Aprire un Centro di Meditazione
Investire nella wellness economy
Leggi anche: Come Aprire un Centro Yoga
Scopri la sezione: Franchising Benessere
In questo articolo vediamo come aprire un centro di meditazione partendo da zero: un business dal grandissimo potenziale ed in forte crescita.
MERCATO E SETTORE
La meditazione è una pratica antica che oggi viene apprezzata da un target sempre più ampio di persone. Si tratta di una disciplina olistica che fa parte della wellness economy in quanto promuove attivamente il benessere mentale e fisico.
Ad oggi si stima che la meditazione sia praticata da oltre 20 milioni di persone, ovvero da circa il 14% della popolazione. Tuttavia questi dati sono in forte crescita complici le tendenze odierne che vedono una crescente consapevolezza ed apprezzamento di questa disciplina.
Il mercato relativo alla meditazione vale oggi a livello globale oltre 2.9 miliardi di dollari. Se pur si tratti quasi di una nicchia nel mercato globale del benessere mentale, ad oggi risulta anche uno dei comparti con i più elevati tassi di crescita.
A trascinare il settore e generare fatturati sono soprattutto le attività, come corsi e classi, guidate con insegnanti specializzati in meditazione, i ritiri di meditazione, i libri, le piattaforme online e le APP, ma anche la vendita di accessori correlati alla pratica della meditazione e le tecnologie indossabili.
LA DISCIPLINA
La meditazione è una pratica antica, parte integrante della tradizione e storia di molte popolazioni, nonché praticata giornalmente ed abitualmente da milioni di persone in tutto il mondo. La meditazione trova la sua origine e maggior diffusione in oriente, da dove sono state importate le principali tecniche.
Se pur si tratti di una pratica olistica antichissima, meditare non è semplice soprattutto per chi non lo ha mai fatto prima. La meditazione è un’arte che richiede pratica, esperienza, concentrazione e consapevolezza per poter essere praticata nel migliore dei modi. Nella società odierna dunque coloro che si approcciano alla meditazione lo fanno spesso grazie a corsi guidati alla meditazione.
Esistono oggi diverse tecniche meditative con approcci e processi differenti. Meditare può infatti prevedere esercizi di rilassamento, respirazione, immaginazione ed introspezione.
La meditazione è oggi una pratica sempre più apprezzata e dal crescente riconoscimento scientifico. Meditare permette infatti di ottenere molteplici benefici psicologici e fisici, promuovendo in maniera importate il benessere sia fisiologico che mentale. Tra i vantaggi che rendono oggi la meditazione una pratica sempre più diffusa troviamo la promozione del rilassamento, l’alleviamento di sintomi quali ansia, stress e depressione, la riduzione di infiammazioni, la promozione della concentrazione e dell’attenzione, il miglioramento dell’umore e della salute emotiva, il miglioramento della produttività, la promozione del pensiero creativo ed il miglioramento dell’attività cerebrale, nonché il generale miglioramento del proprio stato di salute generale.
Infine, la meditazione è una pratica accessibile a chiunque, praticabile ovunque e senza discriminazioni su base sociale, economica o fisica.
I MIGLIORI FRANCHISING DI BENESSERE:
COSA SERVE
Aprire un centro di meditazione può essere un business dal grande potenziale, altamente redditizio ed in linea con le attuali tendenze di mercato. Per farlo tuttavia sarà necessario possedere le necessarie esperienze e competenze in ambito meditativo, o in alternativa assumere personale qualificato. Se si vuole insegnare in prima persona sarà necessario frequentare corsi abilitanti di formazione e di aggiornamento. Questo sarà possibile presso scuole private o enti riconosciuti.
Aprire un centro di meditazione non è particolarmente complesso. Sarà necessario come per ogni altro business effettuate attente analisi preliminari e di mercato, trovando la location migliore in cui operare. Successivamente andrà eseguita un’attenta pianificazione dell’attività.
Lavorare nel settore è possibile con differenti modalità. Si può ad esempio diventare un insegnante di meditazione certificato lavorando autonomamente come freelance presso altre attività come palestre e centri fitness che effettuano corsi dal vivo, spa, centri massaggi, centri olistici, centri yoga, centri benessere, e così via. In questo primo caso si guadagnerà su prestazione e si potrà sfruttare una struttura già esistente e predisposta. In alternativa si può decidere di aprire un centro di meditazione in proprio, allestendo una propria struttura. In questo secondo caso si avrà una maggior libertà decisionale e si potranno includere anche servizi aggiuntivi come corsi di yoga e pilates, area ristoro, e così via.
In base ai servizi offerti, alle specifiche del business ed alle scelte preliminari, andrà anche scelta, con il supporto di un commercialista, la più corretta forma societaria.
Scopri le offerte del settore: Franchising Centri Fitness
ITER E REQUISITI
I requisiti necessari per aprire un centro di meditazione non sono differenti rispetto ad altre attività del settore. Tuttavia a livello locale possono essere previste normative differenti, per questa ragione è consigliabile informarsi presso lo SUAP e gli enti del territorio.
A livello di base sarà necessario espletare il seguente iter:
- apertura Partita Iva
- iscrizione al Registro delle Imprese
- comunicazione di Inizio Attività
- messa a norma di locali ed impianti
- apertura posizioni INPS ed INAIL
COSTI
I costi necessari ad aprire un centro di meditazione possono variare sensibilmente in base alle singole caratteristiche del business ed alle scelte gestionali ed organizzative effettuate.
A titolo esemplificativo per aprire un centro di meditazione di piccole dimensioni servirà un investimento iniziale di circa 15.000 - 20.000 euro comprensivo di tutti i principali costi iniziali e di avvio.
Leggi anche: Come Aprire un Centro Yoga
Scopri la sezione: Franchising Benessere
Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it