Logo AIF

Aprire un Centro Benessere in Franchising

Scopri come entrare da leader nel settore del "Wellness"

7 minuti


Ad oggi il settore del benessere è uno dei più redditizi e promettenti in cui investire. Con la giusta idea imprenditoriale, un format accattivante e servizi innovativi, oltre che di tendenza, aprire un centro benessere risulta un’opportunità di business dal grande potenziale di successo.

Confronta le migliori proposte per Aprire il tuo Centro Benessere in Franchising

Leggi anche la guida: Come aprire un piccolo centro benessere

come aprire centro benessere franchising

Nel mercato odierno, seguendo le esigenze di consumatori sempre più attenti al proprio benessere psico-fisico ed i più innovativi trend, i centri benessere sono attività polifunzionali capaci di offrire ogni genere di prodotto e servizio incentrato sul raggiungimento o mantenimento di un benessere sia emotivo che psicologico e fisico.

I centri benessere odierni dunque non sono inquadrabili in un unico format. Sono infatti considerabili centri benessere sia le attività a 360° con trattamenti estetici e benefici come le SPA sia le attività specializzate in trattamenti, prodotti  e servizi, spesso di carattere innovativo o con l’utilizzo di tecnologie sempre più avanzate, come ad esempio trattamenti anti-età, dimagrimento e nutrizione, trattamenti estetici, crioterapia, ecc.

Quando si decide di aprire un centro benessere, dunque, oltre alle difficoltà legate all’avvio di un business in questo settore (conoscenze, competenze ed esperienze, adempimenti burocratici e licenze, capacità imprenditoriali e personali, reperimento dei fornitori, ecc) una difficoltà ulteriore sarà data dalla scelta del migliore format di centro benessere.

Per competere con successo nel mercato odierno, governato da attività altamente innovative e colossi internazionali del settore con prezzi sempre più competitivi, oltre che da innumerevoli piccole realtà, sarà di fatti necessario saper creare il giusto format, con una gamma di prodotti e servizi attrattivi per i consumatori e di tendenza, con prezzi concorrenziali, trattamenti efficaci ed affidabili, nonché strategie di comunicazione e marketing altamente mirate ed efficienti per il proprio target di riferimento.

Aprire un centro benessere in autonomia potrebbe risultare complesso, inoltre, soprattutto per chi si approccia per la prima volta al mondo dell’imprenditoria, pur possedendo le conoscenze in ambito estetico o di wellness, oppure per chi non ha esperienze nel settore.

Aprire un centro benessere in franchising è una delle scelte più semplici per entrare nel settore del wellness con la sicurezza di un business che funziona, acquisizione sicura e rapida di clientela, la riduzione del rischio d’impresa grazie alla guida di una realtà esperta e la garanzia di un format con prodotti e servizi sicuramente redditizi sul mercato.

In questa guida completa vedremo come funziona l’apertura di un centro benessere in franchising, cosa serve per affiliarsi ad un network di wellness, i costi nonché tutti i vantaggi e vantaggi da considerare prima di affiliarsi ad un franchising del settore.

 

Come Funziona

L’apertura di un centro benessere in franchising è del tutto similare all’avvio in autonomia, con la differenza che affiliandosi ad un network si avrà alle spalle un’azienda esperta capace di guidare gli affiliati in ogni step sia prima che dopo e durante l’apertura e la gestione del centro.

Fondamentale quando si decide di aprire un centro benessere in franchising sarà la valutazione dell’azienda franchising, oltre che ovviamente delle proprie competenze, capacità di spesa ed aspirazioni. Nella valutazione e nella scelta della miglior rete franchising di wellness a cui affiliarsi, sarà importante considerare la storia dell’azienda, la sua solidità, la notorietà del marchio e la brand reputation, nonché la diffusione della rete, il tasso di gradimento tra gli affiliati, i servizi inclusi nel format, i vincoli ed i costi presentati dal contratto di affiliazione commerciale.

Nella fase di confronto delle diverse proposte franchising per scegliere quella più adatta a sé, portali come il nostro, riviste di settore e fiere risultano canali ufficiali affidabili capaci di velocizzare la ricerca ed il contatto con le aziende di proprio interesse per il reperimento di informazioni affidabili.

