Logo AIF

Come Investire 50.000 euro

Idee di investimento per far fruttare i propri capitali.

15 minuti

 
Scopri tutti i franchising con investimento a 50.000 euro

Leggi anche: Come investire 40.000 euro

e Come investire 30.000 euro
 

 

Una vita di risparmi, un’eredità, una vincita o semplicemente l’introito proveniente dal proprio lavoro, avere a disposizione 50.000 euro significa avere da parte un capitale con potenzialità di rendita da non sottovalutare. L’errore più grande che si possa fare avendo a disposizione 50.000 euro è quello di lasciarli sul conto corrente o in banca, in balia delle fluttuazioni economiche e dell’inflazione, senza sfruttarne il potenziale. Piuttosto, con ponderazione ed attenzione, si può decidere di investire i 50.000 euro in una o più soluzioni creando una piccola, o grande, rendita (dipende dal rischio che si vuole correre) e guadagnandoci.

In questo articolo vedremo insieme varie tipologie di investimento. Troverai tante idee sia a basso rischio, con redditività più contenute, che a rischio più elevato, con percentuali di redditività decisamente più interessanti. E infine anche un metodo misto per investire al meglio questi 50k in varie soluzioni diversificando e allo stesso tempo facendo esperienza con i diversi strumenti finanziari.

 

come investire 50000 euro

Cosa valutare prima di investire

Prima di investire 50.000 euro vi sono alcuni elementi da valutare in modo da scegliere l’ipotesi di investimento più adatta alle proprie esigenze e capacità.

Bisogna infatti delineare il profilo dell'investitore. Questo consisterà nel capire il grado di rischio che si è disposti a sostenere, la redditività che si desidera ottenere, nonché il tempo nel quale si è disposti a lasciare che l'investimento maturi, ovvero per quanto tempo si è disposti a vincolare la somma investita e non avere a disposizione la liquidità relativa al capitale investito ed agli interessi maturati, senza cioè poter riscuotere o utilizzare la somma investita o i redditi da essa generati.

Generalmente gli investimenti più sicuri sono anche quelli con tassi di redditività minori e con tempi di riscossione / vincolo maggiori. Gli investimenti più redditizi e con tempi di riscossione degli interessi / svincolo più rapidi sono di contro per lo più quelli con grado di rischio maggiore.

Una buona strategia, sempre valida qualunque sia il capitale a propria disposizione, nonché utile per non vincolare tutti i 50.000 euro in una soluzione più sicura ma a scadenza lunga o in un’opzione con rapida redditività ma a rischio più alto, è quella di diversificare i propri investimenti, investendo in soluzioni rischiose solo una piccola parte e vincolandone il resto in soluzioni sicure e garantite (in fondo all'articolo vedremo come).

Diversificare l'investimento permetterà di spalmare il grado di rischio delle soluzione a più elevata redditività, bilanciandole con quelle a rischio minore, incrementando al contempo la redditività globale della propria strategia di investimento.

 

Caratteristiche delle soluzioni di investimento

Per capire meglio le varie tipologie di investimento e le loro caratteristiche generali, vediamo insieme alcuni esempi pratici delle caratteristiche presentate dalle diverse proposte.

Soluzioni di investimento ad alto rischio sono ad esempio le azioni ed obbligazioni verso aziende private o le opzioni binarie, mentre sono soluzioni a basso rischio, o addirittura completamente garantite dallo Stato, i buoni fruttiferi postali, i titoli di stato, i conti deposito.

Per quanto riguarda le tempistiche e la redditività dei diversi investimenti, questi sono per lo più gli stessi considerando il grado di rischio. Generalmente, infatti, tutti gli investimento a rischio elevato presentano una redditività maggiore ed una "scadenza" a breve termine. Le opzioni a basso rischio invece sono generalmente riscuotibili solo nel lungo termine e presentano percentuali di redditività più esigue.

Ogni opzione di investimento tuttavia presenta peculiarità e caratteristiche uniche per quanto riguarda i rischi, il tasso di interesse e redditività, il tempo di vincolo della somma investita, nonchè gli eventuali altri vantaggi e svantaggi. Per questa ragione sarebbe importante per l'investitore conoscere le modalità di investimento scelte e le loro caratteristiche, nonché possedere conoscenze almeno di base in ambito finanziario. In assenza di conoscenze o esperienze nel mondo degli investimenti sarà quanto mai importante (anche considerando che 50.000 euro sono una cifra considerevole da investire) investirne solo una parte a affidarsi a consulenti esperti. Questi potranno essere privati / indipendenti, oppure legati alle modalità di investimento di proprio interesse (quindi addetti presso banche, poste, siti di investimento ecc).

