Logo AIF

Aprire un Franchising di Parrucchieri

Diventa un esperto di Hair Style grazie ai leader nel settore

8 minuti


Il settore dell’estetica risulta ad oggi uno dei più redditizi. Complici la sempre maggiore attenzione alla propria salute, ma anche alla propria estetica e forma fisica, attività come palestre, centri benessere e saloni di servizi estetici risultano ad oggi business remunerativi e dal grande potenziale in cui investire.

Scopri le migliori proposte Franchising per aprire il tuo Salone di Parrucchieri

E QUI tutti i Franchising nel settore Estetica

come aprire franchising parrucchieri

Tra queste, un’attività non nuova ma che ancora risulta il sogno di molti aspiranti imprenditori, parrucchieri, estetisti ed appassionati di hair styling, è il salone di parrucchieri. Aprire un salone di parrucchieri risulta essere un business dall’elevato potenziale, a patto di saper offrire competenza assoluta, prezzi in linea con il mercato ed un format di tendenza con servizi accuratamente selezionati.

Considerando il budget necessario all’avvio non esiguo, si parla di un minimo di 50.000 / 60.000 euro, le accortezze riguardanti gli adempimenti ed oneri burocratici, nonché le difficoltà legale alla realizzazione di un format accattivante, al reperimento dei fornitori e di condizioni vantaggiose, nonché al consolidamento di una brand reputation ed all’acquisizione di clientela, aprire un salone di parrucchieri può risultare complesso per un neo imprenditore o per chi non abbia già maturato una rete di contatti nel settore.

Una soluzione capace di ridurre il rischio imprenditoriale, abbassare i costi di avvio, offrire vantaggiose condizioni di fornitura, nonché un format collaudato e di sicuro successo, con una clientela già fidelizzata al brand, è quella di aprire un salone di parrucchieri in franchising.

Aprire un salone di parrucchieri in franchising può risultare molto vantaggioso per chi non ha le necessarie esperienze, qualifiche o conoscenze nel settore, ed anche per coloro che sono alla prima attività imprenditoriale.

In questa guida completa vedremo come aprire un salone di parrucchiere in franchising, cosa serve, i costi e l’iter, come funziona l’affiliazione e tutti i vantaggi e vantaggi da considerare prima di affiliarsi ad una rete franchising di parrucchieri.

 

Selezionati per te

Offerte nel settore
Parrucchieri, Barberie e Capelli

Logo Facelook
Facelook

13.900 €

Franchising Estetica Avanzata e Trucco Permanente

Logo Private and Friends
Private and Friends

25.000 €

Franchising Rinfoltimento Capelli

Logo Bio Salon
Bio Salon

25.000 €

Franchising Parrucchieri BIO

 

Come Funziona

L’affiliazione ad un franchising di parrucchieri è del tutto similare all’avvio di un salone in autonomia, con l’unica differenza che nel caso del franchising si sarà sottoscritto un contratto di affiliazione commerciale. Questo prevede oneri, obblighi e reciproci vantaggi sia per l’affiliato che per la casa madre.

Da un lato la casa madre può infatti attraverso il franchising espandere la propria rete di centri, diffondendo la notorietà del proprio format e marchio, senza dover gestire personalmente le aperture, decentrando oneri e costi di gestione verso i propri affiliati. Di contro, l’affiliato avrà a disposizione un marchio già noto, un format collaudato e di successo, servizi di affiancamento, formazione ed assistenza, una riduzione del rischio grazie alla guida di una realtà esperta, nonché il trasferimento di metodologie di lavoro, gestione ed organizzazione semplificate e consolidate che permetteranno di entrare con successo nel settore, con una posizione già privilegiata, ed anche senza esperienza.

Quando si decide di aprire un salone di parrucchieri in franchising sarà fondamentale saper valutare le differenti proposte presenti sul mercato. Non solamente sarà necessario scegliere un format ed un’azienda compatibile con le proprie conoscenze, competenze, capacità di investimento, propensioni e passioni, ma sarà anche necessario valutare la solidità dell’azienda franchising di proprio interesse, i piani di sviluppo futuri, i servizi garantiti, e così via.

Quando si decide di aprire un franchising di parrucchieri sarà possibile scegliere tra innumerevoli format di successo quello che più incontra le proprie idee, nonché quello con cui si è disposti a condividere mission e vision.

Il successo di un salone di parrucchieri in franchising, similarmente all’avvio in autonomia, è di fatti in grande parte dovuto all’apporto personale dell’imprenditore, alla passione ed alle dedizione apportata, nonché alla capacità di seguire le indicazioni di un’azienda più saggia ed esperta.

Tra i diversi format è possibile aprire un franchising di parrucchieri con un salone completo di ogni servizio e rivolto ad un target eterogeneo, ma anche scegliere di specializzarsi in un determinato servizio o in un target specifico. È di fatti possibile aprire in franchising un barber shop vintage per soli uomini, un salone di parrucchiere per bambini e ragazzi, un salone dedicato a tecniche di taglio o colorazione particolari, così come saloni specializzati in acconciature per eventi o matrimoni, in trattamenti aggiuntivi come make-up e manicure, e così via.

