Franchising Tartufo, le catene del settore tartuti che operano in Italia
Il busines dal sapore unico
Un settore affascinante e pieno di gusto che offre diverse formule e opportunità (anche se non tantissime) a chi vuole entrarci. Guarda le catene franchising attive in Italia.
Coccia Tartufi
Investimento a partire da: n.d.
Offre la possibilità di aprire un negozio per la vendita di tartufi e prodotti a base di questo. Per attività già esistenti ha anche una formula corner.
La Boutique del Tartufo
Investimento a partire da € 7.900
La Boutique del Tartufo ti permette di aprire un punto vendita elegante e ricercato dedicato al tartufo, con prodotti certificati e di elevata qualità. La Boutique del Tartufo offre alimentari ed ottimi aperitivi, tutti a base di tartufo.
Signorini Tartufi
Investimento a partire da: € 100.000
Nonostante il nome italiano stiamo parlando di una rete francese con oltre 50 negozi attivi in Europa. Propone un format di alta gamma con investimento minimo a partire da € 100.000.
10 Grams
Investimento a partire da: n.d
Qui è l'inverso, ovvero il nome è straniero ma il format di fast food dedicato al tartufo è italiano. La formula ha l'obbiettivo di creare un locale di ristorazione veloce che serve piatti a base di tartufo per rendere quest'ultimo più accessibile a tutti grazie ai prezzi da fast food, ma senza rinunciare alla qualità del prodotto.
LA BOTTEGA DEL TARTUFO
Investimento a partire da: € 24.900
Rete italiana di botteghe dedicate al tartufo e ai prodotti aromatizzati con quest'ultimo; presente in circa 40 importanti città italiane ed europee.
Luca Cortesi
Aprireinfranchising.it