Logo AIF

Come Investire 10.000 euro

Interessanti opportunità ed idee di investimento

8 minuti

 
Torna alla sezione principale 
Investimenti
 

  • Intro
  • Franchising
  • Crowdfunding
  • Dropshipping
  • Imprenditoria autonoma
  • Azioni, obbligazioni e trading
  • Conto deposito
  • Beni rifugio
  • Monete virtuali
  • Secondo lavoro

 

Ad oggi sono sempre di più i piccoli risparmiatori in cerca di buone opportunità di investimento. Se ad esempio hai un risparmio di 10.000 euro, una buona idea sarebbe quella di reinvestire questa somma in modo da proteggerla dall’inflazione.

come investire 10.000 euro idee

Il campo degli investimenti non è tuttavia esente da rischi ed è bene valutare attentamente ogni opzione disponibile, il grado di rischio e le tempistiche di ottenimento del rendimento. Non c’è un’opzione valida per tutti, il miglior investimento dipenderà dal tasso di rendimento che vorrai ottenere, dal grado di rischio che vuoi affrontare, dalla somma di cui disponi, dal tempo entro il quale riottenere la liquidità, nonché ovviamente dalla tua capacità, conoscenze e competenze personali in campo finanziario ed economico. Ogni buona strategia di investimento, sia essa per piccole o grandi somme, dovrà essere effettuata sulla base, e solo dopo, il delineamento del profilo dell'investitore e dagli obbiettivi.

Un consiglio sempre valido, qualunque sia la somma che puoi investire, è quello di variare le modalità di investimento, nonché di studiare ed acquisire conoscenze. Avere conoscenze e competenze è difatti sempre utile per approcciarsi al mondo degli investimenti con più sicurezza e con razionalità, scegliendo solo modalità di investimento realmente efficaci. Inoltre, studiare delle strategie per differenziare il proprio investimento, investendo con differenti modalità ed in diverse aree geografiche di riferimento, potrà garantire una rendita maggiore e più sicura allo stesso tempo in quanto il rischio di investimenti redditizi verrà controbilanciato dalla sicurezza di quelli con tassi più ridotti.

Per tutti coloro che oggi sono alla ricerca di idee su come investire 10.000 euro, vediamo insieme diverse opzioni di investimento e metodi con gradi di rischio differenti.

 

Investire nel Franchising

10.000 euro sono una buona somma da investire nel franchising. Attualmente il mercato franchising presenta innumerevoli opportunità con investimento low cost nei più svariati settori.

Con 10.000 euro è infatti possibile accedere a diversi format di affiliazione “chiavi in mano” ed aprire un’attività in settori redditizi quali i servizi ai privati, i servizi di assistenza agli anziani, i servizi pubblicitari e quelli rivolti alle aziende, i servizi di sanificazione ed igienizzazione con vapore ed ozono, nonché i servizi di logistica e di consegne a domicilio (home e food delivery).

Con 10.000 euro è inoltre possibile aprire in franchising un’agenzia di viaggi o di incontri, un piccolo negozio di alimentari tipici oppure un’attività con i distributori automatici (sfruttando i vantaggi della vendita senza personale), senza contare i tantissimi franchising operativi interamente sul web ed online.

A fronte di un investimento di 10.000 euro, affiliarsi ad un franchising garantisce molti vantaggi competitivi quali assistenza, formazione, affiancamento costante, utilizzo di un brand noto e consolidato nonché un know-how maturo e modalità gestionali efficienti e collaudate.

Tuttavia, il franchising risulta una buona opzione per investire 10.000 euro solamente se si possiede passione per il settore, se si hanno doti imprenditoriali e voglia di mettersi in proprio, e se si è disposti ad affrontare un po’ di rischio, da cui nessuna attività imprenditoriale è esente.

Guarda tutti i franchising con investimento minimo inferiore a 10.000 euro.

