Investire 500 euro
Come effettuare un micro investimento o micro finanziamento
Vai alla sezione generale dedicata al CROWDFUNDING
Scopri i migliori franchising di Crowdfunding ed Investimenti
Nel mondo degli investimenti, 500 euro sono una somma davvero molto contenuta da cui partire. Tuttavia, con 500 euro, grazie ai nuovi strumenti di investimento ad oggi accessibili, è ancora possibile non solamente investire in maniera redditizia e vincente, ma anche differenziando tra strumenti e settori (la regola d’oro di ogni strategia di investimento).
Certamente investire 500 euro significa effettuare dei micro investimenti, e dunque si avrà minore scelta rispetto a quali strumenti e strategie di investimento effettuare.
Uno dei strumenti maggiormente consigliati per effettuare dei micro investimenti e micro finanziamenti a partire da somme molto contenute, che permette di differenziare tra vari settori e progetti, aziende, localizzazione, nonché grado di rischio e di redditività, è il crowdfunding. Tramite il crowdfunding infatti gli investimenti vengono oggi resi accessibili anche a chi ha budget di investimento contenuti entro poche centinaia (o addirittura decine) di euro.
SCOPRI ANCHE I MIGLIORI FRANCHSING NEL SETTORE "INVESTIMENTI E CROWDFUNDING":
Vediamo di seguito alcune delle migliori piattaforme operative in Italia che oggi permettono di investire 500 euro, o solamente una piccola parte di questo budget, con buoni tassi di guadagno.
Soisy: è il marketplace dei prestiti tra privati che permette di finanziare acquisti in e-commerce convenzionati. Il tasso è del 4% con garanzia di rendimento e reinvestimento automatico. Senza garanzia, i rendimenti lordi attesi vanno dal 5% all’8%. Nessun tempo di permanenza minimo e possibilità di svincolarsi in ogni momento. L’investimento minimo è di appena 10 €.
Vai sul sito di Soisy
Criptalia: piattaforma di crowdlending che collega PMI di valore che ed investitori alla ricerca di buoni tassi di interesse e a basso rischio. Non c'è commissione di ingresso e di uscita, tutti gli interessi sono tuoi. L’investimento minimo parte da 20 € ed il rendimento medio è di circa l’8%.
Vai sul sito di Criptalia
Recrowd: piattaforma di lending crowdfunding immobiliare. Offre diversi progetti, differenti per rischio, investimento, durata e ROI. Il tasso di rendimento medio è del 9% - 10% e l’investimento minimo è di 500 €.
Vai alla scheda o Vai sul sito di ReCrowd
Nibble: è una piattaforma di crowlending peer to peer, che permette a privati ed imprese di investire nei prestiti già concessi dalle società della Holding. Gli investitori possono scegliere il profilo di rischio ed il portafoglio. In base al rischio scelto, il rendimento medio varia dal 9% al 19%. L’investimento minimo è di appena 10 € ed il minimo prelievo 50 €.
Vai alla scheda oppure Vai sul sito Nibble
Smartika è un istituto di pagamento vigilato dalla Banca d’Italia, e dal 2018 fa parte del Gruppo Banca Sella (storico istituto italiano). È una piattaforma di puro Social Lending che basa il proprio funzionamento sul matchmaking, ovvero abbinamento tra le offerte di prestito attivate dai prestatori con le richieste di prestito inoltrate dai Richiedenti in linea con il profilo di rischio del prestatore. Inserita da Forbes tra le prime 10 piattaforme di social lending in Europa, Smartika conta ad oggi una community di oltre 6.500 prestatori attivi.
Investimento minimo: € 100
Rendimento medio: dal 4% all'8% in base al profilo di rischio scelto
Vai sul sito di Smartika
Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it