Come Investire 30.000 €
Idee di investimento a rischio basso, medio ed alto
Se hai solo 20.000 € ti consigliamo di leggere anche l'articolo: Come Investire 20.000 €
Visita le sezione Aprire Attività per tutte le guide imprenditoriali
Scopri tutte le proposte franchising con investimento entro i 30.000 €
Avere da parte un capitale di 30.000 euro, che inizia ad essere una somma considerevole, significa non solo poter investire i propri risparmi per farli fruttare ma anche poter differenziare l’investimento destinando parte della somma, oltre che agli investimenti più sicuri ed a rendimento più basso, ad investimenti più rischiosi ma dalle prospettive di redditività maggiori.
Se pur 30.000 euro siano una somma consistente, non sono comunque una somma che permette di fare grandi investimenti rischiosi. Per questa ragione, sarà bene valutare rischi e redditività, optando sempre per l’investimento di una parte del capitale in alternative totalmente sicure e garantite.
La cosa fondamentale per un investimento remunerativo ed il più sicuro possibile sarà riuscire a redigere una strategia di investimento che sia in linea con le aspirazioni di guadagno, le esigenze, la propensione al rischio, le competenze in ambito finanziario, dell'investitore, magari anche affidandosi ad un consulente finanziario (meglio se indipendente, ovvero non legato ad istituti di credito o altri enti interessati a farvi investire nei loro strumenti finanziari).
E se hai solo 20.000 € a disposizione, ti consigliamo di consultare l'articolo "Come investire 20.000 euro" per trovare più spunti ed idee di investimento.
IDEE DI INVESTIMENTO CON 30.000 EURO
Credito al Consumo
Con 30.000 euro è anche possibile investire in credito al consumo. Oggi è infatti possibile prestare a privati cittadini che ne hanno bisogno cifre atte a soddisfare i loro acquisti. Ad esempio, se una persona desidera comprare un'automobile, o un altro bene materiale piuttosto costoso, potrebbe aver bisogno di un prestito. Ad oggi è possibile rivolgersi per tali prestiti non solamente a banche ed altri enti preposti, ma anche richiedere un prestito a privati. Potrai dunque prestargli in tutto o in parte la cifra che gli è necessaria. Questa ti verrà ovviamente restituita con gli interessi, che spesso permettono un interessante guadagno. Chiaramente i prestiti tra privati sono una strategia di investimento a rischio medio - elevato, così come elevati possono essere i ritorni economici, e dunque sarà bene scegliere accuratamente a chi prestare il proprio denaro, destinando solo una piccola parte della cifra totale investita a questo strumento. Per effettuare un prestito a privati in maniera più sicura ci si potrà affidare a piattaforme specializzate ed appositamente destinate a questo scopo, che fanno da intermediari ed offrono delle garanzie in più all'investitore.
Conti Deposito
Una delle opzioni più sicure per investire 30.000 euro sono i conti deposito, particolari conti bancari che permettono semplicemente depositando, e spesso vincolando, la somma di ottenere degli interessi.
Se pur i rendimenti siano davvero molto bassi, investire parte dei 30.000 euro in un conto deposito significa essere totalmente coperti dal Fondo Interbancario di Garanzia, che copre i depositi sino ai 100.000 euro.
Questa soluzione, se pur molto sicura, presenta tuttavia degli svantaggi. La somma viene generalmente vincolata per periodi molto lunghi e prima di riscattare la somma investita bisogna attendere anche un mese. Inoltre, gli interessi maturati sui conti deposito vengono tassati come rendite finanziarie e potrebbero essere richieste imposte aggiuntive.
Titoli di Stato
I titoli di stato sono un’altra modalità per investire 30.000 euro in modo sicuro. I titoli di stato non sono altro che “prestiti” fatti ad un entità statale, quindi garantiti e coperti. Generalmente generano interessi riscuotibili alla fine del termine oppure periodicamente attraverso cedole.
