'articolo: Come Investire 20.000 €
Visita le sezione Aprire Attività per tutte le guide imprenditoriali
Scopri tutte le proposte franchising con investimento entro i 30.000 €
Avere da parte un capitale di 30.000 euro, che inizia ad essere una somma considerevole, significa non solo poter investire i propri risparmi per farli fruttare ma anche poter differenziare l’investimento destinando parte della somma, oltre che agli investimenti più sicuri ed a rendimento più basso, ad investimenti più rischiosi ma dalle prospettive di redditività maggiori.
Se pur 30.000 euro siano una somma consistente, non sono comunque una somma che permette di fare grandi investimenti rischiosi. Per questa ragione, sarà bene valutare rischi e redditività, optando sempre per l’investimento di una parte del capitale in alternative totalmente sicure e garantite.
La cosa fondamentale per un investimento remunerativo ed il più sicuro possibile sarà riuscire a redigere una strategia di investimento che sia in linea con le aspirazioni di guadagno, le esigenze, la propensione al rischio, le competenze in ambito finanziario, dell'investitore, magari anche affidandosi ad un consulente finanziario (meglio se indipendente, ovvero non legato ad istituti di credito o altri enti interessati a farvi investire nei loro strumenti finanziari).
E se hai solo 20.000 € a disposizione, ti consigliamo di consultare l'articolo "Come investire 20.000 euro" per trovare più spunti ed idee di investimento.
Con 30.000 euro è anche possibile investire in credito al consumo. Oggi è infatti possibile prestare a privati cittadini che ne hanno bisogno cifre atte a soddisfare i loro acquisti. Ad esempio, se una persona desidera comprare un'automobile, o un altro bene materiale piuttosto costoso, potrebbe aver bisogno di un prestito. Ad oggi è possibile rivolgersi per tali prestiti non solamente a banche ed altri enti preposti, ma anche richiedere un prestito a privati. Potrai dunque prestargli in tutto o in parte la cifra che gli è necessaria. Questa ti verrà ovviamente restituita con gli interessi, che spesso permettono un interessante guadagno. Chiaramente i prestiti tra privati sono una strategia di investimento a rischio medio - elevato, così come elevati possono essere i ritorni economici, e dunque sarà bene scegliere accuratamente a chi prestare il proprio denaro, destinando solo una piccola parte della cifra totale investita a questo strumento. Per effettuare un prestito a privati in maniera più sicura ci si potrà affidare a piattaforme specializzate ed appositamente destinate a questo scopo, che fanno da intermediari ed offrono delle garanzie in più all'investitore.
Una delle opzioni più sicure per investire 30.000 euro sono i conti deposito, particolari conti bancari che permettono semplicemente depositando, e spesso vincolando, la somma di ottenere degli interessi.
Se pur i rendimenti siano davvero molto bassi, investire parte dei 30.000 euro in un conto deposito significa essere totalmente coperti dal Fondo Interbancario di Garanzia, che copre i depositi sino ai 100.000 euro.
Questa soluzione, se pur molto sicura, presenta tuttavia degli svantaggi. La somma viene generalmente vincolata per periodi molto lunghi e prima di riscattare la somma investita bisogna attendere anche un mese. Inoltre, gli interessi maturati sui conti deposito vengono tassati come rendite finanziarie e potrebbero essere richieste imposte aggiuntive.
I titoli di stato sono un’altra modalità per investire 30.000 euro in modo sicuro. I titoli di stato non sono altro che “prestiti” fatti ad un entità statale, quindi garantiti e coperti. Generalmente generano interessi riscuotibili alla fine del termine oppure periodicamente attraverso cedole.
Le soluzioni proposte sono diverse, bisognerà quindi valutare ogni titolo di stato a sé, ma tutti i rendimenti presentano una tassazione agevolata. Il consiglio, se si vuole puntare su titoli di stato, è comunque quello di diversificare l’investimento e di non puntare tutti i 30.000 euro su questa soluzione.
Un ottimo modo per investire 30.000 euro è quello di trasformare una passione o una predilezione in un vero e proprio business. Il settore del franchising offre innumerevoli opportunità nei più disparati settori. Dall’avvio di un piccolo locale di street food sino ad un’agenzia di affitti, 30.000 euro permettono di avviare diverse tipologie di attività in franchising. Il consiglio è quindi quello di studiare accuratamente i mercati di riferimento e le proprie capacità e predilezioni personali, scegliendo l’attività più adatta al proprio profilo personale ed economico.
