Logo AIF

Aprire un’Attività di Vendita Porte, Finestre, Infissi e Serramenti

La guida completa per chi parte da zero

3 minuti

   

Leggi anche: Aprire un’Attività di Posa Pavimenti e Piastrelle

Scopri le offerte del settore: Franchising Edilizia

   

In questo articolo vediamo come aprire un’attività di vendita di porte, finestre, infissi e serramenti partendo da zero: cosa serve, costi, requisiti e consigli per avere successo.
 

 
LE SCELTE PRELIMINARI
 

Aprire un’attività di vendita di porte, finestre, infissi e serramenti può essere una buona occasione imprenditoriale. Tutto il settore edile sta infatti vivendo un momento positivo.

Un’attività di vendita di porte, finestre, infissi e serramenti si rivolge non solamente ad un target di privati ma anche ad aziende e professionisti operanti nel settore edile. Acquistare porte, finestre, infissi e serramenti si rende infatti necessario sia in fase di costruzione di nuove abitazione che durante ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche.

Quando si decide di aprire un’attività di vendita di porte, finestre, infissi e serramenti sarà indispensabile effettuare alcune scelte strategiche:

  • POSIZIONAMENTO DEL BUSINESS: andranno effettuate attente analisi preliminari e studi di mercato per individuare il più strategico posizionamento per il proprio business, oltre che per analizzare concorrenza, domanda e tendenze.
  • CANALI DI VENDITA: si può decidere di vendere i propri prodotti unicamente online, oppure esclusivamente su strada, tuttavia è consigliato considerare una vendita multicanale, ovvero affiancare ad un negozio fisico su strada / showroom anche un sito e-commerce.
  • GAMMA DI PRODOTTI E SERVIZI OFFERTI: se pur la vendita di porte, finestre, infissi e serramenti sarà primaria, sarà bene considerare di offrire prodotti ed accessori complementari, nonché servizi dal valore aggiunto come riparazioni, montaggio ed assistenza.
     

 
COSA SERVE
 

Per aprire un’attività di vendita porte, finestre, infissi e serramenti sarà indispensabile la conoscenza approfondita del settore e dei prodotti e servizi offerti alla clientela. In questo ambito infatti sia i clienti privati che i professionisti e le aziende ricercheranno non solamente una figura che venda loro un prodotto o servizio ma che sia anche in grado di consigliare la miglior soluzione in base a specifiche esigenze.

Esperienza diretta nel settore, formazione e corsi di aggiornamento costanti saranno dunque una solida base necessaria per il successo dell’attività di vendita di porte, finestre, infissi e serramenti.

Per aprire un’attività di vendita porte, finestre, infissi e serramenti è inoltre consigliabile allestire un locale su strada, che funga da negozio o anche semplicemente da show room. Questo dovrà essere di dimensioni sufficientemente grandi ad ospitare i prodotti esposti in maniera funzionale.
 

GUARDA LE MIGLIORI OFFERTE DEL SETTORE:

Selezionati per te

Offerte nel settore
Edilizia / Casa / Hotel

Logo Artigiani Lombardi
Artigiani Lombardi

3.000 €

Franchising Edilizia e Ristrutturazioni

Logo Sero Energia
Sero Energia

7.000 €

Franchising Energia ed Edilizia

Logo La Chance Boutique Bed&Breakfast
La Chance Boutique Bed&Breakfast

8.990 €

Franchising B&B e Hotel

Logo Romana Funi
Romana Funi

30.000 €

Franchising Edilizia su Fune

 
ITER E REQUISITI
 

A livello puramente legale e burocratico, aprire un’attività di vendita porte, finestre, infissi e serramenti non richiederà particolari licenze, attestati o requisiti specifici. L’unica accortezza sarà quella di reperire prodotti e materiali che siano a norma ed in possesso di tutti i certificati necessari.

Sarà poi sufficiente adempiere ad un iter burocratico di base:

  • apertura Partita Iva
  • iscrizione al Registro delle Imprese
  • comunicazione di Inizio Attività al Comune
  • apertura posizioni INPS ed INAIL
     

 
COSTI ED INVESTIMENTI
 

I costi e gli investimenti necessari ad aprire un’attività di vendita porte, finestre, infissi e serramenti varieranno sensibilmente in base alle specifiche della singola attività, alla sua dimensione, ai canali di vendita, alla tipologia di prodotti venduti e di servizi offerti, ai canali di fornitura, e molto altro ancora.

A titolo puramente estimativo, sarà bene considerare un budget di partenza di circa 30.000 euro.

 
NETWORK IN FRANCHISING
 

Esistono oggi differenti network in franchising operativi nel settore edilizio che permettono di aprire un negozio o un’attività di vendita porte, finestre, infissi e serramenti, ma anche altri prodotti, accessori e servizi di natura edilizia. Gli investimenti partono da circa 10.000 euro.

  

Leggi anche: Aprire un’Attività di Posa Pavimenti e Piastrelle

Scopri le offerte del settore: Franchising Edilizia

  

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

Cerca