Logo AIF

Finanziamenti per aprire attività e idee di business low cost

Come avviare la propria attività sfruttando la finanza agevolata

4 minuti

Leggi la guida generale - Come aprire un'attività.

Visita la categoria dedicata ai franchising low cost ed a costo zero.

Quando si decide di avviare un’attività imprenditoriale ci sono moltissimi aspetti da preventivare e tenere in considerazione, tra questi forse il più importante per poter dar vita ad un’attività commerciale è l’investimento necessario. Lavorare in proprio e creare una nuova attività da zero può infatti rivelarsi molto oneroso dal punto di vista finanziario, e perfino per avviare un’attività in franchising è necessario un budget iniziale spesso non alla portata di tutti.

Diventa quindi quasi doveroso rivolgersi agli istituti di credito, alla regione di competenza o alla comunità europea per ottenere dei finanziamenti agevolati o a fondo perduto. Fin dagli anni 2000 infatti sia l’UE che il territorio nazionale italiano erogano dei fondi destinati ad agevolare ed incrementare l’imprenditoria ed il commercio.

Questi finanziamenti a fondo perduto, o da restituire a tasso agevolato, vengono solitamente erogati per categorie di soggetti come i giovani e le donne con lo scopo di combattere la disoccupazione giovanile e favorire l’imprenditoria femminile. Non solo, i finanziamenti concessi si rivolgono spesso a categorie di attività specifiche quali le start-up innovative, lo sviluppo tecnologico, la ricerca, l’agricoltura e moltissimi altri.

finanza agevolata


Quali sono le agevolazioni disponibili

In generale, qualunque sia la tipologia di attività imprenditoriale che vuoi avviare e chiunque tu sia, prima o poi ci sarà un bando adatto a te. I bandi indetti per erogare finanziamenti agevolati ed a fondo perduto vengono rinnovati e proposti periodicamente, per questo è di fondamentale importanza rimanere costantemente aggiornati sulle possibilità disponibili e sui requisiti necessari ad ottenere i suddetti finanziamenti.

I finanziamenti erogati dallo Stato italiano o dall’UE concedono a chi ne ha accesso di restituire l’investimento a tassi agevolati, molto più bassi della media, o nel caso del finanziamento a fondo perduto sollevano l’imprenditore dall’onere di restituire parte della somma concessa. Esistono anche diversi finanziamenti erogati dalle banche, alcuni molto vantaggiosi altri meno.

I finanziamenti agevolati sono principalmente di 4 tipologie:

  • Finanziamenti agevolati o a fondo perduto all’imprenditoria femminile (componente femminile tra soci e dipendenti predominante).
  • Finanziamenti agevolati o a fondo perduto per i giovani (solitamente fino ai 35 anni).
  • Finanziamenti agevolati o a fondo perduto per le start-up innovative.
  • Finanziamenti agevolati Invitalia (finanziamenti statali concessi per combattere la dissocupazione).

Una delle possibilità di ottenere finanziamenti per le nuove attività commerciali consiste nei prestiti d’onore, emessi da Invitalia a livello regionale. Il prestito d’onore pone particolari limiti per quanto riguarda la somma erogata ed i requisiti personali dell’imprenditore e permette di ottenere un finanziamento da restituire a tassi particolarmente convenienti. Solitamente in questa casistica viene offerta una somma a fondo perduto (circa il 60%) mentre la parte restante del finanziamento può essere restituita con tassi d’interesse agevolati. Tali parametri valgono per le somme superiori a 5.000 euro, per i prestiti al di sotto di tale cifra vengono concesse delle agevolazioni secondo parametri differenti.


Come usufruire della finanza agevolata

I requisiti per ottenere finanziamenti agevolati variano in base all’ente erogatore, alla tipologia di attività ed in generale ai parametri di ogni singolo bando.

In linea di massima possiamo dire che i finanziamentiagevolati vengono concessi con le seguenti clausole:

  • Maggiore età.
  • Inoccupazione.
  • Residenza nel territorio nazionale da almeno sei mesi.
  • Sviluppo e svolgimento dell’attività nel territorio nazionale.
  • Mantenimento dell’attività per almeno 5 anni.
  • Nell’eventualità di una formula imprenditoriale in franchising il franchisor deve essere convenzionato con Invitalia.

I requisiti e l’iter burocratico per richiedere i finanziamenti agevolati possono subire forti variazioni. Per questa ragione, e per conoscere sempre tutti i bandi e le agevolazioni attualmente disponibili, è caldamente consigliato informarsi direttamente presso Invitalia, presso il Comune di interesse e presso i siti ufficiali della Pubblica Amministrazione e degli Enti competenti.

Nella casistica in cui, per mancanza di alcuni requisiti o per la ristrettezza dei parametri posti, non si riesca ad ottenere il finanziamento agevolato desiderato esistono già diverse proposte in franchising di attività low cost ed a costo zero. Tali attività permettono di intraprendere una nuova attività imprenditoriale in proprio a fronte di un esiguo investimento iniziale o a costo zero.

Per visionare tutti i marchi low cost in franchising clicca qui.

Clicca qui per vedere i franchising a costo zero.

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

Cerca