Investire 30.000 euro nel franchising significa, se pur con il supporto e la formazione di un brand leader, comunque avviare una vera e propria attività imprenditoriale autonoma, con tutti i rischi e gli oneri, ma anche i potenziali guadagni e vantaggi, che ne derivano.
Vediamo di seguito alcune delle migliori idee di business ed i settori in franchising accessibili con un investimento di 30.000 euro o inferiore:
Ecco qualche marchio
La Cresciamia è il primo franchising specializzato nella gustosa Crescia. Apri il tuo locale di street food di elevata qualità, specializzato in prodotti tipici della tradizione umbra.
Negozi di abbigliamento total look in franchising. Format contemporaneo e dinamico con merce in conto vendita e ritiro delle rimanenze.
David Noel è il network in franchising di negozi specializzati in abbigliamento uomo. Il brand nasce dalla pluriennale esperienza dei fondatori ed offre un format snello ed accessibile con merce in conto vendita.
Winelivery è il brand leader in Italia di wine e drink delivery in fortissima espansione. Scopri il nostro franchising di successo e sii il primo ad aprire nella tua città.
La tua yogurteria in franchising. Yogurtissimo propone un format di yogurterie in franchising dove realmente tutto è già compreso nell'investimento.
Romana Funi è il franchising leader di edilizia su fune con un modello di business snello, flessibile ed aggiornato. Diventa il punto di riferimento per clienti privati, aziende ed enti con innovativi servizi di edilizia su fune.
Formazione orientata ai risultati, metodologie efficaci, approccio win-win: Maison Magnifique è il franchising più performante nel settore immobiliare di lusso.
La Cresciamia è il primo franchising specializzato nella gustosa Crescia. Apri il tuo locale di street food di elevata qualità, specializzato in prodotti tipici della tradizione umbra.
Il fast food che ha al centro della sua offerta gastronomica il Panuozzo (panino fatto con l'impasto della pizza). Basta un locale di 50 mq in una zona di buona visibilità. Non necessita di canna fumaria
KASANOVA è un marchio noto e diffuso, presente sul mercato con articoli per la casa utili, originali e capaci di far sognare, al miglior rapporto qualità/prezzo.
Per coloro che vogliono investire 30.000 euro conoscendo bene i rischi a cui andranno incontro consiglio di rivolgersi ad un consulente finanziario autorizzato. In questo caso anche il grado di rischio si potrà decidere prima di farsi consigliare sul miglior investimento. Sarà inoltre bene scegliere il proprio consulente con cura, optando per aziende professionali, serie e trasparenti, e preferibilmente su aziende di consulenza indipendenti, non legate cioè ad istituti di credito privati o altri enti che sarebbero ovviamente predisposti a spingere l'investitore verso i loro strumenti finanziari.
Investire 30.000 euro è possibile anche puntando sul mercato azionario. Le proposte sono migliaia ma in questo caso tuttavia sono necessarie competenze e conoscenza almeno di base del settore. Prima di investire nel mercato azionario è comunque bene considerare che si tratta di un investimento ad alto rischio e che l’andamento dei mercati va sempre seguito. E' consigliabile rivolgersi ad un consulente o partire investendo piccole cifre, oppure utilizzare il social trading.
Per chi ha solo conoscenze di base del funzionamento della borsa ma vorrebbe comunque investirci esiste il social trading. Il social trading, tramite piattaforme create ad hoc, permette di “copiare” le strategie dei trader più esperti, guadagnando quando guadagnano loro e scegliendo le strategie da replicare in base a rischio e rendimento.
Leggi anche: eToro, la mia esperienza
30.000 euro potrebbero essere già una somma adatta per un investimento in un piccolo immobile. 30.000 euro sono sufficienti ad esempio per comprare un box auto da affittare o rivendere al momento più opportuno. Se si desidera investire in immobili più grandi vi sono solo due possibilità: ricorrere ad un finanziamento per la parte di capitale mancante oppure investire in immobili con il crowdfunding immobiliare. La seconda opzione permette di acquistare una quota dell'immobile assieme ad altri investitori e di avere un ritorno economico.