 

Soluzioni di Investimento

Borsa, mercato azionario, prodotti finanziari, fondi ed ETF

Investire 50.000 euro o parte di essi nel mercato azionario richiede competenze e conoscenze, almeno di base, in materia di finanza ed economia. Se pur il rischio sia elevato, con il giusto investimento i guadagni possono essere davvero importanti, soprattutto se si fa trading speculativo. Le aziende quotate in borsa sono davvero innumerevoli ed operanti in settori molto eterogenei. Per questa ragione è interessante considerare di investire parte dei 50.000 euro in titoli azionari presso aziende innovative, tecnologiche o in settori generalmente sempre stabili o positivi come la sanità o la digitalizzazione.
Per avvicinarsi a questo mercato consigliamo di affidarsi a un consulente finanziario autorizzato.

 

Immobili e mercato immobiliare

Altra opzione interessante per investire 50.000 euro è quella di comprare un piccolo immobile, appartamento o un box auto. Questa soluzione permette di affittare poi l’immobile o di rivenderlo nel momento più opportuno, magari dopo lavori di ristrutturazione che ne incrementino il valore. Per approfondire leggi Investimenti Immobiliari.

Se non si vuole investire tutta la somma in questa soluzione è possibile investire in immobili più grandi acquistandone solo una quota e avere un ritorno economico. Ci sono specifiche piattaforme che permettono di fare ciò, una di queste è Recrowd.

Recrowd nasce per offrire al popolo di risparmiatori un modo alternativo di investire i propri risparmi, innovando e semplificando il processo di investimento, attraverso il lending crowdfunding. E' stata premiata nel 2019 tra le 8 startup innovative più interessanti di Milano da SpeedMiup, l’incubatore dell’Università Bocconi.
A differenza delle altre piattaforme offre diverse tipologie di progetto (ben 4), differenti per rischio, investimento, durata e ROI. Investimento minimo: € 500. Rendimento medio: 9/10%.
Vai sul sito di ReCrowd

 

 

 

Buoni postali o libretto postale

Investire in buoni fruttiferi postali è una soluzione sicura e garantita dallo Stato. I tassi di rendimento, di contro, non superano l’1% lordo. Investire parte dei 50.000 euro in questa soluzione permette tuttavia di avere la garanzia dello Stato, di poter svincolare la somma in ogni momento senza penali e di avere una tassazione agevolata sui ricavi. Per ottenere il massimo rendimento da questo tipo di investimento è necessario vincolare la somma per un periodo medio lungo.

 

Conti Deposito

Sono quella tipologia di conti che ti permettono di percepire un interesse sulle somme depositate. I tassi sono un po' più alti di quelli delle Poste Italiane e fino a 100.000 euro si ha la garanzia del capitale, quindi anche se la banca fallisce non perderai mai la cifra investita. Ci sono formule di deposito vincolate (non puoi prelevare fino a scadenza) e svincolate (puoi prelevare quando desideri).

 

Investire in Beni Rifugio di valore

Una delle opzioni di investimento in beni rifugio è l’oro. Investire 50.000 euro in oro conviene se si è disposti a vincolare la somma per un periodo lungo. Le quotazioni dell’oro risultano infatti molto volatili nel breve periodo ma abbastanza stabili nel lungo periodo e tendenzialmente al rialzo. L’oro rappresenta un bene vendibile in tutto il mondo ed è un prodotto protettivo.

Altre soluzioni per investire 50.000 euro in beni è quella di comprare azioni di società che commercializzano beni deperibili quali ad esempio il cacao o il caffè. Comprare azioni in queste società è più rischioso ma permette di investire anche in materie prime pregiate ma deperibili, che difficilmente riducono il proprio valore nel tempo.

Tra i beni rifugio in cui è possibile investire parte dei 50.000 euro, infine, non troviamo solo oro, metalli e pietre preziose, prodotti agricoli ed alimentari di pregio, ma anche opere d'arte oppure ancora oggetti di collezionismo / rari ed in edizione limitata.