 

Cosa Serve

Per aprire un salone di parrucchiere in franchising sarà necessario innanzitutto incontrare le richieste della casa madre riguardo requisiti personali eventualmente richiesti, propensioni caratteriali, esperienze o qualifiche (che tuttavia spesso non vengono richieste), e per quanto riguarda gli standard imposti riguardo la location, la localizzazione, la metratura minima, e così via.

Generalmente, è possibile aprire un salone di parrucchieri in franchising in un locale di appena 50 mq, e con un investimento chiavi in mano a partire da un minimo di circa 10.000 / 20.000 euro per i format più specializzati e minimali, con locali di piccole dimensioni e marchi ancora poco conosciuti, sino ad arrivare ad oltre 50.000 / 60.000 euro per brand più noti, locali di dimensioni grandi e format con servizi a 360° rivolti ad un target eterogeneo.

La localizzazione richiesta dovrà avere sempre un’ottima visibilità e passaggio, con preferenza per zone commerciali e centri città, e dovrà avere un bacino di utenza sufficiente a garantire la clientela e le entrare necessarie.

L’iter burocratico da seguire per aprire un salone di parrucchiere in franchising sarà identico a quello necessario per l’avvio in autonomia:

  • apertura Partita Iva
  • iscrizione al Registro delle Imprese
  • comunicazione di Inizio Attività al Comune
  • apertura delle posizioni INPS ed INAIL
  • adeguamento e messa a norma del locale e degli impianti
  • locale di corretta destinazione
  • pagamento dei diritti SIAE
  • permesso per esporre l’insegna esterna
  • assunzione di figure con qualifiche ed esperienza pratiche di estetista / parrucchiere (soprattutto quando l’imprenditore stesso non ne è in possesso)

Quando si decide di aprire un salone di parrucchieri in franchising tuttavia tutto l’iter di avvio e di gestione risulta notevolmente semplificato. Infatti, che si tratti di valutare la zona di apertura, di scegliere la location, di stipulare un contratto di affitto vantaggioso, di trovare i fornitori, di allestire ed arredare il locale, di progettare un layout unico ed accattivante, di espletare gli adempimenti burocratici, o ancora di trovare i necessari finanziamenti per far fronte all’apertura, o il personale addetto e qualificato, la casa madre offre ai propri affiliati un supporto completo a 360° ed un affiancamento esperto e costante in tutte le fasi.

L’affiliato che deciderà di aprire un salone di parrucchiere in franchising, dunque, a patto che si scelga un’azienda solida ed affidabile, avrà solo il compito di gestire il proprio nuovo centro, il rapporto con la clientela e la comunicazione locale, potendo contare su un’assistenza a 360° per ogni cosa.

 

Vantaggi e Svantaggi del Franchising

Aprire un salone di parrucchiere in franchising presenta innumerevoli vantaggi, ma anche oneri e svantaggi che è importante considerare prima di affiliarsi ad un network.

Vediamo di seguito alcuni dei principali, e più competitivi, vantaggi dell’aprire un franchising di parrucchieri:

  • trasferimento di un know-how consolidato, di modalità di gestione, lavoro ed organizzazione collaudate e semplificate e di conoscenze uniche
  • formazione completa e corsi di aggiornamento costanti (anche per il personale assunto)
  • assistenza, consulenza, supporto ed affiancamento costanti, a 360°
  • supporto per scelta locale, progettazione ed allestimento chiavi in mano
  • fornitura chiavi in mano di arredi, attrezzature, accessori, prodotti, divise, insegne, materiale promozionale, software, ecc.
  • accesso a condizioni vantaggiose di fornitura grazie al potere commerciale della rete (con forniture centralizzate o presso venditori autorizzati)
  • riduzione del rischio d’impresa grazie al supporto reciproco di una rete capillare, oltre che di una casa madre con decenni di esperienza
  • ingresso nel settore, anche senza esperienza, con una posizione di leadership grazie al brand ed alla reputazione acquisita dalla casa madre e dal network
  • rapida acquisizione di clientela, grazie a quella già fidelizzata al brand
  • costi di avvio e di gestione attentamente preventivanti e spesso più ridotti rispetto all’avvio in autonomia
  • studi di fattibilità, analisi dei costi, analisi di mercato, redazione di business plan e ricerca di eventuali finanziamenti

Di seguito invece i principali oneri e svantaggi che può comportare l’aprire un salone di parrucchieri in franchising:

costi iniziali e periodici:

  • fee d’ingresso alla rete
  • costi di allestimento e fornitura
  • minimi di ordine per le forniture
  • royalty in forma fissa o percentuale
  • contributi pubblicitari / marketing
  • contributi per l’utilizzo di software / hardware
  • contributi per leasing o comodato d’uso delle attrezzature / arredi / ecc.

vincoli contrattuali limitanti la liberà decisionale del singolo:

  • layout ed immagine standardizzata e predefinita
  • comunicazione, eventi e campagne di marketing centralizzate ed iniziative individuali solo previa approvazione della casa madre
  • listino di prezzi e servizi predefinito e non ampliabile / modificabile senza il consenso della casa madre
  • vincolo di rifornimenti centralizzati o presso fornitori approvati dalla casa madre
  • eventuali penali per il recesso dal contratto prima del termine (che solitamente ha durata minima di 3/5 anni)

Scopri le migliori proposte Franchising per aprire il tuo Salone di Parrucchieri

E QUI tutti i Franchising nel settore Estetica

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

Cerca