Questa operazione si può fare attraverso specifiche piattaforme che fanno incontrare domanda ed offerta. Ecco le migliori:
Recrowd nasce per offrire al popolo di risparmiatori un modo alternativo di investire i propri risparmi, innovando e semplificando il processo di investimento, attraverso il lending crowdfunding. E' stata premiata nel 2019 tra le 8 startup innovative più interessanti di Milano da SpeedMiup, l’incubatore dell’Università Bocconi. A differenza delle altre piattaforme offre diverse tipologie di progetto (ben 4), differenti per rischio, investimento, durata e ROI. Investimento minimo: € 500. Rendimento medio: 9/10%.
Vai sul sito di ReCrowd
Investire parte dei 30.000 euro in beni rifugio risulta un'ottima tecnica di differenziazione nella propria strategia di investimento. Che si tratti di oro, pietre preziose, opere d'arte, case ed immobili, azioni in aziende agricole o in realtà produttive nel settore alimentare, i beni rifugio tendono a non perdere mai di valore, ma anzi ad incrementarlo. La difficoltà maggiore sarà quella di scegliere il momento migliore per investire e quello propenso per rivendere le azioni o il bene acquistato.
Un altra possibilità per investire 30.000 euro è quella di rivolgersi al mondo dell'imprenditoria, senza tuttavia diventare il proprietario di un'azienda e senza dover apportare personalmente il proprio lavoro. Stiamo parlando di investire tutti o parte dei 30.000 euro per finanziare altre attività imprenditoriali, diventando quindi socio di capitali, investitore privato o business angel. Il consiglio è quello di investire, diventando quindi investitore o socio di capitali, in start-up ed aziende dal carattere innovativo, in attività originali o in settori molto stabili. Fondamentale per fare un investimento vincente sarà tuttavia la valutazione accurata della fattibilità dell'azienda, del grado di rischio nonché della solidità del business plan proposto. Per fare ciò ci sono delle piattaforme online nate a questo scopo:
09 agosto 2023
Leggi anche: Come investire 30.000 euro e Come investire 100.000 euro
Visiona tutti i Franchising che richiedono un Investimento di 40.000 euro
Vediamo insieme come investire 40.000 euro e quali sono le opzioni migliori in base alle proprie esigenze.
INDICE:
Cosa Valutare Prima di Investire 40.000 euro
40.000 euro danno un potere di investimento abbastanza forte. Questo permette una buona, se pur non ampissima, diversificazione degli investimenti. Tuttavia, prima di decidere come investire 40.000 euro è necessario valutare le proprie aspirazioni di guadagno (scegliendo di conseguenza il tasso di redditività degli investimenti), le proprie propensioni al rischio, nonché il tempo per cui si vuole vincolare la somma investita, oltre all’impegno che si è disposti a riversare nell’investimento. La chiave per incrementare i guadagni senza sottoporsi ad un rischio troppo elevato è quella di diversificare il più possibile tra strumenti di investimento, tassi di rischio e di redditività, nonché geolocalizzazione.
Essendo 40.000 euro una somma importante a livello personale, magari frutto di anni di risparmi, è bene valutare attentamente, insieme al tasso di redditività ed al tempo di riscossione, il rischio presentato da ogni opzione di investimento. Soprattutto se non si è esperti di finanza ed economia, è bene propendere per opzioni di investimento più sicure o comunque effettuare le scelte in maniera oculata ed accorta. La consulenza di un esperto è caldamente consigliata, soprattutto a chi è alle prime armi, per effettuare una strategia di investimento efficace.
Oltre a considerare le opzioni di investimento più tradizionali come le azioni, i titoli di stato o il social trading, 40.000 euro permettono di valutare anche opzioni di investimento più originali quali l’acquisto di beni rifugio, di immobili, oppure ancora l’investimento nell’avvio di un’attività imprenditoriale o nel finanziamento di strat-up innovative.
In base alle proprie esigenze ed ai propri progetti si potrebbero di fatti investire 40.000 euro nell’acquisto di un'auto d'epoca o di un'opera d'arte, nell’acquisto di un box o di un garage, per ristrutturare ed ampliare un’abitazione a scopo di vendita o ancora nell'avvio di un business in proprio.
Investimenti Sicuri
STRUMENTI GARANTITI:
Un buon modo per investire 40.000 euro in modo sicuro è quello di scegliere le opzioni offerte da Banche e Poste in quanto queste sono generalmente garantite (ovvero la somma investita è protetta) dallo Stato. Proprio a causa dell’elevata sicurezza che presentano, anche i tassi di rendimento sono davvero esigui. Tuttavia i Titoli di Stato, le Obbligazioni, i Buoni Fruttiferi Postali, i Conti Deposito ad Alto Rendimento o i Pacchetti Azionari Statali risultano una buona soluzione per “mettere al sicuro” parte del proprio capitale, con la sicurezza che esso garantirà un rendimento, se pur ridotto. Si potrà poi anche optare, dopo le dovute valutazioni, per l'acquisto di buoni e titoli statali esteri.
