Logo AIF

Lavorare in proprio partendo da zero

Come mettersi in proprio, l'iter passo dopo passo

3 minuti

Trova altri spunti imprenditoriali: Mettersi in proprio

Visita la sezione Franchising Negozi e Franchising Ristorazione

mettersi in proprio da zero

La precarietà e l’instabilità nel mondo del lavoro odierno, unito a poche opportunità di sbocchi professionali gratificanti per i giovani, spingono molti italiani verso il desiderio di mettersi in proprio.

Lavorare in proprio partendo da zero è possibile tuttavia solo con grande impegno, sacrificio e tanta inventiva e pianificazione. Molti italiani ce l’hanno fatta e non è un caso che i dati di Eurostat riportino l’Italia come il paese con più titolari sotto i 40 anni, un dato che è il doppio rispetto alla media europea.

Vediamo insieme, quindi, come inventarsi un lavoro in proprio partendo da zero, a cosa fare attenzione, le accortezze per avere successo e qualche idea di business e settori redditizi.

Come fare

I passaggi fondamentali quando ci si vuole mettere in proprio partendo da zero sono:

  1. Studiare il mercato di riferimento: l’area di interesse, il settore, la domanda, la concorrenza, il target di clientela ed i loro bisogni.
  2. Definire l’impresa: dopo un attento studio, è il turno della reale pianificazione e di delineare con cura ogni aspetto legato all’attività. Redigere un business plan, analizzare i costi e le previsioni di guadagno, il format ed il concept principale saranno di fondamentale importanza per avere ben chiari gli obbiettivi aziendali.
  3. Scegliere la forma giuridica e adempiere agli obblighi burocratici: è importante, soprattutto in questa fase, farsi consigliare da un professionista esperto del settore e farsi seguire da un commercialista per evitare errori.
  4. Creare il team: inizialmente se è possibile lavorare da soli, se tuttavia non possedete tutte le competenze e conoscenze necessarie a svolgere al meglio l’attività, o nelle fasi di ampliamento, è opportuno scegliere soci e dipendenti che siano di completamento alle vostre competenze.
  5. Pubblicità: promuovere l’attività, sia in fase di lancio che successivamente, è di vitale importanza per il successo della vostra nuova impresa. Anche la presenza sul web in questo caso è fondamentale per le campagne di comunicazione e per farsi conoscere. Ricordate che le campagne di promozione devono essere sempre in linea con la vostra filosofia aziendale ed il target a cui vi rivolgete.

Qualche settore di successo

Mettersi in proprio partendo da zero è possibile in quasi ogni settore, basta avere la determinazione e la voglia di imparare ed acquisire le competenze che ancora non si possiedono in materia.

Alcuni settori davvero redditizi, e che non richiedono particolari competenze tecniche o esperienze pregresse, sono:

  • Negozi di prodotti senza glutine
  • Chiosco di street food (anche ambulante)
  • Negozio online
  • Distributori automatici (tra i più innovativi, quelli con prodotti aromatizzati alla cannabis)

Alcuni Brand di successo:

Food Zone

Investimento a partire da € 0

Vai alla pagina del marchio

Piadino

Investimento a partire da € 4.900

Vai alla pagina del marchio

Pokerì

Investimento a partire da € 4.900

Vai alla pagina del marchio

MondoCaffè

Investimento a partire da € 3.000

Vai alla pagina del marchio

il mondo senza glutine

Investimento a partire da € 4.900

Vai alla pagina del marchio

Food Senza Glutine

Investimento a partire da € 4.900

Vai alla pagina del marchio

MariJane

Investimento a partire da € 3.800

Vai alla pagina del marchio

Verdesmart

Investimento a partire da € 3.800

Vai alla pagina del marchio

Prima Gest

Investimento a partire da € 6.900

Vai alla pagina del marchio

Visiona tutti i Negozi in Franchising qui

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

Cerca