 

Crowdfunding

Crowdfunding è il termine con il quale si definiscono tutte le forme di finanziamento collettivo o finanziamento dal basso.
Come funziona: si tratta di microinvestimenti o microfinanziamenti erogati da un gruppo di persone intenzionate a sostenere un progetto o un'azienda a fronte di una remunerazione/rendimento oppure no (no profit).
Come è possibile che un collettivo di persone possa investire piccole cifre in un progetto?
Ci sono piattaforme che fungono da mediatori e punto di incontro tra aziende o persone con progetti che cercano microinvestitori e risparmiatori interessati a vagliare opportunità di questo tipo. Elenco di seguito 4 piattaforme che offrono i migliori rendimenti:

 

recrowd

Recrowd
Tipologia: Lending
Categoria: Immobiliare
Investimento minimo: € 500
Rendimento medio: 9/10%
Descrizione: Recrowd nasce per offrire al popolo di risparmiatori un modo alternativo di investire i propri risparmi, innovando e semplificando il processo di investimento, attraverso il lending crowdfunding. E' stata premiata nel 2019 tra le 8 startup innovative più interessanti di Milano da SpeedMiup, l’incubatore dell’Università Bocconi. A differenza delle altre piattaforme offre diverse tipologie di progetto, differenti per rischio, investimento, durata e ROI.
Vai alla scheda o Vai sul sito di ReCrowd

 

 

relender-crowdlending

RE-Lender
investimento minimo: € 50
Rendimento medio: 9%*
Commissioni: Nessuna
Descrizione: piattaforma di crowdlending dedicata a progetti di riconversione industriale, ecologica, immobiliare e tecnologica. Il pagamento degli interessi avviene mensilmente. E' possibile quindi prestare denaro ad aziende che realizzano progetti di riconversione ed avere un rendimento tra il 7 e il 10% con cedola mensile; a differenza di altre piattaforme gli interessi vengono pagati ogni mese e non al fine dell'operazione.

 

trusters-lending-immobiliare.jp

Trusters
Tipologia: Lending
Categoria: Immobiliare
Investimento minimo: € 100
Rendimento medio: 9%*
Descrizione: Piattaforma Italiana di lending crowdfunding specializzata nel real estate. Risultato ultimo di un’idea maturata durante un lungo percorso nel settore immobiliare dei suoi promotori. In due anni hanno finanziato quasi 100 progetti con un ROI medio del 9%.

 

soisy

Soisy
Investimento minimo: € 10
Rendimento medio: 5-8%*
Descrizione: Soisy S.p.A. è il marketplace dei prestiti tra privati per finanziare gli acquisti in e-commerce convenzionati. Ti permette di ottenere un tasso del 4% con Garanzia di Rendimento e Reinvestimento Automatico. Se vuoi guadagnare ci sono anche opportunità di rendimenti lordi attesi dal 5 all’8%, ma senza garanzia.
Nessun tempo di permanenza minimo e possibilità di svincolarsi in ogni momento.

 

Dropshipping

Il dropshipping è un sistema di vendita grazie al quale un soggetto venditore espone e vende nel proprio store online articoli e prodotti senza possederli. Una volta venduti e ricevuto il pagamento dall'acquirente, il venditore inoltra l'ordine alla casa madre o "dropshipper", che si occuperà di recapitare il prodotto direttamente al compratore.
In questo modo, il venditore si preoccupa esclusivamente della pubblicizzazione dei prodotti, senza le relative incombenze legate ai processi di imballaggio e spedizione che invece sono a cura del fornitore.

Ecco le aziende che offrono l'apertura di un sito per la vendita in dropshipping.

Eurocosmetica

Investimento a partire da € 3.800

Eurocosmetica è il network in franchising leader in Europa nel settore della cosmetica e della profumeria online. Apri il tuo e-commerce di profumi e cosmetici con la vantaggiosa formula del dropshipping.

Vai alla pagina del marchio

FranchisingPronto

Investimento a partire da € 250

E' la rete di negozi in dropshipping che permette di aprire un sito e-commerce con un investimento contenuto e merce in dropshipping. Che altro dire...

Vai alla pagina del marchio

Hybrido

Investimento a partire da € 4.600

Hybrido è il franchising che ti permette di aprire il tuo e-commerce in dropshipping. Hybrido gestirà per te magazzino e logistica e ti fornirà chiavi in mano il tuo negozio online che potrai gestire con facilità.