REAL ESTATE:
Se si vuole investire 40.000 euro nell’acquisto di un immobile, per acquistare un garage, un box auto, o un piccolo ufficio, quello effettuato risulterà uno degli investimenti più sicuri e proficui, seppur a lungo termine. Se si opta per l’affitto o la locazione, per la conversione dell'immobile in un B&B o un Affittacamere, o ancora per la rivendita dello stesso in un momento favorevole per il mercato immobiliare, l’investimento di 40.000 euro in un immobile può risultare davvero redditizio. Chiaramente questa strada richiede spesso un investimento maggiore di 40.000 euro, motivo per il quale si potrebbe valutare ottenere somme di denaro aggiuntive mediante prestiti e finanziamenti di vario genere.
Leggi anche: Investimenti Immobiliari
BENI RIFUGIO:
Un'altra opzione accessibile con 40.000 euro è quella di investire in oro, pietre preziose, materie prime di pregio (come ad esempio il caffè o il cacao) o altri beni rifugio (opere d'arte, oggetti da collezionismo, edizioni limitate od oggetti firmati di prestigio, ecc). Questi mercati risultano infatti solidi nel lungo periodo e garantiscono una buona stabilità e redditività, garantendo al momento della rivendita una liquidità immediata. Tuttavia bisognerà analizzare i settore ed i mercati ed avere conoscenze almeno di base sul loro andamento, in modo da acquistare e rivendere nei momenti più propizi. Per le materie prime deperibili sarà ovviamente necessario acquistare azioni presso aziende che ne gestiscono la produzione, trasformazione o commercializzazione.
Investimenti Redditizi
Nella definizione della strategia di investimento possono essere inclusi anche strumenti di investimento più rischiosi, ma che presentano al contempo maggiori tassi di redditività. Tra gli strumenti in cui investire 40.000 euro possono dunque essere incluse azioni ed obbligazioni in aziende private, trading online, ma anche operazioni come ad esempio il finanziamento di aziende e start-up innovative (diventando soci di capitali, investitori, oppure ancora finanziando start-up tramite il crowdfunding).
Tra tutti gli strumenti ad "alto rischio", quello che risulta più sicuro ed al contempo spesso anche più redditizio, è il crowdfunding. Partecipare ad un finanziamento collettivo permette infatti di investire in ambiti estremamente eterogenei: startup e PMI, progetti innovativi, mercato immobiliare, prestiti a privati, ed altro ancora. Al contempo, il crowdfunding è accessibile a partire da somme contenute, permettendo una grande differenziazione della strategia di investimento, anche con un capitale di 40.000 euro.
Ecco di seguito le piattaforme di crowdfunding che offrono ad oggi i migliori rendimenti agli investitori:
Recrowd nasce per offrire al popolo di risparmiatori un modo alternativo di investire i propri risparmi, innovando e semplificando il processo di investimento, attraverso il lending crowdfunding. E' stata premiata nel 2019 tra le 8 startup innovative più interessanti di Milano da SpeedMiup, l’incubatore dell’Università Bocconi. A differenza delle altre piattaforme offre diverse tipologie di progetto, differenti per rischio, investimento, durata e ROI.
Tipologia: Lending Immobiliare
Investimento minimo: € 500
Rendimento medio annuo: 9/10%
Vai alla scheda o Vai sul sito di ReCrowd
RE-Lender è la piattaforma di crowdlending dedicata ai progetti di riconversione industriale, ecologica, immobiliare e tecnologica. Il pagamento degli interessi avviene mensilmente. E' possibile quindi prestare denaro ad aziende che realizzano progetti di riconversione ed avere un rendimento tra il 7 e il 10% con cedola mensile; a differenza di altre piattaforme gli interessi vengono pagati ogni mese e non alla fine del progetto.
Investimento minimo: € 50
Rendimento medio: 9%*
Commissioni: Nessuna
Vai sul sito di Re-Lender
Trusters. Piattaforma Italiana di lending crowdfunding specializzata nel real estate. Risultato ultimo di un’idea maturata durante un lungo percorso nel settore immobiliare dei suoi promotori. In due anni hanno finanziato quasi 100 progetti con un ROI medio del 9%.
