Logo AIF

Cambiare lavoro a 40 anni: idee ed opportunità

Come reinventare la propria carriera

8 minuti

 
Trova molti altri spunti nell'articolo: Cambiare Lavoro
  

Cambiare lavoro a 40 anni potrebbe risultare a molti praticamente impossibile. Il primo grosso ostacolo, e spesso l’unico, di chi ha superato i 40 anni e desidera cambiare lavoro è avere una mentalità negativa, pensare di non farcela e non di essere all’altezza, essere caduti in un’eccessiva abitudine ai ritmi acquisiti negli anni ed avere un pensiero generalmente pessimista. Tutto ciò, se si vuole davvero cambiare mestiere a 40 anni, deve essere cancellato e sostituito da determinazione, passione, coraggio e pazienza, nonché un’analisi ed una pianificazione realistica del proprio progetto e delle proprie ambizioni.
 

cambiare lavoro 40 anni

 
Cambiare lavoro
non è semplice a nessuna età, ma lo è ancora di più per tutti coloro che fino a poco prima si erano costruiti una carriera che consideravano “sicura”. Superati i 40 anni ci possono infatti essere diverse ragioni per voler cambiare lavoro: dalla semplice insoddisfazione dell’attuale occupazione, ad una reale necessità data dalla perdita del lavoro precedente oppure dal fallimento della propria attività. Qualunque sia il caso, mettersi in proprio o trovare un nuovo gratificante lavoro è possibile ad ogni età, anche per chi ha superato i 40 o i 50 anni, basta sapersi adeguare ai nuovi ritmi e necessità del mondo del lavoro ed avere tanta determinazione nel raggiungere i propri obbiettivi.

 

Come fare:

  • Analizzare sé stessi. Il primo passo per cambiare lavoro a 40 anni è partire da sé stessi, capendo realisticamente quali sono le vostre competenze, conoscenze, esperienze lavorative, titoli di studio ed attitudini personali utili al nuovo lavoro che avete in mente.
  • Considerare passioni, hobby, attitudini, capacità ed esperienze pregresse come possibili carriere lavorative.
  • Compensare le lacune ed aggiornarsi sempre. Buona conoscenza dell’inglese, ma anche di altre lingue straniere, e capacità di base per l’utilizzo di computer, web, social e tecnologie sono oramai competenze richieste in ogni settore. Se per il lavoro che volete non siete sufficientemente qualificati, è importante sapersi mettere in gioco, seguendo corsi formativi ed imparando sempre cose nuove. Inoltre, anche una volta raggiunti i requisiti e standard necessari a svolgere professionalmente il proprio lavoro o a gestire il proprio business, sarà importante restare sempre aggiornati, frequentando corsi formativi e studiando costantemente.
  • Pianificare ed analizzare il mercato. Analisi della domanda, del target di riferimento, del settore e della concorrenza sono la base da cui partire per capire la fattibilità del vostro progetto. A queste andranno poi aggiunte analisi economico-finanziarie nel caso in cui sia necessario un investimento da effettuare, ad esempio per mettersi in proprio. Pianificare attentamente l’attività è infatti uno step fondamentale se si decide di aprire una propria attività, ma definire i passi da seguire ed un piano dettagliato può essere estremamente utile anche se si è alla ricerca di un lavoro subordinato.
  • Mentalità positiva ma sempre realista. Sia che si voglia solo cambiare lavoro sia che si decida di mettersi in proprio, è importante mantenere una mentalità positiva e propositiva, ma anche rendersi conto che serve impegno, determinazione e tanta pazienza, ad ogni età, per rimettersi in gioco come lavoratori o come imprenditori.
  • Lavoro in proprio o da dipendente. Infine, una scelta importante sarà quella di decidere se lavorare in proprio oppure come dipendente. Mentre la seconda scelta sarà oramai ben nota superati i 40 anni, potrebbe essere interessante anche per chi non ha fatto pregresse esperienze imprenditoriali decidere di mettersi in proprio avviando un business o lavorando come freelance, magari anche con orari flessibili, ad esempio solamente part-time e da casa.

 

Qualche idea ed opportunità:

 
A 40 anni per cambiare lavoro, magari reduci da importanti esperienze lavorative e con qualche risparmio, potrebbe essere un’interessante e valida alternativa quella di aprire un’attività propria, diventando imprenditori.

Oltre all’apertura di un’attività in modo completamente autonomo, per ogni settore di interesse il mercato offre valide alternative con la formula del franchising. Il franchising è un sistema di business in grado di facilitare, e non di poco, l’avvio di imprese. Anche se l’aspirante imprenditore non ha esperienze nel settore di interesse, la casa madre offrirà formazione, corsi di aggiornamento, affiancamento ed assistenza a 360° tali da garantire la possibilità di gestire un’attività di successo.