 

Startup e PMI con progetti innovativi

Puoi investire finanziando altre attività imprenditoriali. Ci sono piccole e medie imprese che in questo periodo hanno difficoltà a reperire risorse per avviare i loro progetti e si rivolgono a privati investitori per avere in prestito una quota (anche piccola) che verrà poi restituita con tassi di interesse molto alti per il mercato attuale. Fondamentale per fare un investimento vincente sarà la valutazione accurata della fattibilità del progetto portato avanti dall'azienda, del grado di rischio nonché della solidità del business plan proposto.

 

Prestiti tra privati

C'è un sito che mette in contatto privati cittadini che hanno bisogno di un prestito per effettuare uno o più acquisti e persone come te che potrebbero essere interessati a finanziarli a fronte di un buon tasso di interesse. Come funziona?

Se una persona desidera comprare un'automobile e ha bisogno di un prestito, tu puoi prestargli in tutto o in parte la cifra necessaria e vedertela restituita con gli interessi. Ovviamente c'è una piattaforma che fa incontrare domanda e offerta, Soisy.

Soisy S.p.A. è il marketplace dei prestiti tra privati per finanziare gli acquisti in e-commerce convenzionati. Ti permette di ottenere un tasso del 4% con Garanzia di Rendimento e Reinvestimento Automatico. Se vuoi guadagnare di più ci sono anche opportunità di rendimenti lordi attesi dal 5 all’8%, ma senza Garanzia.

Tra i vantaggi evidenzio:

  • Nessun tempo di permanenza minimo
  • possibilità di svincolarsi in ogni momento.

 

Guarda tutte le piattaforme di lending

Investire in un Business ed avviare un'attività imprenditoriale

Investire 50.000 euro in un business non è una delle soluzioni meno rischiose, anzi presenta un tasso di rischio davvero elevato, ma è una buona opportunità per mettersi in proprio, avviare e gestire un’attività autonoma, diventando il capo di se stessi, realizzando un sogno personale, nonché investendo nella propria carriera lavorativa e nella propria realizzazione personale.

Per chi sceglie di diventare imprenditore in maniera totalmente autonoma, 50.000 euro sono un budget importante che permette di accedere a diversi settori, molto eterogenei tra loro.

Con 50.000 euro è infatti possibile aprire un negozio di abbigliamento o di generi alimentari, aprire un negozio per animali, avviare un’attività di servizi, di sanificazione o ancora un piccolo street food ambulante, ma anche un'attività di consegna a domicilio (home delivery), un e-commerce, o ancora un'attività di vendita senza personale (negozi H24 automatici). Le opzioni sono quasi infinite e per scegliere la migliore non vi è altro modo se non quello di analizzare sé stessi (competenze, capacità, esperienze pregresse, passioni e predisposizioni, obbiettivi, ecc) ed il mercato di riferimento (settore, target, concorrenza, trend, abitudini, saturazione del mercato, andamento del settore, ecc).

Altra ipotesi interessante per investire 50.000 euro è quella di avviare un’attività in franchising.

Aprire un’attività in franchising permette di ridurre notevolmente il rischio imprenditoriale, se pur esso sia comunque presente, e di entrare nel settore desiderato con una posizione di leadership acquisita, nonché con una brand reputation di affidabilità e serietà diversamente maturabile solo in anni o decenni di attività.

Altri vantaggi dell'investire in un'attività imprenditoriale in franchising sono: know-how maturo della casa madre, esperienze solide, modalità di gestione / organizzazione collaudate e consolidate, semplificità di gestione, possibilità di operare con successo anche senza esperienze pregresse, rapido adeguamento ai mutamenti ed alle nuove richieste del mercato, facilitazioni ed agevolazioni monetarie (supporto per ottenere finanziamenti, dilazioni di pagamento, comodato d'uso, conto vendita, ecc), riduzione dei costi iniziali e di gestione, nonchè fornitura chiavi in mano di tutto il necessario a svolgere l'attività con successo e redditività (dagli arredi alle attrezzature, passando per i servizi di formazione ed assitenza, dal reperimento del migliore locale agli adempimenti burocratici, e così via).

Di seguito vediamo alcuni esempi concreti.