Investimento minimo: € 100
Rendimento medio: 9%*
Vai al sito di Trusters
Investire nell'Imprenditoria
Un'interessante opzione per investire 40.000 euro è quella di dedicarsi all’apertura di un business in proprio. Aprire un’attività può essere un investimento tra i più redditizi in assoluto ma non è esente da rischi e per avere successo è necessario investirvi anche determinazione, impegno, passione, conoscenze e competenze approfondite. Inoltre, per avere successo l'attività dovrà essere avviata solamente dopo attenti studi di mercato, pianificazione, analisi dei costi, differenziazione rispetto alla concorrenza, scelta oculata del format e della localizzazione dell’attività. Diventare imprenditore non è per tutti, ma permette di fare un investimento oltre che economico anche personale, trasformando magari una passione o una predilezione in un business redditizio.
Vi sono diverse modalità per investire nel mondo dell'imprenditoria. Tra le più comuni vi sono l'avvio di un business in autonomia, lavorando attivamente nell'attività oppure diventando solamente socio di capitali, il finanziamento di startup ed altre aziende, anche mediante formule come business angel, crowdfunding e finanziatore privato, ed ancora l'avvio di un business in franchising.
40.000 euro permettono di entrare in diversi settori ed avviare business con diverse formule. Una delle opzioni più sicure per investire 40.000 euro nell’avvio di un’attività è quella di affiliarsi ad un franchising, se pur l'avvio di un'attività imprenditoriale in autonomia rimanga una valida soluzione per coloro che hanno le competenze ed esperienze necessarie.
Investire 40.000 euro nell’apertura di un’attività in franchising presenta meno rischi grazie al know-how ed all’esperienza trasmetti dall’azienda madre ed all’utilizzo di un brand consolidato e conosciuto, con una brand reputation già definita. Inoltre aprire un'attività in franchising permette di massimizzare le potenzialità di successo e di guadagno ed allo stesso tempo di ridurre i costi (grazie al potere commerciale della rete ed alle agevolazioni riservate), nonchè di sfruttare servizi importanti come formazione, affiancamento, assistenza costante, monitoraggio dell'attività, progettazione ed allestimento, e così via.
SCOPRI I MIGLIORI FRANCHISING CON 40.000 EURO DI INVESTIMENTO:
Tutte le Migliori Idee per Investire 40.000 euro in un Business
Con 40.000 euro, e spesso anche molto meno, si può avviare un’attività in franchising in settori molto differenti tra loro. Per massimizzare le potenzialità di successo e di redditività dell'investimento sarà dunque necessario scegliere con cura un ambito redditizio e di successo, che presenti buoni trend di crescita, stabilità e solidità per il futuro.
I SETTORI PIÙ REDDITIZI:
Tra i più redditizi degli ultimi anni troviamo i seguenti settori franchising:
Tenendo conto poi dell'attuale economia mondiale, nonchè delle recenti importanti evoluzioni nelle abitudini nei consumi, nel mondo del lavoro ed in quello dell'imprenditoria, alcuni settori risultano particolarmente consigliati per coloro che desiderano mettersi in proprio con un budget entro i 40.000 euro.
SETTORI CON TREND IN CRESCITA:
Tra gli ambiti che oggi risultano in crescita troviamo i seguenti settori e business in franchising:
I VANTAGGI DEL FRANCHISING E LE VALUTAZIONI PRELIMINARI:
Uno dei vantaggi più competitivi offerti dalle reti franchising, soprattutto nel settore retail, è la possibilità di avere la merce in conto vendita, pagando solo l'effettiva merce venduta, ed il ritiro delle rimanenze, eliminando i costi inerenti il magazzino. Quando si tratta di negozi online, spesso viene offerta la formula del dropshipping, che ha un funzionamento similare ma per cui magazzino, scorte e logistica rimangono gestite interamente della casa madre.
Prima di scegliere, proprio a causa delle numerose opzioni disponibili, è necessario analizzare sé stessi e le proprie aspirazioni, scegliendo l’affiliazione al franchising ed al settore più affine alle proprie competenze e passioni. Altrettanto importante sarà tuttavia valutare e studiare l'azienda madre a cui si intende affiliarsi, analizzandone la storia e la mission, le prospettive di crescita, la serietà e l'affidabilità.