Le soluzioni proposte sono diverse, bisognerà quindi valutare ogni titolo di stato a sé, ma tutti i rendimenti presentano una tassazione agevolata. Il consiglio, se si vuole puntare su titoli di stato, è comunque quello di diversificare l’investimento e di non puntare tutti i 30.000 euro su questa soluzione.
Avviare un’Attività in Franchising
Un ottimo modo per investire 30.000 euro è quello di trasformare una passione o una predilezione in un vero e proprio business. Il settore del franchising offre innumerevoli opportunità nei più disparati settori. Dall’avvio di un piccolo locale di street food sino ad un’agenzia di affitti, 30.000 euro permettono di avviare diverse tipologie di attività in franchising. Il consiglio è quindi quello di studiare accuratamente i mercati di riferimento e le proprie capacità e predilezioni personali, scegliendo l’attività più adatta al proprio profilo personale ed economico.
Investire 30.000 euro nel franchising significa, se pur con il supporto e la formazione di un brand leader, comunque avviare una vera e propria attività imprenditoriale autonoma, con tutti i rischi e gli oneri, ma anche i potenziali guadagni e vantaggi, che ne derivano.
Vediamo di seguito alcune delle migliori idee di business ed i settori in franchising accessibili con un investimento di 30.000 euro o inferiore:
- E-Commerce in Dropshipping - Ad oggi è possibile aprire un e-commerce in dropshipping nei più disparati settori, dal CBD ai prodotti per la casa, passando per gli articoli per adulti e l'abbigliamento. Gli investimenti sono contenuti, ben inferiori a 30.000 euro, permettendo dunque comunque una differenziazione dell'investimento.
- Sanificazione ed Igienizzazione contro COVID-19 - Un'attività di successo nata e cresciuta esponenzialmente durante il periodo pandemico, che tuttavia non si limita all'eliminazione di virus, batteri ed allergeni ma risulta anche perfetta per disinfettare e pulire ogni ambiente, superficie, oggetto o veicolo, anche delicati, senza l'uso di acqua ed in modo ecologico ed efficace. Le tecnologie utilizzate prevedono infatti l'uso di vapore ed ozono, con a volta l'aggiunta di detergenti ove necessario.
- Lavanderie Self-Service - Un'attività ancora molto richiesta soprattutto in zone densamente abitate di studenti, lavoratori e turisti. Idea vincente è quella di prevedere anche un angolo per stirare o per il lavaggio dei tessuti destinati ai pets.
- Distributori Automatici - Un settore, quello dell'automazione, in costante evoluzione e che permette oggi di aprire un'attività automatica operativa H24, senza personale, con un impegno lavorativo part-time e con spazi necessari esigui, in settori eterogenei.
- Negozi di Giocattoli - Fondamentale è la corretta individuazione del target e l'offerta di prodotti originali ed attentamente selezionati, con particolare attenzione alle nuove tecnologie e tendenze.
- Negozio di Videogiochi - Oltre alla classica vendita, è interessante l'aggiunta di postazioni da gioco e l'organizzazione di corsi pensati per i videogamers, tornei ed eventi a tema.
- Erboristeria- Business dalla crescente attrattiva se con offerta di prodotti naturali, biologici e cosmetica consapevole. Investimenti contenuti.
- Yogurteria - Classica o con servizio self-service, meglio se con prodotti complementari di tendenza.
- Fast Food - Con 30.000 euro sono accessibili i format più snelli, ancora meglio se pensati esclusivamente per take away e delivery o ambulanti.
- Centro Fitness- Soprattutto quanto specializzato in una specifica tipologia di allenamento, con tecnologie all'avanguardia, EMS e personal training, è un business accessibile con investimenti di 30.000 euro.
- Street Food - Business perfetti per le tendenze odierne. Particolarmente attrattivi sono soprattutto i chioschi o le formule ambulanti, con prodotti di tendenza e di qualità.
- Abbigliamento Intimo e Moda Mare - Sia con negozio fisico che online, accessibile grazie alle formule conto vendita e dropshipping anche con investimenti contenuti sotto ai 30.000 euro.
