Logo AIF

Idee per aprire un negozio online

Spunti per investire nel e-commerce

8 minuti


Leggi anche la guida completa:
Come aprire un negozio online

Visita la sezione Franchising E-commerce

 

Il settore dell’e-commerce ha vissuto negli ultimi anni un vero e proprio “boom”. Le nuove abitudini dei consumatori e le nuove modalità di acquisto hanno portato il settore della vendita retail sia all’ingrosso che al dettaglio, e non solo, a spostarsi sempre di più verso le piattaforme online. Il mercato odierno è infatti sempre più digitalizzato. Non solo i negozi online sono sempre più numerosi e vendono oramai ogni tipologia di prodotto e servizio immaginabile, ma anche i business già attivi, dai piccoli negozianti alle grandi catene, hanno dovuto digitalizzarsi e rinnovarsi includendo alla vendita in negozio anche la vendita online.

In questo articolo vediamo la situazione del mercato odierno, perché aprire un negozio online, come fare e come avere successo, nonché alcune delle migliori idee per aprire un negozio online per rispondere alle reali esigenze ed alle nuove tendenze del mercato odierno.
 

aprire negozio online idee

 
INDICE:

  • Il settore
  • Come fare
  • Quale spunto
    Abbigliamento ed accessori
    Integratori naturali
    Alimentari specializzati
    Sigarette Elettroniche
    DPI
    Attrezzature ed abbigliamento per sportivi
    Cannabis
    Ricambi ed accessori specifici
    Servizi
    Arredamento e design
    Alimenti per animali
    Sexy Shop
    Stampe 3D
    Personalizzazione on demand
    Cosmetica consapevole

 
Il settore

 
In particolar modo dopo l'arrivo della pandemia globale da coronavirus, e le misure restrittive attuate in emergenza sanitaria per contenere la diffusione del Covid-19 anche in Italia, l'e-commerce è diventato la risposta migliore, ed obbligata, per le attività commerciali di ogni tipologia e dimensione.

La vendita online ha infatti permesso ad innumerevoli business di restare aperti ed operativi, e vendere (o offrire servizi) anche nel caso di chiusura forzata del negozio fisico / su strada, andando allo stesso tempo incontro alla propria clientela ancora di più. Con le giuste accortezze, l'e-commerce e le consegne a domicilio sono state per molte aziende una vera e propria rivoluzione che ha incrementato le vendite ed i fatturati, ampliando esponenzialmente il bacino di potenziale clientela. Ad oggi anche in Italia è possibile acquistare online oramai ogni oggetto, prodotto o servizio che si possa immaginare: dalla spesa del supermercato ai farmaci e parafarmaci, dai prodotti per animali a quelli per l'infanzia, passando per hobbistica ed arredamento.

Se per la clientela più giovane gli acquisti online sono sempre stati una relativa normalità, oggi anche il target di clientela che si affida al web per i propri acquisiti è stato notevolmente ampliato, includendo anche consumatori appartenenti alla terza età o persone che non avevano mai fatto acquisti online. Oggi in Italia il settore è promettente e la sua crescita esponenziale si è tradotta in una conseguente crescita dei comparti relativi a logistica, spedizioni locali e delivery.
 

idee-per-aprire-un-negozio-online-e-commerce.jpg

 
Come fare

 
La comodità di acquisto per il cliente, la rapidità con cui si possono confrontare le merci di diversi negozi ed il loro prezzo, è un fattore determinante per il successo dei negozi online e che si deve tenere in forte considerazione.

Se da un lato è relativamente semplice aprire un negozio online, ed i costi di avvio e gestione sono molto più ridotti rispetto all’apertura di un negozio fisico, è anche vero che la concorrenza è spietata. I negozi online sono così numerosi che l’utente riesce a trovare ogni tipo di prodotto immaginabile, o quasi, a prezzi davvero competitivi. Ed è proprio sulla strategia di prezzo e sull’originalità del prodotto che deve puntare chi desidera aprire un negozio online di successo.

Per avere successo nel mercato odierno, un negozio virtuale online (oltre a puntare su qualità dei prodotti / servizi, prezzi concorrenziali ed originalità del format) dovrà offrire anche qualità e puntualità dei servizi logistici e di spedizione, attenzione alle necessità del cliente, offerta di servizi a valore aggiunto ed assistenza post-vendita.
 

Approfondisci leggendo: Costi per aprire un negozio online

 
Qualche spunto

 
Vediamo insieme, qualche idea per aprire un negozio online in alcuni dei settori di maggior successo nell'odierno mercato.

Tenete comunque presente che per aprire un negozio di e-commerce di successo si può optare per un prodotto di nicchia o estremamente specializzato, che ancora si fatica a trovare online, oppure su oggetti artigianali e creativi, o ancora inserendosi un settore emergente e dalla domanda molto elevata.

Fondamentale in ogni caso sarà sempre scegliere con cura i fornitori, i grossisti o le aziende da cui rifornirsi.

Nel mercato odierno una valida scelta per aprire il proprio negozio virtuale è quella di affidarsi ad uno degli innumerevoli franchising operativi nel settore, o ad un'azienda di grandi dimensioni, da cui avere la merce in dropshipping (pagamento solo dopo la vendita al cliente finale, nessun investimento iniziale, magazzino e logistica centralizzati). In questo modo si riusciranno ad offrire prezzi competitivi, merce di qualità ed un servizio attento alle esigenze del cliente. Il tutto lavorando in smart working e senza necessità di spazi di immagazzinaggio.

