Cosa sono e perchè usare le immagini free copyright
Siamo tutti d’accordo che è impossibile immaginare un mondo senza le fotografie e le immagini che circondano il nostro quotidiano. Dalle affissioni pubblicitarie per le vie delle nostre città, alle riviste e post sui social, siamo letteralmente immersi nella comunicazione visiva fatta tramite immagini.
Le immagini che vediamo ogni giorno però sono protette da diritti d’autore nel 99% dei casi. Infatti ogni singola immagine è virtualmente riconducibile ad un qualche tipo di copyright e, per questo motivo, a differenza di quello che si pensa, non è possibile utilizzare liberamente le immagini scaricate da internet.
La legge non ammette ignoranza ed è per questo che vogliamo spiegare come poter usare immagini di altissima qualità senza incorrere in problematiche legali molto spiacevoli e poter esprimere al massimo la propria creatività.
Lavorare con le foto stock
Come abbiamo accennato poco fa, le immagini hanno una molteplicità di applicazioni e vengono usate quotidianamente in ogni tipo di comunicazione visiva tra cui:
- Siti web
- Social media
- Volantini
- Affissioni pubblicitarie
- Brochure
- Video
Visto che non possiamo scaricare le immagini da Google come ci pare e piace, qual è il metodo corretto per poter utilizzare immagini di alta qualità nei nostri progetti?
Come prima cosa dobbiamo sapere che esiste il mondo delle immagini stock. Si tratta di fotografie e illustrazioni concettuali libere da copyright, prodotte senza uno scopo specifico. Vengono concesse in licenza, spesso a pagamento, a persone o aziende per essere utilizzate in articoli promozionali, siti web, libri e altro materiale legato alla comunicazione visiva.
Le immagini stock spesso vengono chiamate anche immagini royalty-free, proprio perché non ci sono delle royalty da pagare successivamente al loro acquisto.
Come si possono utilizzare le immagini royalty-free
Anche se può sembrare un po ' complesso, in realtà il sistema di licenza delle immagini stock è molto semplice.
Collegandoci a una banca immagini come ad esempio it.depositphotos.com, possiamo scegliere l’abbonamento a noi più congeniale e, da quel momento in poi, scaricare le immagini a nostra disposizione senza preoccuparci di nulla.
L’autore delle immagini infatti cede il diritto alla banca immagini che, a sua volta, autorizza noi ad usare legalmente l’immagine sia per scopo personale che professionale.
Ci sono banche immagini che possono applicare qualche restrizione di utilizzo specifica ma nella maggior parte dei casi basta leggere i termini della licenza e tutto diventa subito molto chiaro e facile da comprendere.
Come guadagnare con le immagini di stock
Milioni di persone cercano e hanno bisogno di immagini stock, quindi qualcuno deve pur realizzarle, giusto? Quello dei microstock, così si chiama il settore delle immagini royalty-free, è un business molto proficuo per moltissimi fotografi, graphic designer e illustratori.
Gli appassionati della produzione di immagini possono provare a guadagnare creando contenuti per le banche immagini e diventando autori stock.
In poche parole è possibile caricare le proprie fotografie, illustrazioni o icone nei database delle banche immagini e, se accettati dal team di selezione, iniziare a vendere le opere e guadagnare.
Attenzione però, essere autori stock è un lavoro serio e richiede molto impegno e passione. Non basta infatti caricare due fotografie e sperare di venderle a migliaia di utenti. Per avere successo al giorno d’oggi bisogna caricare moltissime immagini di qualità e seguire vari trend, tra cui quelli stagionali.
Come scegliere le immagini stock gratuite
Ora che abbiamo visto cosa sono le immagini stock e dove trovarle, passiamo ad un concetto di cui si parla molto poco: la ricerca dell’immagine perfetta.
Se ci è mai capitato di cercare un’immagine per un progetto, sappiamo che trovare la fotografia perfetta è davvero complesso. Serve molto tempo e spesso ore di ricerca molto intensa e, talvolta, anche frustrante.
Anche in questo caso le banche immagini ci possono aiutare perché la maggior parte di esse contiene al suo interno un motore di ricerca molto potente che è in grado di filtrare i risultati in modo molto specifico.
Come usare la ricerca ed i filtri
Osservando ad esempio il sistema di filtraggio di Depositphotos, è possibile notare che si può approfondire la ricerca in un modo talmente dettagliato che trovare l’immagine di stock perfetta diventa un gioco da ragazzi.
Ecco gli step per trovare l’immagine perfetta in pochi minuti:
- Scriviamo nella barra superiore di ricerca una parola chiave e premiamo il tasto “Cerca”.
- Nella colonna di sinistra, scegliamo i filtri per rifinire i risultati. È possibile infatti filtrare per: tipologia di ritratto, punto di vista, tipo di contenuto, data, orientamento dell’immagine, numero di persone presenti nell’immagine e molto altro.
- Una volta filtrati i risultati, possiamo cliccare sulla foto che ci piace di più e accedere ad un secondo livello di opzioni.
In questa finestra, che è la scheda del dettaglio dell’immagine selezionata, è possibile scegliere non solo la dimensione per il download della foto stock, ma anche:
- Cercare per immagini simili
- Vedere il portfolio dell’autore
- Cercare tra immagini della stessa serie
- Cercare immagini royalty-free che contengono lo stesso modello
- Visualizzare le informazioni relative al file.
Come abbiamo visto, trovare un’immagine senza copyright oggi è davvero facile e soprattutto veloce. Non dobbiamo preoccuparci di infrangere nessun diritto d’autore e possiamo dormire notti serene.
Velocizziamo il flusso di lavoro con le immagini stock
Le banche immagini professionali offrono ai content creator e ai professionisti dell’immagine l’opportunità di accedere a vastissimi archivi composti da milioni di fotografie, illustrazioni e icone ad un prezzo davvero irrisorio, se non a volte in modo anche completamente gratuito.
Molte banche immagini infatti hanno al loro interno intere sezioni composte da migliaia di immagini royalty-free completamente gratuite, utilizzabili sia per i progetti personali che per quelli professionali.
A differenza di molti anni fa, grazie alle immagini stock royalty-free, oggi non c’è davvero nessun impedimento per iniziare a produrre materiale di comunicazione visiva professionale.
Conclusione
Basta sprecare tempo cercando immagini mediocri sui motori di ricerca tradizionali di cui alla fine non avremo nemmeno i diritti. Usare le immagini stock equivale a far salire immediatamente la qualità dei nostri lavori e avere la sicurezza di agire in totale legalità e serenità mentale.
Luca Cortesi
Aprireinfranchising.it