- Scuola di Lingue Per Bambini - Assieme ad attività similari, come altre tipologie di scuole di formazione per l'infanzia, risultano business redditizi ed accessibili con investimenti competitivi e contenuti grazie all'affiliazione ad un network in franchising.
- Friggitoria - Un'attività gustosa ed ancora di tendenza, che richiede costi contenuti sia per l'avvio che la gestione.
- Negozio di Telefonia e Cover - Oltre alla vendita classica di telefonia, cover ed accessori, è ancora meglio se si offrono anche prodotti personalizzabili, usati e ricondizionati. Gli investimenti sono contenuti aderendo ad un franchising.
- Negozio di Stampa e Personalizzazione - Si tratta di business che vendono prodotti on demand, con punto fisico o solo online, in grado dunque di abbattere i costi di produzione, stoccaggio e rimanenza. Rischi contenuti, buoni guadagni ed investimento contenuto se si sceglie l'affiliazione ad un network.
- Barberia, o Barber Shop - Si tratta di un locale pensato principalmente per il pubblico maschile, ma che può includere altri servizi, come ad esempio taglio capelli per bambini. Si tratta di un business ancora in tendenza ed accessibile con investimenti relativamente contenuti grazie al franchising.
Ecco qualche marchio
Booklet
Investimento a partire da € 19.000
Con Booklet potrai aprire la tua libreria con offerte da discount. Potrai vendere più di 14.000 titoli al 50% in meno del loro prezzo di listino, e godrai delle partnership con le più grandi case editrici (Rizzoli, Mondadori, Feltrinelli, ecc..).
Elerent Sharing
Investimento a partire da € 1.299
Elerent Sharing nasce da un'esperienza consolidata nel settore dei veicoli elettrici, ed offre la possibilità di aprire la propria attività di sharing di mezzi elettrici e monopattini elettrici.
DiffRent Noleggio Differente
Investimento a partire da € 20.000
DiffRent è il Noleggio Differente in franchising che ti permette di aprire la tua attività dedicata al noleggio di auto, veicoli commerciali ed auto elettriche a breve termine.
GA Service
Investimento a partire da € 20.500
Opera nel settore lavanderie self service e sistemi ozono e conta ad oggi oltre 80 lavanderie. Il format da loro proposto non richiede fee o royalty.
FISIOITALIA
Investimento a partire da € 20.000
Il GRUPPO CENTRI MEDICI FISIOITALIA riunisce sotto ad un marchio, garanzia di qualità riconosciuta dai clienti, gli affiliati titolari di Centri Medici, Poliambulatori, Centri Riabilitativi e Fitness Club, ed attività dedicate alla salute ed al benessere.
Ottica Catalanotto
Investimento a partire da € 30.000
Ottica Catalanotto è un'azienda attiva dal 1995 che ti permette di entrare nel redditizio settore ottico aprendo un'ottica in conto vendita oppure un point di occhialeria. Scopri tutti i vantaggi.
PlayZone
Investimento a partire da € 20.000
Apri la tua sala innovativa dedicata all'intrattenimento di bambini e ragazzi. PlayZone è il primo network in franchising che ti permette di entrare nel redditizio settore dell'intrattenimento con sale giochi e ludoteche innovative e tecnologiche.
Il Vizietto
Investimento a partire da € 29.900
Il primo Sexy Shop Automatico in franchising con oltre 65 negozi in tutta Italia senza royalty e minimo di acquisti.
Mascolo
Investimento a partire da € 29.900
Il fast food che ha al centro della sua offerta gastronomica il Panuozzo (panino fatto con l'impasto della pizza). Basta un locale di 50 mq in una zona di buona visibilità. Non necessita di canna fumaria
Valá
Investimento a partire da € 30.000
Apri la tua attività ristorativa genuina ed artigianale con il franchising di Valá e porta la tradizione culinaria romagnola nella tua città. Apri ora la tua piadineria in franchising con Valá.