Tra le idee di lavoro ed i settori di business maggiormente redditizi, di successo nell'odierno mercato, nonché consigliati sulla base della nostra esperienza per cambiare lavoro a 40 anni, ed anche oltre, ci sono:
 

  • Coltivazioni di Bambù : più che di un vero e proprio lavoro si tratta di un investimento. Sono in aumento in Italia le coltivazioni di bambù e le società alla ricerca di investitori e soci per ampliarsi. Si tratta di un investimento ad elevata redditività, che garantisce profitti anche nel lungo periodo, in un settore dall'elevato valore ecologico e sostenibile.
  • Cannabis Legale : il settore della cannabis non ha mai accennato ad arrestare il proprio trend positivo sin dalla sua ascesa in Italia, ed anche durante il periodo della pandemia. Anche a 40 anni, aprire un'attività dedicata alla cannabis legale (negozio su strada, e-commerce o distributore H24) è un ottimo investimento per reinventare la propria carriera.
  • Bed & Breakfast : Se hai una predilezione per il contatto con la clientela, empatia e cordialità, attenzione alle esigenze delle persone, ed un immobile a disposizione, aprire un B&B può essere un ottimo modo per cambiare carriera, anche a 40 anni. Il settore dei B&B promette bene per il prossimo futuro.
  • Agente Immobiliare : dopo una certa età si potrebbe aver maturato una certa conoscenza del mercato immobiliare. Perché allora non decidere di diventare un agente o intermediario immobiliare ed offrire consulenze e supporto nella compravendita, affitto o anche acquisto all'asta di immobili commerciali e privati. Attraverso l'affiliazione ad un franchising questo percorso è accessibile a tutte le età, con costi contenuti ed anche a chi è alla prima esperienza nel settore.
  • Sanificazione Contro Virus : i servizi di sanificazione e pulizia, spesso eseguiti con strumenti naturali come ozono e vapore, risultano oggi di fondamentale importanza per aziende e privati, enti e luoghi pubblici, mezzi di trasporto ed in genere per tutti quei luoghi che necessitano di una pulizia accurata per diminuire la diffusione di virus e batteri. Dopo il Covid-19 il settore ha subito un vero e proprio boom. L'attività, affiliandosi ad un franchising, non richiede esperienze, personale, né capitali ingenti o locali fisici.
  • Servizi alle Aziende : dopo, presumibilmente, una carriera lavorativa pluriennale alle spalle, si possono sfruttare le competenze acquisite negli anni di lavoro subordinato per avviare la propria attività di servizi alle aziende. Queste possono andare dalle consulenze ai servizi di logistica, dal marketing sino ai servizi commerciali e fiscali.
  • Alimenti per Animali : negli ultimi anni stanno riscuotendo un crescente successo le attività dedicate agli animali domestici. Tra queste, l'attività di vendita di prodotti alimentari per gli amici a 4 zampe, magari con servizio a domicilio e con consulenza nutrizionale, risulta un business adatto anche a chi non ha competenze nel settore, né un locale o capitali ingenti, ma ha una grande passione per gli animali.
  • Distributori Automatici : presentano una gestione snella e semplice, un impegno lavorativo commisurato al numero di distributori ed un investimento contenuto per l’avvio e la gestione.
  • Agenzie Multi Servizi : poste private, negozi di stampa e grafica, servizi di consulenza ad aziende e privati, sono ottime attività con investimenti contenuti da avviare soprattutto quando si possiede già esperienza nel settore.
  • Assistenza alle Persone : assistenza agli anziani e domiciliare, assistenza alle famiglie ed altri servizi a privati sono idee valide per cambiare lavoro a 40 anni scegliendo un settore gratificante e molto remunerativo.
  • Negozio di Prodotti per Celiaci : un settore che sta vivendo un momento di forte espansione sono i negozi alimentari specializzati per chi ha intolleranze e specifiche necessità alimentari.
  • Alimenti per Animali a Domicilio : se amate gli animali, perché non farne un business? Sulla cresta dell’onda le attività di consulenza nutrizionale per animali con consegna a domicilio degli alimenti.
  • Attività Online : se avete dimestichezza con il web, potete cambiare lavoro scegliendo un’attività da svolgere a casa con orari flessibili. Un’opportunità interessante la offrono le attività da svolgere online in diversi settori come servizi, turismo, pubblicità, consulenze, vendita di oggettistica ed altri articoli, ecc.
  • Ristorazione : se pur per avviare un’attività ristorativa serva spesso un budget importante, il settore food è sempre il più redditizio in Italia ed un’ottima occasione di cambiare carriera dopo i 40 anni. Tra i format di maggior successo e con investimenti relativamente ridotti ci sono i fast food, gli street food, i ristoranti ed i bar ambulanti, i chioschi e le paninoteche.

 

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

Cerca