Ecco le migliori idee di business in settori franchising accessibili con 50.000 euro:

  • Home Delivery - Un settore che continua ad espandere la gamma di servizi e prodotti offerti, incontrando le odierne tendenze del mercato.
  • E-Commerce - Con 50.000 euro è possibile aprire qualunque tipologia di e-shop, tuttavia con la formula dropshipping l'investimento si riduce sino a cifre davvero contenute.
  • Negozi per Animali - Gli animali domestici hanno una crescente importanza. I prodotti e servizi a loro dedicati sono dunque molto redditizi.
  • Sanificazione Anti Virus/ Batteri - Grazie all'utilizzo di ozono o vapore, non solo contro Covid o altri virus ma anche per eliminare lo sporco, i batteri, i patogeni e gli allergeni, con soluzioni ecologiche e senza acqua adatte ad ogni superficie, oggetto o ambiente.
  • Negozi H24 - Attività automatiche senza personale che vi faranno guadagnare H24.
  • Abbigliamento - Accessibile e vantaggioso soprattutto con la formula del conto vendita.
  • Negozi - Grazie al franchising è possibile aprire un negozio nei più disparati ambiti con investimenti accessibili.
  • Negozi per Celiaci - Con prodotti senza glutine ma anche con prodotti complementari ed integratori per diverse esigenze / allergie / intolleranze alimentari.
  • Assistenza agli Anziani - Un settore eterno e solido.
  • Servizi alle Aziende - Particolarmente redditizi sono oggi i servizi energetici, finanziari ed inerenti a transizione ecologica e digitalizzazione.
  • Negozi di Canapa - Il settore della cannabis e degli integratori al CBD ha continuato a crescere inesorabile, offrendo molte opportunità.
  • Centri Estetici - Particolarmente redditizi grazie al potere commerciale dei network in franchising che permettono di offrire prezzi attrattivi alla clientela e le migliori tecnologie sul mercato.
  • Palestre - Di piccole dimensioni, specializzate magari in allenamenti funzionali, personal training, crioterapia o EMS.
     

Aprire una qualunque di queste attività in franchising, con passione e determinazione, permette di ottenere il supporto, la formazione e l’affiancamento costante di un’azienda esperta e consolidata, aumentando notevolmente le possibilità di successo dell’attività nonché quelle di guadagnare in tempi più rapidi rispetto all'avvio in autonomia.
Ecco un breve elenco dei vari brand idonei per questo livell di investimento:

Investimento a partire da € 40.000

Dal 1998 operiamo in questo settore e attualmente contiamo 19 punti diretti e 18 in affiliazione.

Vai alla pagina del marchio

VAN4YOU

Investimento a partire da € 40.000

Ti aiuteremo a sviluppare un progetto imprenditoriale capace di trasformare il tuo sogno in realtà: non c'è mai stato un momento migliore per unirti a VAN4YOU !

Vai alla pagina del marchio

Euro Surgelati Italia

Investimento a partire da € 40.000

Euro Surgelati Italia è la più grande azienda italiana di vendita al pubblico di prodotti ittici surgelati di altissima qualità. Da oltre 35 anni siamo una garanzia di successo per i nostri affiliati.

Vai alla pagina del marchio

Marsupio

Investimento a partire da € 15.900

Apri un CENTRO in Franchising con noi, lo Staff mette a disposizione: attività di consulenza, supervisione a tutti i livelli e garanzia di un' esperienza decennale nell'apertura di centri.

Vai alla pagina del marchio

Messer Vino

Investimento a partire da € 40.000

Messer Vino è il franchising nato dall'esperienza del noto brand Vinoteca. Grazie al know-how acquisito ed all'esperienza maturata, potrai aprire in modo semplice la tua enoteca di successo.

Vai alla pagina del marchio

Fatty Patty

Investimento a partire da € 40.000

Fatty Patty è la prima catena in franchising di fast food in vero ed autentico stile americano. Apri ora la tua hamburgheria di successo con prodotti unici, genuini e gustosi a marchio Fatty Patty.

Vai alla pagina del marchio

CryoItalia

Investimento a partire da € 44.900

CryoItalia è il franchising italiano completamente dedicato alla crioterapia ed all'applicazione della stessa per scopi estetici e di benessere.

Vai alla pagina del marchio

Jump The Functional

Investimento a partire da € 15.000

La Jump The Functional Franchising ha una storia decennale di successi e nasce dalla passione per la preparazione fisica sviluppata tramite l’allenamento funzionale. 