Investire con un Consulente Finanziario
Per coloro che vogliono investire 30.000 euro conoscendo bene i rischi a cui andranno incontro consiglio di rivolgersi ad un consulente finanziario autorizzato. In questo caso anche il grado di rischio si potrà decidere prima di farsi consigliare sul miglior investimento. Sarà inoltre bene scegliere il proprio consulente con cura, optando per aziende professionali, serie e trasparenti, e preferibilmente su aziende di consulenza indipendenti, non legate cioè ad istituti di credito privati o altri enti che sarebbero ovviamente predisposti a spingere l'investitore verso i loro strumenti finanziari.
Il Mercato Azionario
Investire 30.000 euro è possibile anche puntando sul mercato azionario. Le proposte sono migliaia ma in questo caso tuttavia sono necessarie competenze e conoscenza almeno di base del settore. Prima di investire nel mercato azionario è comunque bene considerare che si tratta di un investimento ad alto rischio e che l’andamento dei mercati va sempre seguito. E' consigliabile rivolgersi ad un consulente o partire investendo piccole cifre, oppure utilizzare il social trading.
Social Trading
Per chi ha solo conoscenze di base del funzionamento della borsa ma vorrebbe comunque investirci esiste il social trading. Il social trading, tramite piattaforme create ad hoc, permette di “copiare” le strategie dei trader più esperti, guadagnando quando guadagnano loro e scegliendo le strategie da replicare in base a rischio e rendimento.
Leggi anche: eToro, la mia esperienza
Mercato Immobiliare
30.000 euro potrebbero essere già una somma adatta per un investimento in un piccolo immobile. 30.000 euro sono sufficienti ad esempio per comprare un box auto da affittare o rivendere al momento più opportuno. Se si desidera investire in immobili più grandi vi sono solo due possibilità: ricorrere ad un finanziamento per la parte di capitale mancante oppure investire in immobili con il crowdfunding immobiliare. La seconda opzione permette di acquistare una quota dell'immobile assieme ad altri investitori e di avere un ritorno economico.
Questa operazione si può fare attraverso specifiche piattaforme che fanno incontrare domanda ed offerta. Ecco le migliori:
Recrowd nasce per offrire al popolo di risparmiatori un modo alternativo di investire i propri risparmi, innovando e semplificando il processo di investimento, attraverso il lending crowdfunding. E' stata premiata nel 2019 tra le 8 startup innovative più interessanti di Milano da SpeedMiup, l’incubatore dell’Università Bocconi. A differenza delle altre piattaforme offre diverse tipologie di progetto (ben 4), differenti per rischio, investimento, durata e ROI. Investimento minimo: € 500. Rendimento medio: 9/10%.
Vai sul sito di ReCrowd
Beni Rifugio
Investire parte dei 30.000 euro in beni rifugio risulta un'ottima tecnica di differenziazione nella propria strategia di investimento. Che si tratti di oro, pietre preziose, opere d'arte, case ed immobili, azioni in aziende agricole o in realtà produttive nel settore alimentare, i beni rifugio tendono a non perdere mai di valore, ma anzi ad incrementarlo. La difficoltà maggiore sarà quella di scegliere il momento migliore per investire e quello propenso per rivendere le azioni o il bene acquistato.
Finanzia Start-Up ed Aziende Innovative
Un altra possibilità per investire 30.000 euro è quella di rivolgersi al mondo dell'imprenditoria, senza tuttavia diventare il proprietario di un'azienda e senza dover apportare personalmente il proprio lavoro. Stiamo parlando di investire tutti o parte dei 30.000 euro per finanziare altre attività imprenditoriali, diventando quindi socio di capitali, investitore privato o business angel. Il consiglio è quello di investire, diventando quindi investitore o socio di capitali, in start-up ed aziende dal carattere innovativo, in attività originali o in settori molto stabili. Fondamentale per fare un investimento vincente sarà tuttavia la valutazione accurata della fattibilità dell'azienda, del grado di rischio nonché della solidità del business plan proposto. Per fare ciò ci sono delle piattaforme online nate a questo scopo:
Torna alla sezione Investimenti
Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it