Vai alla pagina del marchio

Guardale tutte

 

Investire in un’Attività Imprenditoriale

10.000 euro si possono anche investire in un’attività in proprio senza il franchising. Se pur si tratti di una somma relativamente ridotta per mettersi in proprio, con 10.000 euro di investimento è comunque possibile avviare ad esempio un’attività di servizi, un’agenzia di spettacolo ed eventi, un distributore automatico o un e-commerce, sfruttando al massimo le proprie competenze e risparmiando sugli investimenti iniziali in strutture, macchinari, location fisiche, ecc.

Investire 10.000 euro in un'attività imprenditoriale risulterà un'operazione dal rischio medio - elevato in quanto non permetterà di differenziare l'investimento e comporterà l'accettazione del rischio di impresa che accomuna tutte le attività imprenditoriali. Prima di intraprendere questa strada sarà dunque necessario capire quali sono i pregi ed i difetti dell'investire in un'attività autonoma, nonché i requisiti necessari e gli elementi da considerare.

Sicuramente lavorare in proprio avviando un'attività imprenditoriale presenta molti vantaggi per quanto riguarda la realizzazione personale, la gratificazione di lavorare per sé stessi, la possibilità di trasformare una passione in business ed ancora la completa libertà decisionale e di personalizzazione dell'attività, senza contare che tutti i potenziali guadagni ed utili saranno interamente vostri. Di contro, avviare un'attività autonoma richiede un'enorme impegno economico e di tempo (e dunque di energie), determinazione, lungimiranza, nonché le necessarie predisposizioni e competenze in ambito gestionale, organizzativo, imprenditoriale, finanziario, ecc.

Per far sì che l'investimento sia realmente redditizio, prima di avviare la propria attività sarà necessario effettuare le consuete indagini di mercato, le analisi del settore, gli studi di fattibilità e dei costi, la realizzazione del business plan, la stima dei potenziali guadagni, e così via. Oltre a prendere ispirazione dalle nuove attività imprenditoriali redditizie e di tendenza, sarà bene considerare anche tutti quei settori imprenditoriali "evergreen", ovvero sempre redditizi e caratterizzati da solidità e durabilità nel tempo, come ad esempio la ristorazione, l'estetica, il benessere, il settore alimentare, il settore medico e legato alla salute, le attività di divertimento, ecc.
Guarda le idee imprenditoriali 2021 

  

Investire in BTP, BFP, Social Trading, Mercato Azionario ed Obbligazionario

Per coloro che non vogliono avviare un’attività imprenditoriale, esiste anche la possibilità di investire 10.000 euro in BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) e BFP (Buoni Fruttiferi Postali).

I titoli di stato (BTP) sono da sempre considerati uno degli investimenti più sicuri, con il minor rischio ed in grado di garantire una rendita nel corso degli anni. Tuttavia, anche a causa delle diverse iniziative della BCE, la rendita dei BTP si è sempre più ridotta.

Anche i BFP, garantiti da Poste Italiane, risulta come i BTP un investimento sicuro con una rendita costante. Tuttavia, così come per i BTP, anche i BFP garantiscono una rendita davvero esigua ed in tempi molto lunghi.

10.000 euro sono una buona cifra da investire anche in soluzioni più rischiose. Il trading online è una delle soluzioni più azzardate e richiede, per poter davvero guadagnare, moltissime conoscenze e competenze acquisibili sono con anni di studio, corsi specializzati, ecc. Per coloro che non hanno così tanto tempo a disposizione, ma comunque conoscenze di base solide in campo finanziario, una buona scelta è quella di investire 10.000 euro nel Social Trading. Con il social trading, attraverso piattaforme studiate ad hoc a questo scopo, gli investitori meno esperti possono letteralmente copiare le strategie di trader professionisti, scegliendoli in base al tasso di profitto o al livello di rischio delle loro strategie.

