Logo AIF

Come ridurre l'utilizzo della memoria su un nuovo Mac

Massime prestazioni dal proprio Mac quando si lavora

Tag: -
3 minuti

Per avere un pc al massimo delle proprie potenzialità bisognerà garantire sempre una memoria libera. I diversi programmo e app non dovranno pesare sulla Ram, verrebbe meno l’efficacia e la velocità di esecuzione di un computer moderno ed efficace come il Mac.

ridurre-utilizzo-memoria-mac.jpg

 

Nessun pc può lavorare al massimo con la memoria piena

Anche i computer migliori possono presentare dei problemi. E’ il caso del Mac, gioiello firmato Apple, che non è esente da qualche problematica allo stesso modo di altri pc anche meno importanti. Pensiamo alla memoria di un software del genere e quanto bisogna farlo lavorare nel miglior modo possibile. Non è difficile immaginare come liberare la RAM del Mac faciliterà l’utilizzo e la velocità della stessa macchina. Controllare il Monitoraggio delle Attività potrà essere il primo significativo passo per avere maggiori informazioni su quanta memoria libera sia rimasta. Successivamente dovrete controllare anche la CPU per vedere tutti quei processi che la consumano. Ma come liberare la memoria sul nostro Mac? Vediamo insieme alcuni consigli efficaci.

Rimuovere gli elementi di login

Si potrebbe cominciare con il rimuovere gli elementi di login. Questi sono programmi caricati in maniera automatica al momento dell’avvio. Rimuoverli è d‘obbligo se si vuole liberare la RAM: non verrà rimosso il programma ma solo il fatto di essere caricato automaticamente in ogni singola occasione.

Liberare lo spazio sul disco

Liberare lo spazio sul disco quando la RAM va in sofferenza per la poca memoria: le app in questa maniera potranno continuare a funzionare. Questa operazione ha un doppio vantaggio: velocizzare ovviamente il Mac ma anche risparmiare soldi per l’acquisto di iCloud proprio per l’archiviazione dati.

Riordinare le icone nel Desktop

Un altro aspetto forse preso troppo poco in considerazione è quello di pulire e riordinare la Scrivania. Di solito le icone presenti sono tante e il Mac è stato creato per poter interagire con ciascuna di esse. Più ne sono presento e più la memoria si appesantirà.

Svuotare la cache

Svuotare la cache rappresenta un classico di tutte le istruzioni per liberare la memoria e non per questo deve essere un fattore sottovalutato. Il tuo Mac con una cache regolarmente svuotata sarà più efficace e più veloce.

Ottimizzare il browser di riferimento

E veniamo alla questione del browser. Se utilizzate Google Chrome come quello principale ciò potrà determinare il rallentamento della prestazione del pc Apple. Chrome inoltre esegue diversi processi per poter proporre una navigazione davvero veloce. Un esempio su tutti? La RAM viene usata per archiviare login, estensioni e schede. In fondo Chrome utilizzerà una parte importante di RAM perché ogni singolo processo è responsabile di estensioni o plugin propri del browser.

Chiudere le finestre Finder

Chiudere il Finder sarà l’ultima (ma non per importanza) possibilità di ottimizzare la memoria del Mac. Sono gli stessi esperti ed appassionati a suggerire come tutte le finestre del Finder occupino la RAM. Basterà riunirle in una sola e procedere.

Un pc dalle grandi potenzialità

Ecco pochi ma semplici passaggi per ottenere una memoria ottimale sul nostro Mac. Un pc che va seguito in ogni fase del vostro lavoro per potergli permettere di lavorare al massimo di tutte le sue potenzialità firmate Apple.

 

Luca Cortesi
Aprireinfranchising.it

Cerca