Vai alla pagina del marchio

Zoo Planet

Investimento a partire da € 55.000

Zoo Planet è il franchising network di negozi per animali che da oltre 30 anni ti permette di trasformare la tua passione per gli animali in un business redditizio e di successo. Scopri come unirti a Zoo Planet ed i vantaggi previsti.

Vai alla pagina del marchio

Over18

Investimento a partire da € 45.000

La Birreria Over18 è studiata nei minimi dettagli: design molto curato, eleganti locali open space, atmosfera contemporanea e accogliente. Ottima per chi ama la qualità e la freschezza della cucina e della birra made in Italy.

Vai alla pagina del marchio

Claro

Investimento a partire da € 50.000

Apri il Tuo negozio di ottica targato Claro Franchising. Un design 100% Made in Italy, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Fai la scelta giusta, Claro ti mostra con chiarezza il successo.

Vai alla pagina del marchio

Kai Poke

Investimento a partire da € 7.000

Kai Poke è il network in franchising di pokerie che propongono la cucina hawaiana rivisitata con ingredienti locali selezionati. Apri il tuo business con un brand di successo ed un prodotto perfetto anche per delivery e take away.

Vai alla pagina del marchio

QUI trovi tutte le proposte in franchising con investimenti di 50.000 euro.

  

Investire con il Crowdfunding

Un altro metodo altamente conveniente per investire 50.000 euro è attraverso il crowdfunding.

Crowdfunding significa letteralmente “finanziamento collettivo” e proprio come suggerisce il nome aziende, progetti, startup e perfino privati, vengono finanziati da una collettività di investitori / finanziatori.

Esistono oggi differenti tipologie di crowdfunding che presentano rischi, guadagni, funzionamento e caratteristiche generali molto diverse tra loro. Si può ad esempio investire in aziende e startup diventando soci di capitali o azionari, si possono prestare capitali riottenendoli maggiorati di interessi, ed ancora si può investire in progetti innovativi, di utilità sociale, ed ancora nel mercato immobiliare.

Il più grande vantaggio del crowdfunding è forse la sua elevata flessibilità. Non solamente vi sono moltissimi progetti differenti su cui è possibile investire, che variano anche per rischi e guadagni previsti, ma è possibile anche effettuare investimenti a partire da somme davvero contenute.

Il crowdfunding permette infatti di effettuare micro investimenti e micro finanziamenti, differenziando così la propria strategia di investimento e distribuendo i capitali a disposizione su differenti strumenti, ambiti e progetti.

Per investire parte dei 50.000 euro attraverso il crowdfunding sarà prima di tutto necessario capire su che tipologia di crowdfunding si vuole investire, in base alle proprie specifiche esigenze, e successivamente ricercare quali sono le migliori piattaforme di crowdfunding oggi operative in Italia: noi ve le abbiamo già selezionate ed elencate QUI.

  

Altre opportunità di investimento:

Selezionati per te

Offerte nel settore
Crowdfunding e Investimenti

Logo FitUP
FitUP

100.000 €

Franchising Palestre H 24

Logo BEFED
BEFED

300.000 €

Franchising Pub, Birreria e Ristorazione

 

Un metodo "misto" per investire al meglio

Per diversificare e trovare così anche la miglior strada per i propri investimenti ti consiglio di dividere la somma e investire in più soluzioni, ecco come:

40.000 euro in un conto deposito oppure farsi consigliare da un consulente finanziario una soluzione a basso rischio e con tasso intorno al 1,5 / 2% o anche di più se possibile.

5.000 euro investirli facendo trading per iniziare a muoversi come fanno gli esperti. In questo modo comincerai a conoscere il mondo delle azioni e dei prodotti finanziari. Inoltre puoi investire nei bitcoin, in altre cryptovalute e scoprire fondi di investimento di vario genere.

5.000 euro investirli nel lending/crowdfunding.
 

Altra soluzione mista può essere:

40.000 euro in un'attività imprenditoriale, ti consiglio di sceglierne una con investimento di partenza basso, ovvero fino a 15.000, perchè ci sono altre spese collegate che dovrai affrontare per avviarla. Guarda le proposte in franchising e le opportunità di business con investimento 15k

10.000 euro restanti in una o più delle seguenti soluzioni:  Soisy (credito al consumo) e Recrowd (immobiliare)
 

 

Madalina Girbovan
Aprireinfranchising.it

Cerca