Con 40.000 euro da investire è comunque possibile, se pur i rischi ed i costi di avvio possono essere nettamente maggiori, avviare un’attività in modo completamente autonomo. Solo per esemplificazione, alcuni settori più che accessibili con questa cifra sono quelli inerenti gli accessori moda, i servizi a privati o aziende, gli e-commerce o i negozi di prodotti tipici e bio, i negozi automatici H24, o i servizi svolti a domicilio.
Alcuni franchising con investimento di 40.000 euro:
Apri un CENTRO in Franchising con noi, lo Staff mette a disposizione: attività di consulenza, supervisione a tutti i livelli e garanzia di un' esperienza decennale nell'apertura di centri.
Ottica Catalanotto è un'azienda attiva dal 1995 che ti permette di entrare nel redditizio settore ottico aprendo un'ottica in conto vendita oppure un point di occhialeria. Scopri tutti i vantaggi.
Il progetto Cipria Make Up rappresenta in maniera puntuale quelle che sono le nuove tendenze di mercato in un settore in crescita, quello della cosmetica.
Dal 1998 operiamo in questo settore e attualmente contiamo 19 punti diretti e 18 in affiliazione.
Ti aiuteremo a sviluppare un progetto imprenditoriale capace di trasformare il tuo sogno in realtà: non c'è mai stato un momento migliore per unirti a VAN4YOU !
Messer Vino è il franchising nato dall'esperienza del noto brand Vinoteca. Grazie al know-how acquisito ed all'esperienza maturata, potrai aprire in modo semplice la tua enoteca di successo.
Confronta tutti i Franchising con 40.000 euro di investimento iniziale.
Torna alla sezione Investimenti
07 luglio 2023
In questo articolo vediamo insieme come investire 50.000 euro nel migliore dei modi: tante idee di investimento di successo, differenti per rischio e guadagni.
30 giugno 2023
In questo articolo vediamo come investire 5.000 euro nel crowdfunding immobiliare: come funziona, come investire con successo e senza errori e tanti altri consigli utili.
28 giugno 2023
Spesso le persone con difficoltà motorie non riescono a vivere la casa come invece dovrebbero. Il montascale è la soluzione migliore per raggiungere gli ambienti dei diversi livelli in maniera facile, veloce e sicura. Nuovo o usato? La scelta a seconda delle singole esigenze.
27 giugno 2023
In questo articolo vediamo realisticamente quando si guadagna con il crowdfunding immobiliare oggi, in base alla tipologia di investimento effettuato ed alle varie specifiche.
21 giugno 2023
Scopri quali sono le attività migliori che è possibile aprire con un investimento inferiore o uguale a 10.000 euro, i pro e le difficoltà nell'individuare un investimento valido per la cifra di 10.000 euro e le opportunità offerte dal franchising.
12 giugno 2023
In questo articolo vediamo come investire nell’immobiliare con pochi soldi: come questa operazione sia possibile, come massimizzare i profitti e soprattutto le alternative a disposizione.
22 maggio 2023
In questo articolo vediamo cosa è il crowdfunding, come funziona, le primarie tipologie esistenti, nonché alcune delle migliori piattaforme di crowdfunding ad oggi operative in Italia e nel resto del Mondo.
15 maggio 2023
In questo articolo vediamo come trovare un secondo lavoro, i vantaggi di avere un secondo lavoro ed alcune delle migliori idee per un secondo lavoro redditizio e di successo.
04 maggio 2023
Guadagnare da casa, anche grazie alla crescente diffusione in Italia dello smart working e del remote working, ad oggi non è solamente possibile ma è oramai la normalità. Vediamo dunque alcuni dei migliori e più redditizi modi per guadagnare da casa attraverso diversi canali quali il lavoro subordinato ed autonomo, l’imprenditoria, il franchising e gli investimenti.
02 maggio 2023
Trovare soldi in un giorno, è possibile? La risposta è sì. Vediamo quindi insieme come fare e qualche idea realistica per riuscirci.
19 aprile 2023
Presentiamo l'elenco completo ed in costante aggiornamento con tutte le migliori e più note catene di negozi di abbigliamento, sia nazionali che estere, operative in Italia.
17 aprile 2023
In questo articolo vediamo come fare soldi facili e subito: come e perché è possibile, le migliori idee e quali sono i metodi realmente efficaci e redditizi per guadagnare nel breve termine.
24 marzo 2023
In questo articolo proveremo ad elencare tutte le principali, le più famose e più ricche, case di moda al mondo. Molte di queste sono italiane, alcune sono vere icone del lusso mentre altre sono pilastri del fast fashion low cost.
23 marzo 2023