Logo AIF

Quali Sono i Migliori Crowdfunding

Le piattaforme leader in Italia e nel Mondo

4 minuti

  

Approfondisci l'argomento nella sezione: CROWDFUNDING

Scopri le offerte nel settore: Franchising Crowdfunding e Investimenti

  

In questo articolo vediamo in sintesi cosa è il crowdfunding, come funziona e le primarie tipologie esistenti, nonché alcune delle migliori piattaforme di crowdfunding ad oggi esistenti ed operative sia in Italia che nel resto del Mondo.
 

quali-sono-i-migliori-crowdfunding.jpg

 
CROWDFUNDING: Cos’è e Come Funziona
 

Crowdfunding significa letteralmente “finanziamento collettivo” e si tratta di uno strumento sempre più utilizzato in tutto il mondo grazie ai numerosi vantaggi che offre.

Il crowdfunding permette al ricevente, solitamente un’azienda, un ente o un imprenditore, di ottenere un finanziamento o un capitale, anche cospicuo, che tuttavia è composto da piccole quantità di denaro versate da un ampio gruppo di persone, ovvero proviene da una moltitudine di fonti differenti.

Il gruppo di persone che decidono di investire in un progetto di crowdfunding è composto solitamente da investitori e privati, ma anche da altre aziende, che per lo più effettuano dei micro finanziamenti / investimenti / prestiti.

Il crowdfunding risulta dunque uno strumento più accessibile, rispetto alle forme di finanziamento tradizionali, per coloro che sono alla ricerca di capitali per finanziare un progetto, un’idea oppure un’attività imprenditoriale.

Coloro che investono in un progetto di crowdfunding possono avere un rendimento differente a seconda della tipologia di crowdfunding a cui si aderisce.
 

 
CROWDFUNDING: Le Tipologie
 

Ad oggi vi sono quattro macro categorie di crowdfunding ed ogni progetto rientra in una o più di queste categorie:

  1. LENDING: permette di effettuare dei micro prestiti / finanziamenti. A buon esito del progetto si riavranno i capitali investiti più gli interessi.
  2. EQUITY: permette di effettuare un micro investimento. In questo caso si acquisiranno in cambio delle quote societarie / azioni che permetteranno dunque di partecipare ai dividendi.
  3. REWARD: in questo caso i finanziatori non ottengono un rendimento in denaro ma bensì un premio, un riconoscimento oppure il prodotto realizzato con i finanziamenti ottenuti.
  4. DONATION: in questo caso si tratta di vere e proprie donazioni, che andranno a finanziare generalmente progetti no profit, a scopo culturale o benefico.

 

 
COWDFUNDING: Le Migliori Piattaforme
 

Domanda ed offerta si incontrano tramite piattaforme specializzate in crowdfunding. Di seguito vediamo alcune delle migliori.
 

1. RECROWD:

Recrowd è oggi una delle principali piattaforme di lending crowdfunding nel settore immobiliare. La piattaforma ha già raccolto oltre 75 milioni di euro e finanziato 133 progetti.
Vai alla scheda o Vai sul sito di ReCrowd

 

2. WALLIANCE:

Walliance è una piattaforma specializzata in crowdfunding immobiliare che ha già finanziato 52 progetti e raccolto oltre 101 milioni di euro di finanziamenti.
Vai sul sito di Walliance

 
3. TRUSTERS:

Trusters è una delle più importanti piattaforme italiane specializzate in lending crowdfunding nel settore immobiliare. Ad oggi la piattaforma ha finanziato 272 progetti e raccolto finanziamenti per 43.5 milioni di euro.
Vai al sito di Trusters

 
4. SOISY:

Soisy è una piattaforma di lending crowdfunding tra privati che permette di investire nell’economia reale, finanziando gli acquisti di altre persone. Regolarmente si riceverà parte del campitale investito più gli interessi. Grazie alla Garanzia di Rendimento offerta dalla piattaforma si riavrà l’intero capitale anche in caso di prestiti insoluti.
Vai sul sito di Soisy

 
5. RE-LENDER:

Re-Lender è la prima piattaforma di lending crowdfunding dedicata alla riconversione industriale, ecologica, immobiliare e tecnologica.
Vai sul sito di Re-Lender

 
6. KICKSTARTER:

Kickstarter è la piattaforma di reward crowdfunding per eccellenza. Nasce nel 2009 ed è oggi una delle più note piattaforme di crowdfunding al mondo, con oltre 204.000 progetti finanziati e 5.9 miliardi di dollari raccolti.

 
7. CROWDFUNDME:

Crowdfundme è una piattaforma italiana di equity crowdfunding, nonché la prima ad essere stata quotata in borsa. Oggi ha raccolto oltre 55 milioni di euro di investimenti e supportato 120 progetti.

  
8. EPPELA:

Eppela è una piattaforma di reward crowdfunding italiana attiva da oltre 10 anni e divenuta un punto di riferimento nel settore.

 
9. WEARESTARTING:

Wearestarting è una delle principali piattaforme di equity crowdfunding rivolta alle startup e PMI italiane.

 
10. MAMACROWD:

Mamacrowd è una piattaforma italiana di equity crowdfunding, che ha finanziato 126 progetti e raccolto oltre 85 milioni di euro.

 
11. OPSTART:

Opstart è una piattaforma di equity crowdfunding italiana. Nel 2020 si è classificata come prima piattaforma italiana di crowdfunding per capitali raccolti.

  

  
Approfondisci l'argomento nella sezione: CROWDFUNDING

Scopri le offerte nel settore: Franchising Crowdfunding e Investimenti

 

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

Cerca