 

Cosa Serve

Per aprire un centro benessere in franchising non sono generalmente richiesti requisiti personali stringenti. Spesso di fatti è possibile affiliarsi ad un franchising di wellness anche senza esperienza, competenze o conoscenze nel settore, assumendo come dipendenti le figure professionali eventualmente richieste (estetisti, nutrizionisti, ecc). I requisiti personali tuttavia varia a seconda della rete franchising ed è dunque necessario visionare caso per caso ed assicurarsi di soddisfare le richieste dell’azienda di proprio interesse prima di candidarsi.

A livello pratico, invece, vengono quasi sempre posti limiti e parametri stringenti per quanto riguarda il bacino di utenza minimo, la localizzazione e visibilità del locale, la metratura minima, la tipologia di allestimento, di servizi, la comunicazione ed i prezzi, e così via. Anche questi requisiti tuttavia vengono sempre esplicitati in fase preliminare permettendo al potenziale affiliato di valutare e confrontare più proposte, scegliendo quella più in linea con le proprie possibilità ed aspirazioni.

Generalmente per aprire un piccolo centro benessere in franchising è sufficiente una location di metratura minima a partire da appena 30/50 mq, mentre per aprire un centro benessere completo, una spa o altri format più complessi, viene richiesto un locale di almeno 80/100 mq.

Per quanto riguarda gli adempimenti burocratici, l’iter da seguire può variare leggermente a seconda dei servizi offerti nel centro. Oltre alle consuete apertura Partita Iva, iscrizioni e comunicazioni (INPS, INAIL, Registro delle Imprese, inizio attività al Comune, ecc), sarà necessario possedere le qualifiche, o in alternativa assumere personale già qualificato, a seconda dei servizi estetici, nutrizionali e di benessere offerti. Chi decide di aprire un centro benessere in franchising tuttavia ha il grande vantaggio di essere seguito a 360° durante tutto l’iter burocratico, gli adempimenti, le iscrizioni e comunicazioni, nonché nell’ottenimento delle necessarie qualifiche o nella selezione del personale.

L’investimento richiesto per aprire un centro benessere in franchising si intende generalmente chiavi in mano, e comprensivo dunque di tutti gli elementi (arredi, attrezzature, prodotti, software, ecc) ed i servizi (assistenza, formazione, affiancamento e training, consulenze, ecc) necessari ad avviare e gestire il centro in poco tempo.

Aprire un centro benessere in franchising richiede un budget di partenza minimo che va da appena 10.000/15.000 euro per i format specializzati (centri di piccole dimensioni) ma può arrivare a superare i 100.000 euro per i format più innovativi o completi (con centri di dimensioni gradi ed un brand con leadership nel mercato).

 

Vantaggi e Svantaggi del Franchising

Aprire un centro benessere in franchising presenta innumerevoli vantaggi tra cui, per citarne i più importanti:

  • trasferimento di un know-how solido, esperienza pluriennali, formazione e metodologie di lavoro ed organizzazione consolidate e semplificate
  • costante supporto, affiancamento, assistenza, training ed aggiornamento
  • supporto per valutazione, scelta, progettazione ed allestimento del centro benessere
  • fornitura chiavi in mano di prodotti, attrezzature, software, arredi, materiale promozionale, insegne, divise, ecc.
  • supporto per selezione e formazione del personale addetto
  • campagne marketing nazionali ed internazionali centralizzate
  • utilizzo di un marchio noto, con una clientela già fidelizzata
  • rapido rientro dall’investimento e margini di guadagno garantiti
  • utilizzo di un format testato e di successo con una gamma di prodotti / servizi accuratamente selezionati
  • ottenimento di condizioni agevolate per le forniture
  • macchinari, attrezzature e prodotti di ultima generazione, elevata qualità ed innovativi

Aprire un centro benessere in franchising tuttavia presenta anche alcuni possibili svantaggi. Questi si traducono nella minore liberta di gestione, organizzazione, promozione del centro, in un layout standardizzato già definito, nel vincolo di rispettare le strategie di prezzo e comunicazione della casa madre, nei costi iniziali o periodici da affrontare (fee d’ingresso, roaylty, contributi di vario genere, ecc), nonché nei vincoli ed obblighi contrattuali sottoscritti al momento dell’affiliazione.

Di seguito i Migliori Franchising nel settore Benessere

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

Cerca