Logo AIF

Investire nel 2023

Come, perché ed in cosa conviene investire oggi

4 minuti

 

Leggi anche: Su cosa investire nel 2022

Scopri le offerte del settore: Franchising 2023

 

Una generalizzata incertezza e la crisi economica mondiale spingono oggi sempre più persone verso il mondo degli investimenti. Vediamo perché, come ed in cosa conviene investire nel 2023.
 

investire-nel-2023.jpg

 
IL MERCATO E PERCHÉ INVESTIRE NEL 2023

 
Il mercato odierno è ricco di criticità e difficoltà su tutti i fronti. Non solamente infatti si presentano sfide importanti per chi ha un business in proprio oppure è alla ricerca di lavoro, ma anche per chi ha dei risparmi da parte. Complici la crisi economica mondiale, le tensioni-geo politiche in atto, la forte inflazione e la generale percezione di insicurezza ed instabilità, si rende oggi quanto mai necessario investire i propri capitali in maniera efficiente e redditizia.

Oggi più che mai vale infatti il solito concetto secondo il quale i soldi liquidi, o semplicemente parcheggiati su un conto corrente, perdono costantemente ed inesorabilmente di valore, con la differenza che nel 2023 lo fanno ad una velocità tale da rendere quanto mai urgente per chi ha dei capitali a disposizione la scelta di investirli.

 

 
INVESTIRE NEL 2023: COME FARLO CON SUCCESSO

 
Come investire nel 2023
? Come farlo con successo e senza errori? Quali sono le strategie migliori e gli strumenti di investimento più sicuri e redditizi? Vediamolo assieme.

Alla base di una buona strategia di investimento non devono mai mancare alcuni elementi chiave:

  • conoscenza almeno minima del settore finanziario
  • eventuale scelta di un consulente indipendente esperto e professionale
  • analisi preliminari del mercato
  • studio delle tendenze dei settori in cui si vuole investire
  • delineazione del profilo personale dell’investitore: budget di investimento a disposizione, definizione della propensione al rischio, definizione delle tempistiche per le quali si può vincolare l’investimento e della redditività media attesa / desiderata
  • differenziazione, per massimizzare i guadagni e minimizzare i rischi legati all’investimento
     

Visiona la sezione: Franchising Investimenti

 
INVESTIRE NEL 2023: ALCUNE IDEE

 
IMMOBILI

Il mattone resta l’investimento preferito dagli italiani, tanto che l’anno 2022 si è chiuso con una forte crescita del mercato real estate (+22% rispetto all’anno precedente, con investimenti pari a11,7 miliardi di euro). Tuttavia, pur restando uno degli investimenti più sicuri, con la crescita degli investimenti cresce inesorabilmente anche il prezzo di acquisto, rendendo meno redditizio l’investimento.

 
BENI “RIFUGIO”

Così come per il mercato immobiliare, anche investire in beni rifugio è una scelta che presenta elevata sicurezza. Qualunque tipologia di bene “rifugio” si intenda acquistare, sarà bene conoscere nel dettaglio le dinamiche e l’andamento del mercato di riferimento.

 
ENERGIA E MATERIE PRIME

Altri possibili investimenti sono quelli relativi al settore energetico, in particolar modo con focus sulle energie pulite e rinnovabili, ed alle materie prime. Bisogna tuttavia tenere monitorati la crescita dei costi relativi alle materie prime, nonché la crisi energetica in atto a livello Europeo.

 
AZIENDE E STARTUP

Una scelta dal rischio medio-elevato ma con elevate potenzialità di guadagno è quella di investire in aziende e startup, diventando a tutti gli effetti finanziatori, azionisti o soci di capitali. La redditività dell’investimento dipenderà fortemente dalla capacità dell’azienda di creare valore e dall’andamento del mercato di riferimento.

 
CROWDFUNDING

Il crowdfunding, letteralmente finanziamento collettivo, è una forma di investimento innovativa, redditizia e sempre più sfruttata. Sono infatti numerosissimi i progetti a cui è possibile aderire, in settori estremamente eterogenei. Si tratta di una forma di investimento perfetta per coloro che vogliono differenziare il proprio investimento, ed anche per chi non ha gradi capitali a disposizione, in quanto si possono effettuare anche micro investimenti e micro finanziamenti.

 
MERCATO AZIONARIO

Resta una valida opzione di investimento il mercato azionario, ma solamente per chi ha le dovute competenze e riesce a differenziare la propria strategia scegliendo azioni in ambiti, settori ed aree geografiche differenti.

 
STUMENTI STATALI E POSTALI

Gli strumenti di investimento statali e postali sono sicuramente una scelta sicura ed ancora valida se l’alternativa è tenere i propri capitali liquidi. Tuttavia va considerato che le tempistiche di investimento sono generalmente medio-lunghe e, perlomeno ad oggi, la redditività di questi strumenti è quasi nulla.

 
ALTERNATIVE INNOVATIVE

È poi sempre bene tenere un occhio su mercati innovativi e digitali. Se pur questo ultimo periodo non sia stato il migliore per le monete virtuali (criptovalute) e per il metaverso (realtà virtuale), nei prossimi anni poterebbero tornare in auge, così come potrebbero, con molta probabilità, esserci nuove ed interessanti opportunità di investimento in ambiti innovativi e tecnologici come la robotica e l’intelligenza artificiale.

 

Leggi anche: Come fare soldi nel 2023

Scopri i migliori brand del settore: Franchising 2023

 

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

Cerca