Mettersi in proprio subito con un'idea fenomenale. Ecco cosa devi sapere
Questo è un mondo di fenomeni
Ci sono due macrocategorie di persone che cercano di mettersi in proprio:
- quelli che pensano di farlo navigando un'oretta sul web
- e quelli che navigano cercando di capire come muoversi per iniziare un percorso imprenditoriale serio che li porti ad avere una propria attività e che gli permetta di lasciare il lavoro da dipendente che hanno.
Alla prima tipologia dico che l'unico metodo d'approccio costruttivo è quello della macrocategoria 2.
NON ESISTONO IDEE DI BUSINESS CHE TI FANNO FARE SOLDI (soldi veri) IN BREVE (2 o 3 mesi).
Inoltre se il tuo obbiettivo è lasciare un lavoro da dipendente che non ami, sappi che ci vogliono mesi se non anni per vedere un minimo di risultato di una neoattività. E per "minimo risultato" intendo un reddito annuale almeno superiore a quello che percepivi da dipendente... Si perché se devi farti il sedere, sbatterti, stressarti e alla fine guadagnare come prima, neanche starsi a prendere il disturbo di mettersi in proprio.
Lavorare in proprio ti può dare delle soddisfazioni solo se è veramente redditizio. Se le ore e la fatica superano il guadagno, il tuo sogno può diventare un incubo. Finirai per odiare ciò che fino a prima ti appassionava (la passioni non sempre riescono a pagare le bollette).
Ti chiama la banca, ti chiama il fornitore, non ti chiamano i clienti e il sogno finisce.
Sia che tu voglia avviare un'attività in maniera autonoma, o in franchising, o in affiliazione, o sul web ecc. ecc. il tempo è ciò su cui NON devi lesinare.
Altro aspetto importante: non ci sono idee fenomenali per fare impresa e fare soldi. Esistono sicuramente buone idee o buone intuizioni imprenditoriali a cui bisogna però affiancare caparbietà e impegno per raggiungere il RISULTATO.
Leggi anche: Idee per fare soldi (non fenomenali)
Ultima cosa: avviare e gestire un'attività in proprio NON E' PER TUTTI. C'è chi è adatto e chi non è adatto. Chi non è adatto, che secondo me rappresenta la maggioranza, non è che sia meno bravo degli altri; è solo una questione di inclinazione e di carattere.
Leggi anche: Guida per mettersi in proprio idee e consigli
Ci sono persone che si trovano meglio con un lavoro subordinato e che non riuscirebbero a gestirsi in un'attività in proprio e a tenere sotto controllo stress e adempimenti. Questo non vuol dire essere destinati ad un reddito basso. Ci sono tantissimi dipendenti che percepiscono redditi importanti, maggiori di tanti imprenditori proprio perché sanno essere dei validi collaboratori subordinati.
Ma sono anche dell'idea che chiunque possa arrotondare lo stipendio cercando un'attività secondaria per crearsi un microbusiness da affiancare al proprio lavoro da dipendente.
Guarda: Idee per un secondo lavoro e microbusiness
Di storie imprenditoriali di successo ce ne sono innumerevoli: c'è chi ha mollato casa e lavoro per investire tutto in un'attività imprenditoriale e ci è riuscito (c'è anche chi ha fallito e di questi si parla meno), e c'è chi lo ha fatto in maniera graduale. Ecco! Quest'ultima è anche la migliore strada (lo è stata anche per me) per capire se il business può essere sufficientemente remunerativo e se si è portati ad una carriera da imprenditore.
Io stesso ho portato avanti un'attività imprenditoriale insieme ad un lavoro da dipendente per diversi anni e nonostante la tanta esperienza accumulata e il buon livello reddituale raggiunto, quando è stato il momento di mollare il mio posto sotto padrone me la facevo sotto dalla paura.
Se ti interessano i nostri consigli e le nostre idee, seguici anche su facebook.
Luca Cortesi
Aprireinfranchising.it