Logo AIF

Domande & Risposte

Carpaci
Genova | 23 novembre 2022

Buongiorno! Vorrei sapere tutte le informazioni per aprire una ditta individuale per raccogliere / vendere ferro.

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

 
Buongiorno sig.ra Carpaci,
 

partiamo dal presupposto che l’attività a cui lei è interessata, ovvero la raccolta e vendita del ferro, potrebbe essere identificata come un’attività commerciale. Di conseguenza, sarà necessario prima di tutto aprire una Partita Iva e successivamente una ditta individuale.

Vediamo quindi come si apre una partita iva ed una ditta individuale.

Il primo indispensabile passo per aprire una partita iva sarà quello di identificare e scegliere il codice ATECO. Questo identifica, descrive e pone i limiti dell’attività che si andrà a svolgere. La scelta del codice ATECO è fondamentale anche per il calcolo delle tasse che si dovranno pagare ed andrà comunicato all’Agenzia delle Entrate.

Il secondo passo sarà quello di identificare la tipologia di attività. In base all’attività svolta si dovrà infatti seguire un iter differente. Le attività si dividono primariamente in:

  • attività di tipo professionale (in cui rientrano mansioni come avvocato, web designer, ecc)
  • attività artigiane (mansioni quali la parrucchiera, ecc) ed attività commerciali

La seconda categoria di attività (artigiane e commerciali) richiedono anche l’apertura di una ditta individuale o di un’altra forma societaria.

L’attività di suo interesse (raccolta e vendita di ferro) può essere inquadrata nella seconda categoria, come attività commerciale. Per questa tipologia di attività sarà dunque necessario compilare ed inviare all’Agenzia delle Entrate il modulo di richiesta di apertura della Partita IVA, iscrivendosi poi alla Camera di Commercio (Registro delle Imprese).

Bisognerà poi scegliere il regime fiscale e la forma giuridica ed aprire se necessario le posizioni INPS ed INAIL.

Se pur si possa scegliere di aprire una cooperativa o una società (sia essa di persone, capitali, ecc) la ditta o impresa individuale è la scelta migliore per coloro che non hanno a disposizione grandi capitali e vogliono garantirsi un iter più snello ed agevolazioni.

Infine, a patto di avere a disposizione una casella di posta elettronica certificata (PEC) ed una firma digitale autenticabile, si potrà anche decidere espletare tutto l’iter di apertura della partita iva e dell’apertura della ditta individuale in un unico momento e mediante un unico documento: la Comunicazione Unica. Questa andrà inviata al Registro delle Imprese tramite il portale web ufficiale.

 
Sperando di aver risposto alla sua domanda ed esserle stata utile,

porgo un cordiale saluto.
 

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

Cerca