Apertura attivitÃ
martedì 15 gennaio 2019
Fitness in piccolo di successo: puntare su qualità e specializzazione
Aprire una piccola Palestra: Costi e Requisiti
Leggi anche: Come aprire una palestra - Guida Completa
Visita la sezione con i Migliori Franchsing di Fitness e Palestre
Il fitness, l’attività fisica e la cura del proprio corpo per una qualità di vita migliore sono elementi sempre più presenti nella mentalità e nella cultura comune, anche in Italia. Aprire una palestra diventa quindi un’attività imprenditoriale altamente appetibile soprattutto per coloro che sono appassionati di fitness e sport.
Se per aprire una palestra di grandi dimensioni, un vero e proprio centro benessere completo di sale attrezzi, sale corsi, piscina, spa, zona relax e zone ristorative, serve un investimento quasi milionario, sul mercato c’è ancora spazio per tutti coloro che vogliono entrare nel settore ma hanno a disposizione budget più limitati.
La soluzione è aprire una piccola palestra, con dimensioni più contenute, e puntare sulla specializzazione e sulla qualità, piuttosto che sulla quantità. Questo si traduce in un numero limitato di attrezzature e corsi ma di elevata qualità, ed in linea con le ultime tendenze di mercato nonché, e soprattutto, in linea con le richieste del mercato e del target locale.
Costi
Approfondisci: Aprire una Palestra - Costi e Ricavi
Per aprire una piccola palestra, di circa 100 – 150 mq, sita in zone periferiche, sarà necessario un investimento iniziale che va dai 70.000 sino ai 90.000 euro.
Ad incidere sull’investimento iniziale sono posizionamento del locale, stato del locale ed interventi necessari per l’adeguamento e la messa a norma, numero e tipologia di attrezzature, quantità e tipologia di corsi e di spazi da allestire all’interno della palestra, con relativo aumento del numero di personale necessario.
Vediamo più nello specifico il dettaglio dei principali costi per aprire una palestra di piccole dimensioni:
- Locale (caparra, affitto e utenze iniziali, allaccio alle reti, messa a norma, adeguamenti, ristrutturazioni, allestimento): 45.000 euro
- Attrezzature, arredi e macchinari (sia per corsi che sala pesi): 25.000 euro
- Adempimenti burocratici, consulenze (legali, commerciali, architetto e geometra): 10.000 euro
- Allestimento della reception, insegna, materiale brandizzato, hardware e software e materie consumabili: 5.000 euro
- Marketing e pubblicità, materiale di comunicazione e promozionale: 5.000 euro
Totale investimento per aprire una piccola palestra, senza considerare i costi per il personale ed altre spese varie: 90.000 €
Considerando anche gli stipendi per il personale nonché spese accessorie ed impreviste, si può arrivare ad una spesa totale pari a 100.000 euro.
Requisiti
Leggi anche: Requisiti e Cosa Serve per Aprire una Palestra
Oltre ad un’attenta analisi del mercato e del target, un accorto studio del bacino demografico, delle richieste di mercato e della concorrenza ed un’accurata pianificazione della gestione e dell’attività, fondamentali per aprire una palestra di successo, sarà anche necessario possedere i dovuti requisiti di natura personale e rispettare i requisiti legali e burocratici.
A livello personale, per aprire una piccola palestra sarà sicuramente necessario avere conoscenze e competenze approfondite in materia di fitness ed attività fisica, nonché conoscenze specifiche in base ai corsi offerti. In alternativa, sarà fondamentale assumere personale qualificato in materia, assicurando di offrire al cliente un servizio sempre professionale, cortese, accorto e competente.
Per quanto riguarda gli adempimenti, i requisiti burocratici per aprire una piccola palestra sono i seguenti:
- Apertura P.I.
- Iscrizione al Registro delle Imprese
- Comunicazione di Inizio Attività
- Apertura posizioni INPS ed INAIL
- Ottenimento nulla osta Asl
- Autorizzazione per affissione insegna
- Valutazione dei rischi
- Ottenimento certificazione Anti Incendio per locali di metratura oltre i 200 mq
- Pagamento diritti SIAE per diffusione di musica/video
- Stipula delle necessarie assicurazioni
- Assunzione e determinazione delle figure professionali richieste quali istruttori qualificati ed abilitati, direttore tecnico in possesso del diploma ISEF o un titolo equivalente, responsabile sanitario
Confronta qui i Migliori Franchsing di Fitness e Palestre
Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it