Logo AIF

Aprire un’Assicurazione in Franchising

Entra nel mondo dei servizi assicurativi con il franchising

4 minuti

 

Scopri la sezione con i Migliori Franchising di Assicurazioni

 

Il settore dei servizi assicurativi e finanziari non è solamente tra gli ambiti più redditizi in cui investire da sempre ma risulta anche uno dei pochi settori che, anche durante il periodo pandemico, ha continuato a crescere e prosperare negli ultimi anni, rivelandosi un buon investimento per gli aspiranti imprenditori.

Per coloro che vogliono entrare nel settore, aprire un’assicurazione in franchising risulta il modo più semplice e redditizio per iniziare ad offrire servizi assicurativi, finanziari, di risarcimento danni ed infortunistica. In questo articolo vediamo dunque come funzionano, cosa serve, ed i vantaggi e svantaggi dei franchising di assicurazioni.
 

aprire-un-assicurazione-in-franchising.jpg

 

COSA SONO E COME FUNZIONANO
 

Le assicurazioni in franchising sono una tipologia di business dal grande potenziale tramite cui vengono offerti consulenza, intermediazione e supporto ad aziende, enti e privati in ambito assicurativo, ma non solo. I franchising di assicurazioni si sono infatti evoluti con le richieste e le esigenze del mercato e dei potenziali clienti offrendo oggi una vasta gamma di servizi complementari altamente richiesti e modulati in base alla location di operatività ed alle esigenze locali. Aprire un’assicurazione in franchising vuol dunque dire poter offrire non solo servizi assicurativi ma anche servizi finanziari, di risarcimento danni, di infortunistica, e perfino servizi più “lontani” dall’ambito primario come noleggio, servizi energetici, e così via.

 

COSA SERVE, REQUISITI E COSTI
 

Per aprire un’assicurazione in franchising non sono generalmente richiesti requisiti stringenti. Se pur ogni rete in franchising possa avere condizioni e requisiti differenti, generalmente è possibile avviare l’attività anche senza specifiche esperienze o competenze nel settore, grazie all’affiancamento ed alla formazione offerta dalla casa madre.

Per quanto riguarda gli eventuali requisiti personali ed attitudinali richiesti, così come per eventuali requisiti minimi riguardanti la location di apertura, il locale e le sue caratteristiche, ogni franchising di assicurazioni provvederà ad esplicitarli in maniera chiara ed esaustiva in fase preliminare in modo da individuare i migliori potenziali affiliati e permettere agli aspiranti imprenditori di valutare la formula più adatta alle proprie esigenze.

Anche dal punto di vista dei costi, i franchising di assicurazioni risultano particolarmente accessibili. L’investimento richiesto per aprire un’assicurazione in franchising va da un minimo di 1.000 euro (o in alcuni casi anche meno) sino ad arrivare ad un investimento medio di 10.000 euro. Chiaramente ad incidere sui costi sono la notorietà del marchio scelto, i servizi inclusi nel rapporto di affiliazione, nonché le specifiche dell’attività come tipologia e numero di servizi offerti alla clientela, la presenza o meno di un locale fisico, e così via.
 

Selezionati per te

Offerte nel settore
Assicurazioni / Risarcimento Danni

Logo Punto Risarcimento
Punto Risarcimento

1.500 €

Franchising Risarcimento Danni

Logo Mediaticar
Mediaticar

5.900 €

Franchising Auto

Logo Infortunistica Italiana
Infortunistica Italiana

9.800 €

Franchising Consulenza Assicurativa e Risarcimento Danni

Logo SOS Incidente
SOS Incidente

9.800 €

Franchising Infortunistica e Consulenze

 

VANTAGGI E SVANTAGGI DEL FRANCHISING

 

Aprire un’assicurazione in franchising garantisce importanti e strategici vantaggi rispetto all’avvio dell’attività in autonomia. Vediamo dunque di seguito i primari vantaggi offerti dai franchising di servizi assicurativi e finanziari.

  • Trasferimento di esperienze, know-how e modalità operative – gestionali collaudate e semplificate in decenni di attività
  • Formazione completa a 360°, corsi di aggiornamento, supporto, assistenza, affiancamento continui e monitoraggio dell’andamento dell’attività
  • Analisi preliminari (fattibilità, location, costi, ecc) e progettazione dell’attività nei dettagli (con redazione di un business plan personalizzato), nonché supporto per l’avvio e per tutte le pratiche amministrative e burocratiche
  • Generale semplificazione dell’avvio e della gestione dell’attività, nonché riduzione dei costi e dei rischi
  • Format chiavi in mano comprendente progettazione ed allestimento dell’eventuale location, fornitura dei software ed hardware necessari, nonché di tecnologie di ultima generazione
  • Sfruttamento degli accordi e delle partnership maturate dalla casa madre
  • Accesso a condizioni economiche e finanziarie agevolate ed al potere commerciale del network
  • Sfruttamento della visibilità e notorietà della casa madre (brand riconosciuto, investimenti marketing centralizzati a livello nazionale, campagne di promozione e comunicazione, reputazione dell’azienda già acquisita, ecc)
     

Accanto ai vantaggi ed ai servizi offerti, aprire un’assicurazione in franchising potrebbe prevedere ovviamente anche oneri, costi e limitazioni, riassumibili nei punti sotto elencati.

  • Pagamenti iniziali una tantum (fee d’ingresso)
  • Costi periodici in percentuale sul fatturato o in formula fissa (royalty, contributi marketing, contributi per utilizzo software, ecc)
  • Minore libertà rispetto all’avvio in autonomia (vincolo a rispettare gli standard minimi imposti dalla casa madre, sia per quanto riguarda il tipo di servizi offerti che per quanto riguarda le modalità gestionali, la tipologia di immagine del locale, ecc)

 

Scopri la sezione: Franchising Assicurazioni

 

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

Cerca