Un'altra soluzione a rischio relativamente elevato, ma che con le giuste accortezze e competenze può rivelarsi molto più redditizia, è quella di investire parte dei 10.000 euro nel mercato azionario ed obbligazionario. Le azioni e le obbligazioni potranno essere statali (quindi coperte da una garanzia) ed effettuate sia a livello nazionale che internazionale, ma anche private. Investire in azioni od obbligazioni in aziende private permette di acquisire titoli in aziende storiche e leader di mercato, in attività innovative e tecnologiche, in start-up, diventando socio di capitali o avendo diritto alla quota di utili spettante agli azionisti.

Leggi anche: come investire 10.000 euro in borsa

 

Investire in un Conto Deposito

Un modo sicuro, se pur con rendimenti ridotti, per investire 10.000 euro è quello di aprire un conto deposito. La cifra investita è di fatti garantita al 100%, sino a somme di 100.000 euro, ma il tempo di vincolo della somma sarà più elevato ed i tassi di guadagno poco allettanti; idonei per difendere il capitale dall'inflazione.

 

Investire in Beni Rifugio

Una buona soluzione per mettere "al sicuro" i 10.000 euro, o parte di essi, riguarda l'investimento in metalli preziosi come l'oro, o in altri beni rifugio il cui valore tende sempre ad aumentare nel lungo termine. Oltre ai metalli ed alle pietre preziose, si potranno investire i 10.000 euro anche in prodotti agricoli di "lusso" (considerando la deperibilità, sarà necessario acquistare azioni in aziende che ne gestiscono la produzione o commercializzazione), o in opere d'arte (in questo caso sono necessarie conoscenze nel settore o la guida di esperti).

 

Investire in Monete Virtuali

Se pur la soluzione sia a rischio piuttosto elevato, in un'ottica di differenziazione si potrà considerare anche la possibilità di investire parte dei 10.000 euro in monete virtuali e digitali (come l'ormai noto Bitcoin). Per investire efficacemente in monete virtuali si dovranno tuttavia avere conoscenze importanti nel settore, o in alternativa farsi seguire da un consulente esperto in materia.

 

Sviluppa una Piccola Attività da Casa o un Secondo Lavoro Autonomo

Avendo a disposizione un "piccolo" budget di 10.000 euro è possibile anche decidere di investire su sé stessi, avviando una piccola attività da casa o un secondo lavoro autonomo, magari da affiancare ad un'atra attività lavorativa primaria di carattere subordinato. Le soluzioni sono varie e possono riguardare lo sviluppo di una piccola attività di servizi da gestire da casa propria, o la creazione di un lavoro autonomo da gestire part-time, sempre da casa, come ad esempio un e-commerce (anche in dropshipping), un'attività di consulenza, o ancora un'attività servizi a domicilio o da poter svolgere in remoto.

Ecco alcune opportunità per avviare un secondo lavoro:

Agenzia Single

Investimento a partire da € 2.399

Agenzia Single ti mette a disposizione tutta la sua esperienza e competenza per aiutarti ad aprire la tua agenzia online per single. I primi 120 clienti sono inclusi.

Vai alla pagina del marchio

Amore Connecting Singles

Investimento a partire da € 3.305

Agenzia Amore è specializzata nel far incontrare uomini e donne single. Siamo gli unici che includono nell'investimento anche i clienti.

Vai alla pagina del marchio

AppStream.it

Investimento a partire da € 1.200

AppStream.it è la prima piattaforma italiana in franchising dedicata alla distribuzione ed alla promozione di applicazioni per dispositivi mobili. AppStream.it è un punto di riferimento sia per gli sviluppatori che per gli utenti interessati alle APP.

Vai alla pagina del marchio

Digital Coach

Investimento a partire da € 12.000

Unisciti alla prima rete in franchising di formazione e consulenti digitali. Scopri il franchising Digital Coach ed avvia la tua attività, lavorando interamente online e da casa.

Vai alla pagina del marchio

Eurocosmetica

Investimento a partire da € 3.800

Eurocosmetica è il network in franchising leader in Europa nel settore della cosmetica e della profumeria online. Apri il tuo e-commerce di profumi e cosmetici con la vantaggiosa formula del dropshipping.

Vai alla pagina del marchio

Guardale tutte

 

Torna alla sezione Investimenti

 

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

Cerca