Logo AIF

Come aprire un negozio di Abbigliamento ed Accessori Moto – Guida Completa

Il miglior modo di mettersi in proprio per gli appassionati delle "due ruote"

5 minuti

Scopri anche: Come aprire un negozio di abbigliamento

Visita la sezione con tutti i Franchising di Abbigliamento ed Accessori Moto

 

Il settore

In Italia sono in costante aumento gli appassionati e gli estimatori delle due ruote. Le moto sono oltre 6 milioni in Italia, guidate da anziani, giovani, uomini e donne indistintamente. Non solo le moto esercitano da sempre un grande fascino ma sono anche un mezzo di trasporto più comodo e meno ingombrante dell’automobile.

La moto rappresenta un ottimo mezzo di trasporto per i movimenti quotidiani in città grazie alla maggiore agilità di movimento nel traffico ed alla facilità con cui si trova parcheggio. Inoltre, la moto è da sempre il mezzo preferito da molti per le escursioni ed i viaggi “on the road” durante la bella stagione. Anche tra i giovanissimi le moto di bassa cilindrata, gli scooter ed i motorini esercitano un grande fascino, divenendo spesso il mezzo di trasporto preferito per raggiungere scuola e lavoro.

aprire negozio abbigliamento accessori moto

Per chi desidera entrare nel settore delle moto una buona soluzione è quella di aprire un negozio di abbigliamento ed accessori specifici per motociclisti. I motociclisti italiani, professionisti e non, donne e uomini, giovani e meno giovani, hanno tutti le stesse esigenze: ricambi, accessori, prodotti per la pulizia e la manutenzione, tute e caschi.

Rispetto all’apertura di un negozio di vendita e noleggio moto, aprire un negozio di abbigliamento ed accessori moto richiede un investimento più contenuto e permette di rivolgersi ad un target molto eterogeneo di clienti.

La potenziale clientela di un negozio di abbigliamento ed accessori moto è composta non solo da appassionati e da tutti coloro che utilizzano la moto per gli spostamenti quotidiani ma anche da professionisti, sportivi ed esperti del settore.

Tra i più giovani sicuramente l’attrattiva maggiore sono gli accessori e l’abbigliamento personalizzato e di tendenza, mentre il pubblico più maturo ed esperto è attratto da abbigliamento tecnico ed accessori di qualità che incrementino le prestazioni e garantiscano massima sicurezza durante la guida ed in caso di incidenti.

 

Come avere successo

Per aprire un negozio di abbigliamento ed accessori moto di successo bisognerà fare attenzione a diversi aspetti sia prima che dopo l’apertura dell’attività.

  • Studio e pianificazione: Come per ogni altra attività, prima di aprire un negozio di abbigliamento ed accessori moto dovrete studiare attentamente il mercato, la location, la concorrenza nonché il target di potenziale clientela. Successivamente dovrete pianificare l’attività in ogni minimo dettaglio, redigendo un business plan, analizzando costi e tempi di rientro dall’investimento, definendo strategie di prezzo e promozionali.
  • Format e gamma prodotti: Essendo un negozio specializzato la concorrenza difficilmente rappresenta un problema se si sceglie la giusta location. Tuttavia, i consumatori sono sempre più attenti alla qualità ed all’ampiezza della gamma di prodotti. Per questa ragione sarà importante non solo creare un format accattivante ed allestire il negozio in modo funzionale ma anche offrire una gamma di abbigliamento ed accessori tale da soddisfare ogni esigenza del proprio target di riferimento, scegliendo prodotti di elevata qualità e certificati che mantengano comunque un buon rapporto qualità-prezzo.
  • Promozione e marketing: Farsi conoscere è fondamentale per un negozio appena aperto. Sarà importante studiare delle campagne di promozione sia online che offline che includano la sponsorizzazione tramite social, sito web, riviste di settore, giornali e radio locali, fiere ed eventi incentrati sul mondo delle moto. Bisognerà poi organizzare un’inaugurazione, definire promozioni e sconti periodici nonché arricchire il negozio con convegni ed eventi periodici.
  • Localizzazione: Scegliere la giusta location potrebbe fare la differenza. Il locale, se pur saranno sufficienti 70 - 80 mq, dovrà essere lontano da altri competitor, avere buona visibilità ed ampia vetrina fronte strada nonché essere ubicato in una zona ad elevato afflusso veicolare con possibilità di parcheggio.
  • Servizio: Per aprire un negozio di abbigliamento ed accessori moto di successo sarà fondamentale essere informati su tutti gli aspetti inerenti le due ruote. Offrire un servizio professionale sarà fondamentale per fidelizzare la clientela e creare un negozio che offra consulenza e consigli ai clienti più esigenti o inesperti. Non solo dovrete essere informati su tutte le specifiche di moto e relativi abbigliamento ed accessori ma anche su tutte le novità del settore, sugli aspetti tecnici e sulle normative vigenti.

 

L’iter ed i requisiti

Per aprire un negozio di abbigliamento ed accessori moto non sono necessarie licenze titoli di studio specifici e l’iter da seguire è relativamente semplice:

  • Apertura Partita Iva
  • Iscrizione al Registro delle Imprese
  • Apertura posizioni INPS ed INAIL
  • Dichiarazione di inizio attività
  • Permesso per esporre l’insegna
  • Pagamento diritti SIAE se si vuole diffondere musica

 

I costi e l’investimento iniziale

Se pur ogni caso vada analizzato singolarmente e presenti costi differenti, aprire un negozio di abbigliamento ed accessori moto richiederà un investimento minimo di circa 50.000 euro.

I costi maggiori da sostenere saranno:

  • Locale, allestimento, adeguamenti, allaccio agli impianti, affitto ed utenze iniziali: 15.000 euro
  • Primo impianto merce: 15.000 euro
  • Adempimenti burocratici, promozione, primo stipendio aiutante part-time: 10.000 euro
  • Arredamento, insegna, cassa, software ed hardware di gestione: 10.000 euro

 

Il franchising

Aprire un negozio di accessori ed abbigliamento moto è possibile anche attraverso la formula franchising. Diverse sono le reti operative da decenni nel settore, in grado di seguire l’affiliato passo dopo passo nell’apertura di un negozio di successo.

Aprire un negozio di abbigliamento ed accessori moto in franchising richiede un investimento iniziale a partire da € 20.000 – 30.000. A fronte di tale investimento si avrà generalmente un format chiavi in mano comprensivo di progettazione ed allestimento, promozione a livello nazionale, utilizzo del brand, formazione ed assistenza, affiancamento costante per tutta la durata contrattuale nonché forniture a prezzi vantaggiosi grazie al potere commerciale della rete.

Visiona QUI tutti i migliori Franchising nel settore Moto e Auto

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

Cerca