Investire 200 euro
Come effettuare con successo un piccolo investimento
Come investire 200 euro? In questo articolo vedremo come investire con successo piccole somme di denaro.
Scopri la sezione: Franchising Investimenti
Visita la sezione dedicata al CROWDFUNDING
200 euro sono una somma decisamente contenuta per entrare nel mondo degli investimenti. Questa cifra preclude infatti l’ingresso nel mondo degli investimenti tradizionali. Tuttavia, grazie al web ed alle nuove tecnologie, nonché alla sempre maggiore varietà di strumenti di investimento accessibili ai piccoli risparmiatori, oggi è possibile investire anche piccole somme di denaro.
SCOPRI I MIGLIORI FRANCHISING A COSTO ZERO IN CUI PUOI INVESTIRE:
Investire 200 euro è dunque possibile, con qualche accortezza. Bisogna tenere in considerazione che, per quanto la cifra sia contenuta, è sempre bene differenziare la propria strategia di investimento, scegliendo diversi strumenti di investimento, con grado di rischio e di redditività, in settori e con durata temporale differenti. Tuttavia, 200 euro sono una cifra contenuta che limita di molto la possibilità di differenziare il proprio investimento.
Per investire con successo 200 euro sarà necessario cercare di scegliere uno o due strumenti di investimento effettuando un’analisi accurata di quali sono i rischi, la redditività, la durata temporale dell’investimento, le garanzie, nonché se questi elementi siano in linea con le proprie aspettative, esigenze e caratteristiche di piccolo investitore.
IN COSA INVESTIRE 200 EURO
Vediamo ora alcuni esempi concreti per capire in cosa sia possibile effettivamente investire 200 euro, o cifre ancora più contenute.
Le possibilità sono piuttosto limitate per chi decide di investire 200 euro. Per i piccoli investitori vi è la possibilità di investire poche centinaia di euro prestandoli contro l’ottenimento di interessi, per l’acquisto di quote societarie o azioni, o ancora per finanziare collettivamente ad altri piccoli investitori progetti immobiliari, startup o aziende.
Uno degli strumenti ad oggi disponibile per i piccoli investitori è il crowdfunding. Si tratta di uno degli strumenti migliori per chi decide di investire 200 euro, o cifre comunque contenute, in quanto offre la più ampia possibilità di differenziazione.
Il crowdfunding permette di investire piccole somme di denaro collettivamente ad altri piccoli e medi risparmiatori, investendo in startup, aziende più strutturate e PMI in espansione, finanziando la realizzazione di progetti di vario tipo, prestando il denaro a privati o aziende, o ancora investendo nel settore immobiliare. Il tutto con poche centinaia o decine di euro e con tassi di rischio e di redditività variabili in base al progetto in cui si sceglie di investire.
DI SEGUITO I MIGLIORI FRANCHISING NEL SETTORE INVESTIMENTI E CROWDFUNDING:
Vediamo di seguito due delle migliori piattaforme di crowdfunding in Italia che permettono di investire 200 euro o cifre ancora più contenute.
Criptalia: è una piattaforma regolamentata di lending crowdfunding che collega PMI Innovative e Startup di valore che vogliono investire in un nuovo progetto di crescita con investitori grandi e piccoli alla ricerca di buoni tassi di interesse e basso rischio. Non c'è alcuna commissione di ingresso e di uscita, tutti gli interessi restano dell’investitore. La piattaforma guadagna dalle aziende che vogliono promuovere i loro progetti di investimento. L’investimento minimo richiesto è di appena 20 €, permettendo di differenziare il proprio investimento anche su differenti progetti, ed il rendimento medio si attesta sul 8%.
Vai sul sito di Criptalia
Recrowd: è una piattaforma di lending crowdfunding immobiliare che nasce per offrire un modo alternativo di investire i propri risparmi, rinnovando e semplificando il processo. Recrowd è stata premiata nel 2019 tra le 8 startup innovative più interessanti di Milano da SpeedMiup, l’incubatore dell’Università Bocconi. La piattaforma offre diverse tipologie di progetto, con differenti parametri di rischio, investimento, durata e ROI. L’investimento minimo generalmente richiesto è di 500 € ed il rendimento medio è del 9/10%.
Vai alla scheda o Vai sul sito di ReCrowd
Scopri anche la sezione: Franchising Investimenti
Visita la sezione generale dedicata al CROWDFUNDING
Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it