 

SCOPRI I MIGLIORI FRANCHISING DI E-COMMERCE CHE OFFRONO LA MERCE IN DROPSHIPPING:

Selezionati per te

Offerte nel settore
Dropshipping

Logo Mechanical Constructions
Mechanical Constructions

0 €

Franchising Corner di Accessori Moda

Logo FranchisingPronto
FranchisingPronto

250 €

Dropshipping

Logo SexOnDrop
SexOnDrop

1.999 €

Franchising Sexy Shop Online in Dropshipping

Logo Eurocosmetica
Eurocosmetica

3.800 €

Franchising Profumeria Online in Dropshipping

    

  1. Abbigliamento ed accessori, purché originali e creativi. Comprare abiti ed accessori online è oramai la normalità. Con il diffondersi di fashion blogger, app e social, offrendo oggetti originali, vintage o artigianali, ed introvabili altrove, si potrà contare su un passaparola importante.
  2. Integratori naturali ed alimenti per la salute. Un trend molto positivo, sia online che offline, lo stanno vivendo i cibi iper salutari (super foods) ricchi di vitamine e con innumerevoli proprietà benefiche. Vendere integratori naturali, cibi confezionati, bacche e semi, potrebbe essere un business vincente che raggiunge sportivi e salutisti di tutto il mondo.
  3. Alimentari specializzati. Che si tratti di alimenti proteici e per sportivi, di alimenti senza zucchero o per celiaci (senza glutine) o ancora di prodotti pensati per diete particolari e speciali, il settore sta avendo una grande crescita, anche online.
  4. Sigarette Elettroniche. Il settore delle e-cig fa tendenza ed è in costante incremento, complice anche l'elevatissimo numero di fumatori in Italia (di cui molti passano spesso alla sigaretta elettronica per motivi di salute).
  5. DPI. Un mercato attualmente molto redditizio, che in Asia c'è da sempre, è quello dei dispositivi di protezione individuale (come gel igienizzanti, mascherine, ecc). Se nei paesi asiatici sono comunemente usati da sempre in presenza di sintomi influenzali, in Europa e nel resto del Mondo i DPI sono diventati sempre più utilizzati, e nella maggioranza dei casi resi obbligatori, con l'avvenire della pandemia da Covid-19.
  6. Attrezzature ed abbigliamento per sportivi. L’abbigliamento tecnico e le attrezzature per gli sportivi sono sempre più richiesti, anche in un'ottica di "home fitness". Riuscendo ad offrire qualità e prezzi competitivi si può raggiungere un vasto numero di potenziali clienti.
  7. Cannabis. Il mercato della canapa legale in Italia è in costante crescita, divenuto oramai un vero e proprio trend negli ultimi anni promette di restare un'attività molto redditizia anche nel prossimo futuro. Un e-commerce di cannabis legale può offrire non solo canapa (semi, infiorescenze, ecc) ma anche accessori per fumatori, alimenti a base di canapa, prodotti cosmetici e veterinari a base di CBD, ecc.
  8. Ricambi ed accessori specifici. Che si tratti di ricambi ed accessori originali per auto, di accessori e pezzi di ricambio per smartphone, tablet ed altri devices, il settore delle riparazioni e dei ricambi rappresenta una buona opportunità di business.
  9. Servizi. Se non hai un prodotto da offrire, perché non vendere un servizio. Che si tratti di consulenze, di video – corsi e video - lezioni, di e-book, di lezioni individuali di lingue o altre materie, ed ancora di marketing, servizi digitali o logistici,  il settore dei servizi è sempre una scelta redditizia con le giuste competenze.
  10. Arredamento e design. Oggetti artigianali o restaurati, arredi ed oggetti di design sono sempre più richiesti e possono generare importanti guadagni anche sul web.
  11. Alimenti per animali. Il cibo, di qualità e naturale, per cani e gatti sta vivendo un trend molto positivo. Il segreto è conoscere il settore, offrire prodotti di qualità e soprattutto saper dare una consulenza nutrizionale personalizzata e mirata.
  12. Sexy Shop. I prodotti per adulti sono un mercato sempre redditizio. A patto di avere i fornitori migliori e prodotti di qualità, offerti a prezzi concorrenziali, i sexy shop online sono un'idea di business molto valida.
  13. Stampe 3D. Una tecnologia che sta conquistando ogni settore economico, dalla progettazione di modellini per l’architettura alla creazione di accessori, abbigliamento e perfino scarpe su misura per gli sportivi. Offrire questo tipo di commissione può rivelarsi una buona intuizione.
  14. Personalizzazione on demand. Che si tratti di magliette ed abbigliamento con stampe originali, di accessori o prodotti personalizzabili rivolti alle aziende, o ancora di idee regalo personalizzabili con foto e disegni caricati direttamente dai clienti, il settore della personalizzazione è in crescita. Particolarmente redditizia è la formula on-demand, che permette di realizzare i prodotti su ordinazione, eliminando sprechi e rimanenze ed ottimizzando i costi di gestione e produzione.
  15. Cosmetica consapevole. Il settore cosmetico resta un investimento redditizio ma la tendenza è oggi incentrata sempre più sulla cosmetica consapevole, naturale, biologica, sostenibile ed ecologica, cruelty-free e soprattutto personalizzabile sulle singole esigenze. Ne sono un esempio i negozio online di cosmetica (dal make-up alle creme, sino ai detergenti personali) che permettono di personalizzare i prodotti scegliendo la base, gli ingredienti aggiunti, le fragranze, e molto altro, sulle personali necessità.

 

Sei deciso a metterti in proprio nel settore? Allora leggi la nostra guida completa: Come aprire un negozio online

Confronta i migliori brand del settore: Negozi Online in Franchising

 

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

Cerca