Logo AIF

Che Attività Aprire in Centro Storico

Come avviare un'attività commerciale in un centro storico

5 minuti

 

Trova altre idee leggendo: Quale attività aprire in un piccolo paese

Scopri i brand della sezione: Franchising Storici

 

In questa guida vediamo che attività aprire in centro storico ma soprattutto come aprire un’attività di successo in un centro storico e le regole a cui fare attenzione.
 

che-attivita-aprire-in-centro-storico.jpg

 
APRIRE UN’ATTIVITÀ IN CENTRO STORICO: Come fare e le regole
 

Aprire un’attività in centro storico pone una prima essenziale criticità: le normative a livello locale.

Ogni centro storico infatti presenta regole, limitazioni e requisiti unici, e che possono variare sensibilmente da città a città, riguardanti il commercio effettuato nelle zone storiche della città.

Per questa ragione sarà prima di tutto fondamentale informarsi presso il comune in cui si intende aprire l’attività e capire quali sono le regole in vigore per le attività commerciali nel centro storico. Questa operazione può essere effettuata sia online, leggendo i regolamenti e le informazioni rese disponibili sul sito comunale ufficiale, oppure recandosi allo sportello SUAP di riferimento o presso la Camera di Commercio.

Ma facciamo qualche esempio pratico di limitazioni e regole che i centri storici possono presentare. Alcuni centri storici possono essere ad esempio già “saturi” di attività di un determinato tipo, rendendo quindi impossibile aprire ad esempio un nuovo bar, ristorante, negozio di souvenir o negozio alimentare, a meno che non si decida di subentrare in un’attività dello stesso tipo già in essere acquistandone la proprietà. Altre limitazioni possono essere poste su distanza minima da attività similari, localizzazione, ed altre regole di natura urbanistica e tecnica.

Ed ancora, i centri storici possono richiedere, non di rado, particolari standard di immagine con limitazioni sui colori e sugli allestimenti da usare, soprattutto per le facciate esterne. Questo viene fatto in modo da mantenere inalterata l’immagine tipica di quel determinato centro storico, ovvero per tutelare il patrimonio culturale e mantenere il decoro del centro storico, e vale anche per le grandi insegne internazionali. Per farsi un’idea basti guardare le insegne iconiche di abbigliamento e ristorazione, come ad esempio McDonald’s, Burger King o Starbucks, aperte nei centri storici italiani, che hanno dovuto rinunciare ai propri colori istituzionali nelle facciate esterne e nelle insegne, optando ad esempio per colori neutri come bianco, nero, oro o argento.

 

SCOPRI I MIGLIORI FRANCHISING STORICI:

Selezionati per te

Offerte nel settore
Marchi Storici

Logo TeleSerenità
TeleSerenità

6.000 €

Franchising Assistenza Anziani e Domiciliare

Logo CMTmotor.com
CMTmotor.com

24.900 €

Intermediazione/Vendita/Noleggio Moto, Scooter e Minicar

Logo Zoo Planet
Zoo Planet

55.000 €

Franchising Negozi per Animali

Logo Terranova
Terranova

247.500 €

Franchising Abbigliamento in Conto Vendita

 
APRIRE UN’ATTIVITÀ IN CENTRO STORICO: Consigli per avere successo
 

TARGET E DIVERSIFICAZIONE:

Per un’attività sita in un centro storico è più che mai fondamentale sapersi distinguere e diversificare dalla concorrenza, creando un format di business accattivante ed offrendo prodotti e servizi originali e difficilmente reperibili altrove. Chiaramente il tutto andrà calibrato in base alla domanda di mercato, al target di riferimento ed alle sue esigenze e richieste, nonché alle ultime tendenze del settore. Particolarmente importante per un’attività in centro storico è capire quali sono i potenziali target di clientela e quali sono le loro esigenze, richieste, desideri, abitudini di acquisto e capacità di spesa. Spesso infatti in un centro storico sia i residenti che i turisti, più che beni di primaria necessità, desiderano svago, eventi, momenti di aggregazione, prodotti unici e tipici.

 
WEB E DIGITALIZZAZIONE:

Per un’attività sita in centro storico, come per ogni altro business, è oggi necessario saper sfruttare tutte le potenzialità che il web e gli strumenti digitali offrono. Digitalizzare la propria attività permette infatti di farsi conoscere da un target più ampio di clientela, fidelizzarla con servizi dal valore aggiunto, comunicare in maniera più efficiente ed incrementare le proprie potenzialità di guadagno. Strumenti chiave sono oggi ad esempio il digital marketing, la presenza online e sui social, servizi come delivery e prenotazioni online, la creazione di un’APP e di un sito web, solo per citarne alcuni.

 
APRIRE UN’ATTIVITÀ IN CENTRO STORICO: Le migliori idee
 

CATENE INTERNAZIONALI E BRAND STORICI:

La prima idea di successo per aprire un’attività in centro storico è quella di affiliarsi ad una nota catena internazionale. I grandi brand storici e leader di mercato hanno infatti il potere commerciale, e spesso l’interesse, necessari per inserirsi in un ambiente esclusivo e spesso dispendioso come un centro storico. Tuttavia questi brand sono per lo più interessati alle grandi città e capitali, o ai luoghi di rilievo con particolare interesse storico / culturale / turistico ed un afflusso considerevole di clientela target.

Vai alle offerte del settore: Franchising Storici

 
BOTTEGHE ARTIGIANALI:

In un centro storico può essere interessante aprire una bottega di prodotti artigianali, ancor meglio se tipici della tradizione locale, come ad esempio una gioielleria, pelletteria, vetreria, ecc.

 
PRODOTTI TIPICI:

Un’attività interessante da aprire in un centro storico è sicuramente un negozio di prodotti tipici enogastronomici. Spesso infatti sia gli abitanti locali che i turisti sono interessati ad acquistare per sé stessi o come regalo per i propri cari prodotti unici e tipici del territorio, difficilmente reperibili altrove.

Vai alle offerte del settore: Franchising Prodotti Tipici

 
BAR E RISTORAZIONE:

Attività di successo da aprire nei centri storici sono sicuramente tutte le attività ristorative come ad esempio bar, ristornati, gelaterie, fast food, street food, enoteche e birrerie. Si tratta di luoghi di ristoro ma anche di aggregazione ed intrattenimento, richiesti sia dai locali che dai turisti.

Vai alle offerte del settore: Franchising Ristorazione

 
NEGOZI RETAIL:

Infine, un’idea sempre valida nei centri storici è quella di aprire un negozio retail, a patto di saper scegliere la giusta gamma di prodotti da vendervi all’interno.

Vai alle offerte del settore: Franchising Negozi

 

Trova altre idee leggendo: Attività da aprire in un piccolo paese

Scopri i brand della sezione: Franchising Storici

 

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

Cerca